<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Logan rally | Il Forum di Quattroruote

Logan rally

zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

Sai quanto apprezzo le rumene
Un ottimo value for money e non bevono molto...
:D

..... ma succhiano tanto.
Sei sempre il solito. E io che ci casco e ti dò retta.

Ad ogni modo la attuale Duster, se non ricordo male, è nata vincendo il Rally dei Faraoni con il team Andros, quindi il DNA sportivo c'è eccome.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

Sai quanto apprezzo le rumene
Un ottimo value for money e non bevono molto...
:D

..... ma succhiano tanto.
Sei sempre il solito. E io che ci casco e ti dò retta.

Ad ogni modo la attuale Duster, se non ricordo male, è nata vincendo il Rally dei Faraoni con il team Andros, quindi il DNA sportivo c'è eccome.

Saluti

Fabio...ma per favore.. Non me ne volere ma....mi ricordi lo schema meccanico della duster?
Pandemonio non me nevorrà anche lui, ma dire che la duster ha il DNA sportivo é un tantino esagerato...
 
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

Sai quanto apprezzo le rumene
Un ottimo value for money e non bevono molto...
:D

..... ma succhiano tanto.
Sei sempre il solito. E io che ci casco e ti dò retta.

Ad ogni modo la attuale Duster, se non ricordo male, è nata vincendo il Rally dei Faraoni con il team Andros, quindi il DNA sportivo c'è eccome.

Saluti

Fabio...ma per favore.. Non me ne volere ma....mi ricordi lo schema meccanico della duster?
Pandemonio non me nevorrà anche lui, ma dire che la duster ha il DNA sportivo é un tantino esagerato...

Non te ne voglio affatto, ci mancherebbe, ma questo http://www.youtube.com/watch?v=0y-G77t2YhM è un video di Alain Prost che guida la Duster al Trofeo Andros del 2009, nel quale ha vinto due gare arrivando secondo sulla classifica generale (7 gare).
Sul concetto di DNA sportivo possiamo discutere per ore, ma non arrocchiamoci sul discorso che serva avere lo schema meccanico di una Mitsubishi o di una Subaru per potersi definire sportive o per poter vincere delle competizioni. Ognuno nella sua classe esprime quel che ha, la Duster nella sua, la Impreza e la Lancer nella loro.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

Sai quanto apprezzo le rumene
Un ottimo value for money e non bevono molto...
:D

..... ma succhiano tanto.
Sei sempre il solito. E io che ci casco e ti dò retta.

Ad ogni modo la attuale Duster, se non ricordo male, è nata vincendo il Rally dei Faraoni con il team Andros, quindi il DNA sportivo c'è eccome.

Saluti

Non è mica vero che succhiano un mio amico ci fa i 15 con un litro ;)
Sul DNA sportivo della dacia invece prova a ripeterlo e ti faccio trovare in un pilastro con gli stivali di beton :D
Si scherza eh :D
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

Sai quanto apprezzo le rumene
Un ottimo value for money e non bevono molto...
:D

..... ma succhiano tanto.
Sei sempre il solito. E io che ci casco e ti dò retta.

Ad ogni modo la attuale Duster, se non ricordo male, è nata vincendo il Rally dei Faraoni con il team Andros, quindi il DNA sportivo c'è eccome.

Saluti

Non è mica vero che succhiano un mio amico ci fa i 15 con un litro ;)
Sul DNA sportivo della dacia invece prova a ripeterlo e ti faccio trovare in un pilastro con gli stivali di beton :D
Si scherza eh :D

Per DNA sportivo intendevo una concezione che sin dalla progettazione ha tenuto conto di un impiego agonistico dell'auto, ovviamente in una categoria idonea, mica nel WRC! La Duster da rally è nata un anno prima di quella stradale, quindi è evidente che sin dalla genesi era nella mente dei progettisti un uso di quel tipo dell'auto. Non solo, la Duster da rally è pressochè identica, tecnicamente, a quella stradale.
Se poi vogliamo fare i sofisti sul termine DNA sportivo e dare a questa locuzione una valenza anche storica e di immagine, beh allora possiamo anche essere d'accordo ma stiamo parlando d'altro, allora è chiaro che il DNA sportivo possono averlo solo Case che hanno una storia dietro che Dacia non può avere.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

Sai quanto apprezzo le rumene
Un ottimo value for money e non bevono molto...
:D

..... ma succhiano tanto.
Sei sempre il solito. E io che ci casco e ti dò retta.

