<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo Zio W. prova la S60 D3 MANUALE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lo Zio W. prova la S60 D3 MANUALE

vveneto ha scritto:
Scherzi a parte, non ho mai avuto modo di provare seriamente l'AWD Volvo e mi interesserebbe...,ma la D5 AWD esiste SOLO GT, e piuttosto vado a piedi... :twisted: :twisted:


Beh. L'AWD in veste invernale funziona molto ma molto bene. Ora senza stare qui a disquisire di tecnica, trazione permanente, Haldex, Torsen, eccetera a me interessa il risultato finale. Andare in montagna in sicurezza e, soprattutto, arrivare a casa mia che è in cima ad una stradina che d'estate è sterrata e d'inverno viene pulita ma resta sempre innevata. Finora non ho mai avuto un problema sia in neve fresca che ghiacciata e tanto mi basta. Ovviamente tenendo conto dei limiti fisici, del peso e montando ottime termiche, ma questo lo diamo per scontato.

In veste sportiva, beh, a parte la questione del cambio automatico (che per quanto possa valere è molto più Steptronic che GT in questa versione), è sempre e comunque una trazione anteriore. Nella versione che monta l'XC70 l'Haldex è precaricato, il che vuol dire che ha meno inerzia a passare la coppia dietro, ma nella normalità il rapporto è 95/5 o 90/10, non ricordo esattamente.

Ieri non ho avuto la possibilità di provare veramente sta benedetta S60 ma in alcuni punti avevo l'acqua a mezza ruota..... Non credo che cambi sostanzialmente l'impostazione rispetto all'XC70. Potrebbe essere più caricata la frizione dell'Haldex ma comunque la macchina è sempre più tirata dalle ruote che spinta.

Detto questo potresti anche provarlo sto D5 automatico.... tanto mica te la devi comprare per forza. Vai a vedere che alla fine ti piace.... :evil: :evil: :evil: :evil:
 
vveneto ha scritto:
n
PS: cfr Bmw, la mia 120d Attiva al confronto della S60 è una formula 1 (inteso nel senso della rigidezza...), ma mi è sembrata paragonabile ad una 3er senza assetto, forse pure un filino più dura. La 3er Attiva invece è più secca.

Concordo.

Tanto fanno anche le gomme sia in misura che runflat o meno. La mia sensazione è riferita ad un 320d Attiva con dei 16 runflat. Direi piatta uguale e un po' meno secca.
 
Fermo restando che ieri sarebbe stata la giornata adeguata per testare un U BOAT piuttosto che un auto ,detto questo, mi auguro davvero che dopo aver abbandonato la pubblicità del vecchietto che si regola la panciera :D :lol: , ed avere scelto un più accattivante Similstig attapirato nella guida con tanto di scodate e scalatone, questa carina S-V 60 sia diventata davvero più guidabile , sul GT non credo al miracolo ma vedreno quando riuscirò a provarla.
 
vveneto ha scritto:
Salve a tutti.

Sabato sera finalmente ho messo il sedere sulla nuova S60, versione D3 MANUALE.
...
detto: "Ovviamente lei non l'ha guidata, diciamo..."alla garibaldina", ma se l'avesse fatto...", qui mia moglie è scoppiata a ridere, lui mi ha guardato strano ed io ho prontamente cambiato discorso....

Dopo un po di assenza piu' o meno forzata mi collego e cosa ti trovo? una bella recensione di D. Weneto: me la sono letta con molto piacere, anche perche' so che quanto scrivi e' affidabile e normalmente coincide con le mie impressioni.

Ma qualcuno sa perche' il D5 AWD e' solo automatico? la versione manuale non e' nemmeno prevista?

Tra poco piu' di un annetto dovro' ordinare la sostituta della mai XC70; vorrei avere a disposizione piu' km a parita' di rata da pagare, quindi penso che cerchero' una sw piu' piccola, ma non voglio rinunciare all'AWD; la V60 AWD sarebbe una buona soluzione...ma non mi ci vedo proprio con l'automatico sulle strade su cui la devo portare.

Ho visto che hai chiesto come si comporta l'AWD. Immagino che a te interessi soprattutto la versione "stradale". Non so se lo ricordi, ma io ero rimasto davvero impressionato dal comportamento stradale dell'XC70, nonostante l'altezza da terra. L'AWD non consente quasi mai l'intervento dell'ESP nonostante la mole della vettura ed il fatto che non ho il piedino leggero. Su neve e ghiaccio vale quanto gia' riportato da altri: l'inverno scorso non mi ha mai abbandonato anche in situazione veramente difficili.

Sarebbe interessante vederlo (ma con cambio manuale) su una S80 o sulla nuova 60.

