<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Linearità, questa sconosciuta | Il Forum di Quattroruote

Linearità, questa sconosciuta

Parlo di linearità, ma avrei potutto parlare di accozzaglia di materiali diversi per colore e finitura che compongono la plancia della Giulietta.

Il confronto con altre 4 auto dello stesso segmento (Golf, 308, Astra e Megane) è impietoso.

La plancia è quella parte dell'auto con cui siamo sempre a contatto visivo e io dico che quella della Giulietta trasmette l'idea della confusione e del presappochismo, quando tutti gli altri costruttori prestano particolare attenzione affinchè presenti un'assoluta linearità.

In poche parole, la plancia della Giulietta è pesante e stanca.

Attached files /attachments/1106617=5449-308.jpg /attachments/1106617=5450-Giulietta.jpg /attachments/1106617=5448-Golf.jpg
 
A me della plancia della Giulietta più ceh altro non va giù il cruscotto, mi sembra affettato, tagliato..con quella sua forma concava verso l'interno. Il punto più brutto in cui guardarlo è dal posto passeggero.

Attached files /attachments/1106656=5451-2011-alfa-romeo-giulietta-spy-shots_100304700_l-500x333 - Copia.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
A me della plancia della Giulietta più ceh altro non va giù il cruscotto, mi sembra affettato, tagliato..con quella sua forma concava verso l'interno. Il punto più brutto in cui guardarlo è dal posto passeggero.
Hai ragione. Ho parlato di plancia ma avrei dovuto parlare di cruscotto.

Per me, al di là di tutto ciò che si può dire sullo spirito Alfa che manca, sul fatto che è una Fiat ricarrozzata, queste sono cose importanti.
Se l'Alfa ha da essere un marchio generalista, che almeno si adegui agli standard qualitativi dei generalisti che vanno per la maggiore.
Che alla fine se una macchina è buona e il prezzo giusto si vende comunque,

Poi un'altra cosa: è una mia impressione o la Giulietta ha il volante col diametro maggiore di tutte?
Ma perchè?
 
Ha lo stesso volante della Grande Punto, osserva la qualità della pelle, le impunture finte e tutto il piantone con annesse devioluci e commutatore.
 
A me il volante non dispiace, quello che noto sono i pannelli porta veramente poveri, sempre neri (persino con i sedili in pelle) e senza richiami e la maniglia con sistema di fissaggio (semplicemente terrificante, da segmento B economica). Inoltre trovo un pò troppo alto il cruscotto e l'assenza delle 3 bocchette circolari.
 
e sì che Marchionne ha fatto rifare molte volte proprio la plancia, arrivando al punto di ritardare la presentazione della macchina, perchè non gli piaceva. Il suo gusto è questo. E pensare che negli anni '60 le plance ed i cruscotti dell'Alfa erano il riferimento!
 
Ehh, questa Giulietta deve essere criticata sempre e comunque. Le impostazioni tecniche non sono all'altezza di Alfa: motori fiat, sospensioni doblò, telaio Bravo (anche se non è vero), trazione anteriore con motore trasversale, impostazione da generalista: bestemmia! Ma ora si scopre che la plancia, ispirata nello sviluppo orizzontale a una di quelle Alfa vere del passato, non va bene perchè non è uniformata alla linearità delle generaliste. Insomma togliamole anche quest' ultimo aspetto personale cosi abbiam chiuso il cerchio. E si da prova della confusione e della pesantezza della plancia mostrando come modello, fra le altre, quella scialba di un'Astra con una miriade di tasti tutti attaccati. Coerente, non c'è che dire. I gusti sono gusti ma a me questo thread sembra una palese "trollata".
 
