<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Livello Olio Passat 2016 1.6 TDI 120 cv | Il Forum di Quattroruote

Livello Olio Passat 2016 1.6 TDI 120 cv

Buonasera,
è la prima volta che scrivo su questa room; vorrei condividere quanto accaduto per capire se si tratta di un caso isolato oppure no.
Da circa 5 mesi sono in possesso di una Passat variant 1.6 diesel, fino ad oggi nessun problema ma proprio oggi si è accesa la spia di segnalazione basso livello di olio. Incredulo, ho prima spento e riacceso pensando ad un falso allarme ma il messaggio è tornato puntuale.
Dopo qualche ora a motore spento ho verificato il livello di olio ed effettivamente era molto basso, anche al di sotto del minimo. Ho rabboccato con circa 0,5kg di olio che avevo nel baule (ne ero stato gentilmente omaggiato all'atto del ritiro dell'auto) portando il livello di qualche mm sopra il minimo...
Domanda, è normale?
L'auto ha 17.000 km, uso prevalente extraurbano/autostradale a velocità di codice.
Onestamente è la prima volta che mi capita di dover rabboccare olio senza avere perdite conclamate; ho avuto esperienze con il vecchio ford 1.8 tddi (290.000 km) e con 2 fiat 1.6 multijet 120cv per una percorrenza complessiva di più di 300.000 km e il tappo dell'olio veniva svitato solo durante i tagliandi ;)

Purtroppo non ho verificato il livello ad auto appena ritirata quindi non posso dire se siano stati un po' tirchi in fase di produzione o ci sia effettivamente un consumo anomalo...
Più o meno la stesse considerazioni per il liquido di raffreddamento; ho constatato che è al livello minimo, me ne procurerò una confezione da tenere in auto in caso di necessità...
Qualcuno si è trovato nella mia stessa circostanza?

Grazie a tutti e buona serata,
Alez.
 
Mah, non ci trovo niente di trascendentale
Anche se in effetti ha consumato un po' troppo
La mia (tutt'altro genere) in 15 mila km si beve mezzo kg d'olio
Suggerisco di rabboccare al livello max e di controllare ogni tanto, lo stesso per il liquido di raffreddamento
Io li controllo entrambi ogni 2-3 mila km, e comunque prima di viaggi lunghi o vacanze
 
Normalmente le consegnano con l'olio a metà tra il min. e il max., nei primi 15.000 km. possono consumare quanto dici, poi rientrano nella normalità, tienila sotto controllo ma vedrai che sarà così. Rabboccala al max. a motore caldo. :)
 
Grazie per i consigli e i commenti; ho rabboccato e l'olio è tornato a livelli consoni; monitorerò un po' più spesso e farò presente in occasione del primo tagliando.
Buona serata! :)
 
Back
Alto