Ad ogni modo la attuale Duster, se non ricordo male, è nata vincendo il Rally dei Faraoni con il team Andros, quindi il DNA sportivo c'è eccome.

Saluti

Non è mica vero che succhiano un mio amico ci fa i 15 con un litro ;)
Sul DNA sportivo della dacia invece prova a ripeterlo e ti faccio trovare in un pilastro con gli stivali di beton :D
Si scherza eh :D

Per DNA sportivo intendevo una concezione che sin dalla progettazione ha tenuto conto di un impiego agonistico dell'auto, ovviamente in una categoria idonea, mica nel WRC! La Duster da rally è nata un anno prima di quella stradale, quindi è evidente che sin dalla genesi era nella mente dei progettisti un uso di quel tipo dell'auto. Non solo, la Duster da rally è pressochè identica, tecnicamente, a quella stradale.
Se poi vogliamo fare i sofisti sul termine DNA sportivo e dare a questa locuzione una valenza anche storica e di immagine, beh allora possiamo anche essere d'accordo ma stiamo parlando d'altro, allora è chiaro che il DNA sportivo possono averlo solo Case che hanno una storia dietro che Dacia non può avere.

Saluti
Ora va meglio, quel DNA non definito che hai messo tra la parola sport e dacia, aveva lasciato intendere tutt'altro.
Si son d'accordo su quanto sostieni.
Non voglio parlare di soli schemi meccanici ecc, ma di marchi e forza del marchio.
Se da una parte subaru Mitsubishi ecc non hanno bisogno di correre più non solo al wrc, ma anche alle piccole manifestazioni paesane, é chiaro che al contrario ora si fa spazio a dacia e skoda, serve un po' di sport per farsi conoscere meglio, quindi perché no? Mi chiedo solo se serva, se quanto fai in mezzo a fango polvere e ghiaccio, non lo vendi nei saloni. Ad esempio, Ford e citroen sono marchi identificati sportivi? No. Perché subaru e Mitsubishi si? Perché hanno creato delle versione stradali delle loro bestie da pista che tanto hanno vinto, riportando uno SCHEMA MECCANICO (ecco ora bisogna parlarne) fedele a quelle del wrc.
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:

Sai quanto apprezzo le rumene
Un ottimo value for money e non bevono molto...
:D

..... ma succhiano tanto.
Sei sempre il solito. E io che ci casco e ti dò retta.

Ad ogni modo la attuale Duster, se non ricordo male, è nata vincendo il Rally dei Faraoni con il team Andros, quindi il DNA sportivo c'è eccome.

Saluti

Non è mica vero che succhiano un mio amico ci fa i 15 con un litro ;)
Sul DNA sportivo della dacia invece prova a ripeterlo e ti faccio trovare in un pilastro con gli stivali di beton :D
Si scherza eh :D

Per DNA sportivo intendevo una concezione che sin dalla progettazione ha tenuto conto di un impiego agonistico dell'auto, ovviamente in una categoria idonea, mica nel WRC! La Duster da rally è nata un anno prima di quella stradale, quindi è evidente che sin dalla genesi era nella mente dei progettisti un uso di quel tipo dell'auto. Non solo, la Duster da rally è pressochè identica, tecnicamente, a quella stradale.
Se poi vogliamo fare i sofisti sul termine DNA sportivo e dare a questa locuzione una valenza anche storica e di immagine, beh allora possiamo anche essere d'accordo ma stiamo parlando d'altro, allora è chiaro che il DNA sportivo possono averlo solo Case che hanno una storia dietro che Dacia non può avere.

Saluti

Totò sgancellasti quel nome dalla lista nivura?
Come chi?
L'ex mod di quacciorruote
:D
 
Back
Alto