<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo scrivo qui con la speranza.... | Il Forum di Quattroruote

Lo scrivo qui con la speranza....

... che da questo marchio nasca un nuovo input per il settore Auto in Italia:
Nuovo logo DeTomaso

http://www.autoblog.it/post/28636/de-tomaso-il-nuovo-logo-di-peter-arnell

Con una buona concorrenza interna c'è più probabilità che qualcosa si smuova e che si commettino meno errori. Forza DiRisio e forza Rossignolo assieme al gruppo Fiat facciamo vedere al mondo di cos'è capace l'Italia!!!
 
SediciValvole ha scritto:
... che da questo marchio nasca un nuovo input per il settore Auto in Italia:
Nuovo logo DeTomaso

http://www.autoblog.it/post/28636/de-tomaso-il-nuovo-logo-di-peter-arnell

Con una buona concorrenza interna c'è più probabilità che qualcosa si smuova e che si commettino meno errori. Forza DiRisio e forza Rossignolo assieme al gruppo Fiat facciamo vedere al mondo di cos'è capace l'Italia!!!
Ma le meccaniche e i motori dove li prenderà?
Per il suv si parlava di meccanica Ford Explorer o sbaglio?
 
i pianali delle De Tomaso saranno sviluppati internamente... Rossignolo ha brevettato personalmente un nuovo pianale modulare che consente di adoperarlo, con le opportune modifiche, da un Suv ad una berlina fino ad una sportiva... risparmiando notevolmente sui costi...
e questo rende Rossignolo veramente un raro esempio di imprenditore italico capace e passionale...

per i motori non c'è ancora nessuna conferma sul fornitore...

mi pare che le vecchie de tomaso avevano dei motori ford usa...
 
autofede2009 ha scritto:
i pianali delle De Tomaso saranno sviluppati internamente... Rossignolo ha brevettato personalmente un nuovo pianale modulare che consente di adoperarlo, con le opportune modifiche, da un Suv ad una berlina fino ad una sportiva... risparmiando notevolmente sui costi...
e questo rende Rossignolo veramente un raro esempio di imprenditore italico capace e passionale...

per i motori non c'è ancora nessuna conferma sul fornitore...

mi pare che le vecchie de tomaso avevano dei motori ford usa...

Il pianale è una delle variabili che richiedono maggior attenzione nella progettazione ed assorbe notevoli investimenti, da ammortizzare con apposite economie di scala. Ora arriva Rossignolo e se lo fa direttamente in casa? :rolleyes:
 
..." il nuovo Logo, studiato dal designer Peter Arnell, entrato recentemente nel consiglio di amministrazione della casa con la carica di Chief Innovation Officer. "...

Non capisco...
- logo non si scrive maiuscolo
- chi è sto Piter che ha disegnato sto sgorbio?
- in una azienda italiana cosa ci fa un cif innovescion officier???

Comunque il solito tentativo di fare un marchio prestigioso di nicchia.
L'ha pensata meglio maglionne che fa pagare una panda 18k euri.
 
l'ho postato qui con la speranza che con un buon concorrente in casa anche i dirigenti Fiat puntino su Alfa e su Lancia per proporre dei prodotti davvero in competizione coi tedeschi. Se DeTomaso riesce a proporre una gamma di vetture "premium" pari alle tedesche penso che quella nicchia di italiani campanilisti ancora attaccato ad Alfa e Lancia può pensare anche di comprare una DeTomaso con la stessa identica idea di comprare un prodotto italiano,e quindi oltre ad aver pesso la massa di gente disposta a spendere da 30 a 50000 euro per una macchina italiana perderebbero anche quella ristretta nicchia di fedelissimi.
 
G5 ha scritto:
Certo che puntare su Di Risio fa davvero tenerezza ....... e anche un po' incazzare!

cosa c'entra? Di risio produce le DR (auto low-cost) Rossignolo produrrà le De Tommaso (auto di lusso)
 
DiRisio importa delle vetture cinesi e in italia le rifinisce col suo marchio,così come Fiat potrebbe vendere in europa la gamma di vetture brasiliane magari col marchio Innocenti o con un marchio ex novo. DeTomaso dovrebbe partire da un qualcosa stile Cayenne o X5 quindi imparagonabile ad un'AlfaRomeo attuale e lontana anche ad una Maserati attuale,diciamo che sia DiRisio che Rossignolo partono coprendo quello che manca al gruppo Fiat con l'augurio di evolversi ed ingrandirsi. Guardate Hyundai che è partita con la Pony e adesso ha una gamma piena di bei prodotti suddivisi in 2 marchi anche molto simili.
 
Le DR non sono altro che auto cinesi importate qui in Italia e rimarchiate.

Servono ad arricchire il PIL della Cina.
 
Io continuo ad avere dubbi sulla possibilità che Rossignolo faccia tutto in casa. Di sicuro non potrà fare dei motori.
 
G5 ha scritto:
Certo che puntare su Di Risio fa davvero tenerezza ....... e anche un po' incazzare!

????????

Di Risio produce DR
Rossignolo ha acqustato gli stabilimenti di Grugliasco di Pinin, ne ha uno a Livorno e punto a Termini. Lui vuole rilanciare DeTomaso
 
Back
Alto