Concludo con una nota relativamente al conce: interessante che avesse gia' una V60 in casa. Dovro' farci un salto. Sai se anche l'altro ne aveva una?

Ciao, Stefano
 
Sferru ha scritto:
vveneto ha scritto:
Salve a tutti.

Sabato sera finalmente ho messo il sedere sulla nuova S60, versione D3 MANUALE.
...
detto: "Ovviamente lei non l'ha guidata, diciamo..."alla garibaldina", ma se l'avesse fatto...", qui mia moglie è scoppiata a ridere, lui mi ha guardato strano ed io ho prontamente cambiato discorso....

Dopo un po di assenza piu' o meno forzata mi collego e cosa ti trovo? una bella recensione di D. Weneto: me la sono letta con molto piacere, anche perche' so che quanto scrivi e' affidabile e normalmente coincide con le mie impressioni.

Ma qualcuno sa perche' il D5 AWD e' solo automatico? la versione manuale non e' nemmeno prevista?

Tra poco piu' di un annetto dovro' ordinare la sostituta della mai XC70; vorrei avere a disposizione piu' km a parita' di rata da pagare, quindi penso che cerchero' una sw piu' piccola, ma non voglio rinunciare all'AWD; la V60 AWD sarebbe una buona soluzione...ma non mi ci vedo proprio con l'automatico sulle strade su cui la devo portare.

Ho visto che hai chiesto come si comporta l'AWD. Immagino che a te interessi soprattutto la versione "stradale". Non so se lo ricordi, ma io ero rimasto davvero impressionato dal comportamento stradale dell'XC70, nonostante l'altezza da terra. L'AWD non consente quasi mai l'intervento dell'ESP nonostante la mole della vettura ed il fatto che non ho il piedino leggero. Su neve e ghiaccio vale quanto gia' riportato da altri: l'inverno scorso non mi ha mai abbandonato anche in situazione veramente difficili.

Sarebbe interessante vederlo (ma con cambio manuale) su una S80 o sulla nuova 60.

Concludo con una nota relativamente al conce: interessante che avesse gia' una V60 in casa. Dovro' farci un salto. Sai se anche l'altro ne aveva una?

Ciao, Stefano

Ciao Stefano, che piacere rileggerti!
Ogni tanto anche noi "vecchi" del forum ci ritroviamo!!

Anche io rimango basito dal fatto che il D5 AWD sia solo automatico, mi pare una scelta un po' castrante, almeno in Italia...qualcuno dovrebbe dire a Goteborg che qualche Volvo la vendono anche fuori dagli Usa...

Confermo che a me interessa la versione stradale, e confermo di ricordare bene le tue impressioni sull'AWD.
Mi interesserebbe sapere se la 60 AWD rimane una vettura piuttosto neutra (mi sarei aspettato più sottosterzo) o con l'AWD diventa un po' più divertente e tende a far "sentire" un po' il didietro, un po' come accade sulle nuove Audi e come accadeva, mi dicono perché non l'ho mai provata, sulla versione R.

Conce: dall'altro non sono proprio andato.
Passavo davanti a quello nuovo, ho buttato l'occhio alla pletora di auto davanti allo showroom e mi son detto: questo una provare ce l'ha di certo...
Al massimo mi sarei potuto provare una Mercedes, o una Abarth, o fra poco una 159...piccola pletora di marchi....

Ciao,
Davide
 
Bene, bene! Finalmente una bella prova e qualche feedback positivo.

Quindi al design, che già mi piaceva molto, sembra aggiungersi anche una bella dinamica ed un motore che spinge per bene se si usa un po' il cambio (vero vveneto? :D ).

Resta solo il prezzo che, a quanto pare, sembra ancora peggio del previsto.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Bene, bene! Finalmente una bella prova e qualche feedback positivo.

Quindi al design, che già mi piaceva molto, sembra aggiungersi anche una bella dinamica ed un motore che spinge per bene se si usa un po' il cambio (vero vveneto? :D ).

Resta solo il prezzo che, a quanto pare, sembra ancora peggio del previsto.

Confermo tutto (soprattutto la nota relativa al cambio... :oops: )...

Anche il prezzo....
Ieri son tornato dallo stesso conce per vedermi per benino la V60 che mi ero passato un po' in volata la scorsa settimana.
Confermo: bella, decisamente ipotizzo che sarà più venduta.
Bagagliaio piuttosto piccolo, mi pare a occhi oai livelli di una 3er touring, forse addirittura un pelo meno, abitacolo identico alla berlina, non mi è parso che per i passeggeri posteriori ci fosse più spazio.
Quella esposta, una D3 momentum con qualche optional, tra cui il GinTronic (chi lo ha progettato doveva aver i sensi appannati...) il navi ma non gli xeno, sparata a 41.000 e rotti ?.
 
vveneto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Bene, bene! Finalmente una bella prova e qualche feedback positivo.

