<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ITALIA DELLE SLOT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'ITALIA DELLE SLOT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dal sito che ho riportato sopra risulta fra l'altro che nel mio comune, che ha circa 35.000 abitanti, fra bar, tabaccherie e sale dedicate, ci sono 377 macchine mangiasoldi, circa 11 ogni 1.000 abitanti...
E che i ludopati hanno speso in media 1.165 euro a testa...
E che le macchine mangiasoldi sono aumentate di quasi il 30% rispetto al 2016...
E, unica nota positiva, che le giocate sono diminuite di circa il 13% rispetto al 2016...
Un vero schifo...
Anche questa è l'Italia...
 
E con i soldi si perdono anche...
Manifesto3.jpg
 
Io quello che non riesco a capire perchè non si stabilisce un uso delle slot a tempo? ovvero si gioca solo per il gusto di giocare senza soldi e senza vincite. Giusto per fare girare le ruote combinatorie.
L'importante è non mettere i soldi o premi nei giochi. Poi chi vuol giocare, giochi
 
Io e tanti altri amici varie volte per via del GP siamo stati a Montacarlo ed io per altri motivi sono stato più volte a Las Vegas, ho giocato ma sempre quei 100 euro o dollari e finiva li è sia a me che agli altri non è mai presa alcuna dipendenza, e siamo tutte persone che in Italia spendono 0 euro in un anno, neanche un gratta e vinci, perché non ho mai creduto che una vita possa prendere una svolta diversa per via della vincita ad un gioco e soprattutto penso che se devo applicare la mia intelligenza, poca, non la applico in uno di questi azzardi ma in una attività professionale. Purtroppo noto invece che molte persone, spesso spinte dal a necessita, alte volte no, vogliono risolvere le loro vite invece con l'azzardo, spesso dietro c'è un livello culturale molto misero, spesso c'è l'incapacità a gestirsi,ma a prescindere da questo credo che un paese non dovrebbe foraggiare l'azzardo lavandosi la coscienza con regole che non vengono mai rispettate o spot di comodo,da una parte instauri giustamente un sistema pensionistico proprio perché sei conscio del fatto che non tutti sanno gestire i proprio averi in vista della vecchiaia ma poi dal altro li inviti a giocare, perché spesso a queste slot sono proprio i pensionati che ci si rovinano
 
Secondo la mia esperienza, non tutti i giochi offrono le stesse possibilità di vincita. Preferisco concentrarmi su giochi con payout più alti e regole chiare, analizzando le percentuali di ritorno. Ad esempio, giocando alla editato slot, ho notato che alcune combinazioni regalano vincite più frequenti rispetto ad altre slot. Testare diversi giochi aiuta a capire quali strategie funzionano meglio e permette di gestire il proprio budget in modo più consapevole e divertente.

EDIT moderazione - rimossi riferimenti pubblicitari
 
Ultima modifica di un moderatore:
Secondo la mia esperienza, non tutti i giochi offrono le stesse possibilità di vincita. Preferisco concentrarmi su giochi con payout più alti e regole chiare, analizzando le percentuali di ritorno. Ad esempio, giocando alla editato slot, ho notato che alcune combinazioni regalano vincite più frequenti rispetto ad altre slot. Testare diversi giochi aiuta a capire quali strategie funzionano meglio e permette di gestire il proprio budget in modo più consapevole e divertente.
Direi piuttosto che non tutti i giochi offrono le stesse probabilità di perdere, poiché, una cosa è certa, cioè che vince quasi sempre il "banco"; anzi sempre, perché anche quando paga qualche vincitore, l'esborso è ampiamente coperto dalle giocate di tutti i perdenti.
Dunque, personalmente, trovo poco edificante suggerire di "testare diversi giochi". Ma è una mia opinione.
L'unica mia esperienza di gioco è il SuperEnalotto, cui gioco on line, monitorando da anni entrate e uscite. Salvo un anno (+110€), il saldo annuo è sempre negativo -100/200€. Non sono pochi ma non cambiano la vita né pagano qualsiasi fornitura annua.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Direi piuttosto che non tutti i giochi offrono le stesse probabilità di perdere, poiché, una cosa è certa, cioè che vince quasi sempre il "banco"; anzi sempre, perché anche quando paga qualche vincitore, l'esborso è ampiamente coperto dalle giocate di tutti i perdenti.
Dunque, personalmente, trovo poco edificante suggerire di "testare diversi giochi". Ma è una mia opinione.
L'unica mia esperienza di gioco è il SuperEnalotto, cui gioco on line, monitorando da anni entrate e uscite. Salvo un anno (+110€), il saldo annuo è sempre negativo -100/200€. Non sono pochi ma non cambiano la vita né pagano qualsiasi fornitura annua.


Certo che se uno si deve organizzare
per lo

editato slow

Diciamo che....
Dove e' piu' facile perdere la vincita e' piu' alta....
....E l' incontrario.
Vedi una cinquina vs un ambo al Lotto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto