baffosax ha scritto:
Ma perchè dobbiamo sempre piangerci addosso ?queste sotto non sono Fiat guardate come fa Opel a riparare una infiltrazione acqua con una fascetta come sgocciolatoio,potrei andare avanti per un anno
http://img3.imageshack.us/img3/9748/opel1i.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/8392/opel2t.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/8020/mercedesku.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/8120/toyotr.jpg
lascia perdere le cose che scrivono lì...tra l'altro dei richiami ufficiali delle case non capisco che ci sia da lamentarsi...ti risolvono un problema senza che nemmeno ti si presenti...
perchè se dobbiamo contare anche cosa scrivono di fiat (e ho praticamente tutti i numeri dal 2000 a questo mese...) c'è da mettersi le mani nei capelli sul serio. (nel numero di marzo 2012 si scopre che per rispamiare dal 2010 le grande punto 1200 non hanno più la barra stabilizzatrice....

)
diciamo che questo dei loghi è una grana di poco conto, nemmeno paragonabile ad altre ben più serie. se usassero avvitarli come in passato, anzichè incollarli, il problema sarebbe risolto.
anche perchè le colle che usano fanno pena...vedasi i loghi che si scollavano dal volante delle moltissime brava-bravo-marea-600 ecc....
più grave è il problema dello scolorimento, ma ad altre case non accade solo perchè non hanno colori nel logo
anche se, a dirla tutta, i loghi fiat
esterni della brava non si sono mai scoloriti, nonstante l'età e il tutto sole che ha preso.
tornare ai vecchci materiali alla fine sarebbe un bene.
