<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Liquido radiatore fiat punto | Il Forum di Quattroruote

Liquido radiatore fiat punto

Salve ragazzi sono Marco e sono nuovo del forum, vi espongo brevemente il mio problema/dubbio e scusate se mi dilungherò.
Possiedo una fiat punto del 2009 modello precedente alla grande punto;motorizzazione 1.2 benzina e GPL (di fabbrica)
Sono andato dal meccanico per la sostituzione della frizione... come kilometraggio sono circa a 100.000 e fin qui tutto ok.
Appena consegnata l'auto il meccanico mi ha detto che l'unica cosa che avrei dovuto controllare una volta che fosse stata "fredda" era il liquido del radiatore.... ma che sarebbe stato tutto ok, al massimo avrei dovuto rabboccare qualcosina 1-2 dita.
Ho usato l'auto... per circa un 30-40 km, dopodichè sono stato a lavoro quindi l'auto è stata ferma circa 9 ore.
Nel parcheggio quindi mi cimento a controllare il liquido del radiatore è..... sopresa, il limite è un bel po al di sotto (3-4 dita) della tacca che segna MIN... ripeto MINIMO (quindi non MAX).
Premesso che nel viaggio ho sempre monitorato la temperatura ed è rimasta costante a metà e quindi in range, giunto a casa, nel dubbio ho aggiunto della semplice acqua (distillata), fino ad arrivare poco al di sotto del livello MAX.
Qui le mie domande/perplessità:
Secondo voi camminando con quella quantità minima di liquido, posso aver creato danni alla testata o altro?
Il giorno dopo sono andato andato dal meccanico è mi ha rabboccato ancora un po di liquido refrigerante, ma la vaschetta era praticamente su MAX quindi ne ha messo poco, superando quindi il limite.... mi viene il dubbio che non sia il massimo come proporzioni visto che ho messo quasi 1 litro di acqua.... o no?
Adesso io sarò paranoico ma pensavo di aspirare con un siringone parte del liquido, magari riportando il limite a metà ed aggiungere un po di liquido refrigerante. Sarebbe una pratica scorretta? mi conviene svuotare tutto e rimettere tutto da 0??
Inoltre adesso le mie paranoie sono altre....
Secondo voi ad auto ferma da circa 8-9 ore lasciata in garage, e con una temperatura esterna di 17-18 gradi, è normale che la temperatura arrivi a regime (metà) dopo pochissimi minuti (circa 3-4,forse meno)??
Inoltre sempre preso dalla paranoia mi sono messo a fissare la lancetta della temperatura ed ho notato che, questa arrivata a metà (e non la supera mai) a volte tende a scendere leggerissimamente tipo mezza tacchettina,per poi risalire. Tale comportamento è normale? forse non ci facevo caso e lo faceva anche prima.... ma non saprei.
Inoltre altra cosa ce ho notato è che la macchina impostata sul gpl in genera fa i primi km a benzina e poi quando arriva a temperatura entra il gpl.... invece oggi, il gpl è entrato molto prima... quasi istantaneamente.
Sempre nella mia ignoranza e preso dalla paranoia, non vorrei che questo succede perchè la temperatura del motore sale troppo in fretta e ci sia qualche problema???
Voi che dite???
 
Benvenuto innanzitutto. Che la temperatura salga velocemente è cosa buona. Che rimanga ferma dove deve essere, pure. Se oscilla leggermente nei dintorni del limite ottimale vuol dire solo che il termostato sta lavorando.
Il livello non andrebbe fatto a motore caldo perché in quella condizione il liquido sarà espanso e il livello sicuramente più alto che a freddo.
Se non hai visto la lancetta andare sul rosso o spie rosse accendersi, direi che in quel tragitto con poca acqua non è successo nulla di che.
Ripristina il livello massimo a motore freddo e morta là. Vedrai che si risolve tutto.
 
Back
Alto