<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Livello iquido di raffreddamento Punto 1.248 mj | Il Forum di Quattroruote

Livello iquido di raffreddamento Punto 1.248 mj

buongiorno a tutti. La Punto 1.3 mj di mio fratello, con 140000 km, ha avuto un calo nel livello del liquido di raffreddamento, diciamo tra min e max in una decina di giorni. Abbiamo provato ad individuare eventuali segni di gocciolamento, ma senza esito. Qualcuno sa mica dirmi se vi possono essere altre cause oltre una perdita nel circuito di raffreddamento? Vi ringrazio dell' attenzione e aspetto un suggerimento da chi ne sa più di me.
 
successe anche a me di perdere il liquido di raffreddamento per una fessura in una saldatura, non ricordo però in quale componente, ma l'officina lo trovò subito e sostituì il pezzo. Quando me ne accorsi (ventola motore al massimo e temperatura acqua che saliva), rabboccando si vedeva uscire l'acqua, ma immagino che per un pò abbia viaggiato con un sottile trafilamento che il calore del motore faceva asciugare.
 
il circuito del raffreddamento è chiuso, se l'acqua cala significa che non lo è più. Il problema è capire dove si è aperto: nella testata? Può essere e se lo è sono dolori, tuttavia il 1.3mjet è piuttosto robusto da questo punto di vista. E' più facile che sia qualche manicotto o qualche guarnizione, o anche la valvola termostatica. Ai miei suocir è successo con la loro Meriva, si era crepata la guranizione dell'accoppiamento tra valvola termostatica e motore e l'acqua trafilava da lì.
 
aggiungo, controlla le condizioni del liquido di raffreddamento nella vaschetta, se è pulito, non hai infiltrazioni dalla guarnizione della testata e ti togli il dubbio dell'intervento più costoso.
 
Grazie a tutti dei consigli. Verificherò al più presto gli elementi che mi avete suggerito, sperando che si tratti solo di un trafilamento da un manicotto.
 
Back
Alto