Quindi al design, che già mi piaceva molto, sembra aggiungersi anche una bella dinamica ed un motore che spinge per bene se si usa un po' il cambio (vero vveneto? :D ).

Resta solo il prezzo che, a quanto pare, sembra ancora peggio del previsto.

Confermo tutto (soprattutto la nota relativa al cambio... :oops: )...

Anche il prezzo....
Ieri son tornato dallo stesso conce per vedermi per benino la V60 che mi ero passato un po' in volata la scorsa settimana.
Confermo: bella, decisamente ipotizzo che sarà più venduta.
Bagagliaio piuttosto piccolo, mi pare a occhi oai livelli di una 3er touring, forse addirittura un pelo meno, abitacolo identico alla berlina, non mi è parso che per i passeggeri posteriori ci fosse più spazio.
Quella esposta, una D3 momentum con qualche optional, tra cui il GinTronic (chi lo ha progettato doveva aver i sensi appannati...) il navi ma non gli xeno, sparata a 41.000 e rotti ?.

A me a questo giro piace più la berlina (anche se non ho ancora visto la SW), sono solo un po' spaventato dalle dimensioni del bagagliaio. La bici dentro me la scordo ed anche 2 paia di sci più due di scarponi li vedo al limite (non tanto come volumetria ma come comodità "d'imbarco") :oops:

Se avessero fatto un portellone come quello dell'A5 SB che si apre in blocco con il vetro...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
vveneto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Bene, bene! Finalmente una bella prova e qualche feedback positivo.

Quindi al design, che già mi piaceva molto, sembra aggiungersi anche una bella dinamica ed un motore che spinge per bene se si usa un po' il cambio (vero vveneto? :D ).

Resta solo il prezzo che, a quanto pare, sembra ancora peggio del previsto.

Confermo tutto (soprattutto la nota relativa al cambio... :oops: )...

Anche il prezzo....
Ieri son tornato dallo stesso conce per vedermi per benino la V60 che mi ero passato un po' in volata la scorsa settimana.
Confermo: bella, decisamente ipotizzo che sarà più venduta.
Bagagliaio piuttosto piccolo, mi pare a occhi oai livelli di una 3er touring, forse addirittura un pelo meno, abitacolo identico alla berlina, non mi è parso che per i passeggeri posteriori ci fosse più spazio.
Quella esposta, una D3 momentum con qualche optional, tra cui il GinTronic (chi lo ha progettato doveva aver i sensi appannati...) il navi ma non gli xeno, sparata a 41.000 e rotti ?.

A me a questo giro piace più la berlina (anche se non ho ancora visto la SW), sono solo un po' spaventato dalle dimensioni del bagagliaio. La bici dentro me la scordo ed anche 2 paia di sci più due di scarponi li vedo al limite (non tanto come volumetria ma come comodità "d'imbarco") :oops:

Se avessero fatto un portellone come quello dell'A5 SB che si apre in blocco con il vetro...

Beh, io 4 sci (di cui però due minisci) + scarponi + valigie per un fine settimana per due persone le faccio stare senza grossi problemi nella 1er...
 
vveneto ha scritto:
Confermo che a me interessa la versione stradale, e confermo di ricordare bene le tue impressioni sull'AWD.
Mi interesserebbe sapere se la 60 AWD rimane una vettura piuttosto neutra (mi sarei aspettato più sottosterzo) o con l'AWD diventa un po' più divertente e tende a far "sentire" un po' il didietro, un po' come accade sulle nuove Audi e come accadeva, mi dicono perché non l'ho mai provata, sulla versione R.

Conce: dall'altro non sono proprio andato.
Passavo davanti a quello nuovo, ho buttato l'occhio alla pletora di auto davanti allo showroom e mi son detto: questo una provare ce l'ha di certo...
Al massimo mi sarei potuto provare una Mercedes, o una Abarth, o fra poco una 159...piccola pletora di marchi....

Dovro' provare a fare un salto da questo concessionario.

Se dovessi valutarla sarebbe tra poco piu' di un anno. Visto il prezzo riportato da Flan per la V60 D3 Momentum mi pare comunque che una D5 AWD possa costare piu' di quanto mi costo' l'XC70. Mi sembra francamente eccessivo.

Relativamente alla dinamica che puo' avere, l'AWD entra in modo dolce, ma si avverte nel comportamento dell'auto. Vederlo all'opera su un'auto di dimensioni e peso piu' contenuti, piu' bassa e rigida dell'xc dovrebbe essere divertente.

Ciao,
Stefano
 
Back
Alto