Iwata81, sono d'accordo che molti la criticano ingiustamente (Giulietta è un'ottima auto, ancor più se si considera le risorse e il numero degli ingegneri che l'hanno sviluppata...altro che VW), ma ci sono dettagli che sarebbero dovuti essere curati meglio. Anche a me piace lo sviluppo orizzontale che ricorda le Alfa del passato, ma non la scelta delle bocchette e l'altezza del cruscotto.
Come ho spiegato in alcuni articoli (ad esempio in questo le sospensioni posteriori sono eccellenti e così anche la piattaforma che è più leggera di Bravo, quello che spiace è la mancanza di qualcosa (non chiediamo la luna) di distintivo che permetta di esaltare la dinamica di guida che risulta essere ottima per una media normale, ma non per un'Alfa (se poi considerate che è arrivata la nuova serie 1, la nuova Golf arriverà tra poco e così anche la A3)
 
Stanca e pesante,forse ! ma si dovrebbe pesare cosi almeno sapremmo di quanti chili é?
Beh quella della 308t á me sembra che si faccia addosso ..
quella dell Astra sembra morta.
quella della Golf sta con la bocca aperta
e quella della Megane non si capisce niente... :lol: :D
 
_enzo ha scritto:
Iwata81, sono d'accordo che molti la criticano ingiustamente (Giulietta è un'ottima auto, ancor più se si considera le risorse e il numero degli ingegneri che l'hanno sviluppata...altro che VW), ma ci sono dettagli che sarebbero dovuti essere curati meglio. Anche a me piace lo sviluppo orizzontale che ricorda le Alfa del passato, ma non la scelta delle bocchette e l'altezza del cruscotto.
Come ho spiegato in alcuni articoli (ad esempio in questo) le sospensioni posteriori sono eccellenti e così anche la piattaforma che è più leggera di Bravo, quello che spiace è la mancanza di qualcosa (non chiediamo la luna) di distintivo che permetta di esaltare la dinamica di guida che risulta essere ottima per una media normale, ma non per un'Alfa (se poi considerate che è arrivata la nuova serie 1, la nuova Golf arriverà tra poco e così anche la A3)
Non problem,al prossimo restling metteremo i QA nell anteriore , problema risolto. oder
 
Enzo, non è difficile darti ragione, possiedo la QV, e la verità è che, pur essendo bella da guidare, non è entusiasmante come invece dovrebbe essere un'Alfa. Anche il cruscotto è criticabile, per carità, i gusti sono gusti. Tuttavia aprire un thread per dire che deve essere unformato alla linearità delle generaliste (ci manca solo quello), accusando di pesantezza e confusione e portando come modello l'astra.. a me sembra un pretesto per dare contro a prescindere.
 
roby_38 ha scritto:
Parlo di linearità, ma avrei potutto parlare di accozzaglia di materiali diversi per colore e finitura che compongono la plancia della Giulietta.

Il confronto con altre 4 auto dello stesso segmento (Golf, 308, Astra e Megane) è impietoso.

La plancia è quella parte dell'auto con cui siamo sempre a contatto visivo e io dico che quella della Giulietta trasmette l'idea della confusione e del presappochismo, quando tutti gli altri costruttori prestano particolare attenzione affinchè presenti un'assoluta linearità.

In poche parole, la plancia della Giulietta è pesante e stanca.

preferisco l'accozzaglia della plancia della Giuly al mortuorio di quella della Golf......

l'unica critica che sottoscrivo è la troppa semplicità dei pannelli porta.

ma torniamo al discorso che si voleva la macchina leggera e poi la si vuole con i sedili in ghisa lavorata ed i pannelli porta in pelle di yak.............
 
A me la plancia della G10 non mi fa certo impazzire. La radio è troppo anni 50 e sta sotto a quelle bocchette rettangolari messe su un'altro pezzo. Dovevano farla a mio avviso con 2 pezzi piu raccordati tra loro, le bocchette circolari e la radio non a faccina ma piu rettangolare con gli angoli smussati. Cosi sembrano tanti pezzi messi uno sopra l'altro. A me non piace un granché. Piu di tutti mi piace quella della 308 bella sobria. La golf è sempre la stessa, la megane insomma... pare un pò giocattolosa, quella dell'astra effettivamente ha parecchi pippoli, magari 2 rotelle a semplificare un pò èra meglio.
 
Back
Alto