Ciao Ragazzi! ieri pomeriggio a Roma si è scatenato l'inferno...un nubifragio pazzesco che oltre ad una pioggia fittissima (in alcuni tratti al visibilità era sotto i 3 metri) ha portato grandine (chicchi che arrivavano come missili e grossi più di un pistacchio) e un vento allucinante che ha buttato a terra gli sooter e sradicato alberi...tutto questo ovviamente è successo quando io sono uscito dall'ufficio (sempre il solito fortunato)...per chi è pratico di Roma, mi trovavo sulla Cristoforo Colombo e ho dovuto attraversare un guado di qualche metro...ora non so di preciso quanto fosse alta l'acqua ma vedendo le altre auto vicine a me credo che arrivasse ben oltre metà ruota...ho attarversato questo guado pianisismo con la massima precauzione in I marcia ad un certo punto sentivo che la Gp arrancava così ho leggermente accelerato ed ho sentito un improvviso aumento di giri...così ho tolo subito il piede dal gas e ho continuato a aviaggiare a 10 km/h (premetto che non si è accesa nessun spia e l'auto non si è spenta)...dopo aver attraversato il guado più nulla, la tempesta fortunatamente si è placata e sono riuscito a tornare abbastanza tranquillo a casa (ho preso la statale pontina)...ovviamente come potete immaginare l'auto è in condizioni pietose, sporchissima...stamattina per scrupolo sono andato a controllare il livello dell'olio ed era ok, anche il motore non presentava anomalie visto casì dall'esterno ma mi è caduto l'occhio sulla vaschetta del liquido radiatore...l'ultima volta che avevo controllato il liquido era su max (circa una settimana fa) ora invece è sceso ed è esattamente tra min e max...io ho ipotizzato questo (ma sicuramente è sbagliato): probabilmente ieri nell'affrontare il guado quando ho sentito quell'accelerazione il motore è andato su di giri, l'auto era sottosfrozo così è entrata in funzione le ventola per raffreddare ma essendoci l'acqua l'ha ostruita e quindi ha consumato liquido...stavo pensando domani di lavarla bene la macchina (in modo da vedere se ci sono anche eventuali danni causati dalla grandine) e di fare il lavaggio del motore (per tolgiere tutti i depositi di sporixza che potrebbero essersi insediati)...voi che ne pensate? secondo voi perchè è sceso il livello del liquido del radiatore?
Grazie in antcipo per le ripsoste ed i vostri suggerimenti
P.s. ovviamente oggi pomeriggio la porterò in offina per aggiungere il liquido e fargli dare una controllatina...
Grazie in antcipo per le ripsoste ed i vostri suggerimenti
P.s. ovviamente oggi pomeriggio la porterò in offina per aggiungere il liquido e fargli dare una controllatina...