Buongiono a tutti vi voglio raccontare questa "simpatica" cosa che mi è capitata.. o meglio è capitata alla mia compagna.
Possiede una fiesta 1.4 gpl del 2010 e sia con questa che con la vecchia auto è sempre stata assicurata presso al linear.
L'altro giorno arriva a casa l'avviso della scadenza della polizza la apro e cerco di individuare l'importo... 375 euro semestrale :shock: :shock:
L'anno precedente il premio da pagare era di 275 euro (guardo subito la classe CU ma è rimasta in prima)
Premessa: a dicembre 2010 ha avuto un incidente con un altro automobilista (classici specchietti che si toccano, danno allo sportello guida per segni e specchio in frantumi), colpa paritaria al 50%.
L'altro automobilista scappa (poi viene raggiunto
) e nel mentre esce la stradale che consiglia alla mia compagna di fare denuncia all'assicurazione per i danni..
Visto che la denuncia del "fuggiasco" alla propria assicurazione non c'è mai stata si procede mediante rimborso con la casco
scegliamo una carrozzeria del nostro paese convenzionata Linear così la franchigia non viene applica o almeno in teoria in quanto l'assegno ricevuto era decurtato proprio della stessa
Per giorni (per non dire settimane) proviamo a telefonare ai liquidatori ed all'assicurazione ma con giri di parole, persone introvabili e mille scuse nessuno ci da una risposta.
Va bhè.. fa niente.. compagnia poco seria penso io
Fino all'arrivo del rinnovo... 200 euro in più all'anno su un totale di 550 euro..
Prima chiamo io per delucidazioni ma un operatore, che evidentemente si era svegliato con il piede storto, mi liquida dicendomi che "sa... i coeficenti per la provincia di Modena sono cambiati, la casco costa di più, la macchina è più vecchia quindi meno sicura :shock: :shock: :shock: :shock: " alchè gli dico: se non volete più la mia compagna come assicurata è abbastanza dirlo e non tirare fuori scuse a non finire.. 1 minuto di silenzio imbarazzante poi "buongiorno"
Faccio chiamare dalla mia compagna e la solfa è sempre quella.. ho le papille gustative interrotte, il gomito fa contatto con il ginocchio...
E pensare che tra tutte le clausole in assicurazione ha anche il bonus protetto ma evidentemente è protetto per loro e non per il cliente
Evidentemente finchè loro non debbono tirare fuori dei soldi sono tutti bravi carini e gentili, quando c'è da tirare fuori soldi iniziano i casini.
Cosa si può fare in un caso del genere? Oltre a cambiare compagnia si capisce...
Saluti, Stefano
Possiede una fiesta 1.4 gpl del 2010 e sia con questa che con la vecchia auto è sempre stata assicurata presso al linear.
L'altro giorno arriva a casa l'avviso della scadenza della polizza la apro e cerco di individuare l'importo... 375 euro semestrale :shock: :shock:
L'anno precedente il premio da pagare era di 275 euro (guardo subito la classe CU ma è rimasta in prima)
Premessa: a dicembre 2010 ha avuto un incidente con un altro automobilista (classici specchietti che si toccano, danno allo sportello guida per segni e specchio in frantumi), colpa paritaria al 50%.
L'altro automobilista scappa (poi viene raggiunto
Visto che la denuncia del "fuggiasco" alla propria assicurazione non c'è mai stata si procede mediante rimborso con la casco
scegliamo una carrozzeria del nostro paese convenzionata Linear così la franchigia non viene applica o almeno in teoria in quanto l'assegno ricevuto era decurtato proprio della stessa
Per giorni (per non dire settimane) proviamo a telefonare ai liquidatori ed all'assicurazione ma con giri di parole, persone introvabili e mille scuse nessuno ci da una risposta.
Va bhè.. fa niente.. compagnia poco seria penso io
Fino all'arrivo del rinnovo... 200 euro in più all'anno su un totale di 550 euro..
Prima chiamo io per delucidazioni ma un operatore, che evidentemente si era svegliato con il piede storto, mi liquida dicendomi che "sa... i coeficenti per la provincia di Modena sono cambiati, la casco costa di più, la macchina è più vecchia quindi meno sicura :shock: :shock: :shock: :shock: " alchè gli dico: se non volete più la mia compagna come assicurata è abbastanza dirlo e non tirare fuori scuse a non finire.. 1 minuto di silenzio imbarazzante poi "buongiorno"
Faccio chiamare dalla mia compagna e la solfa è sempre quella.. ho le papille gustative interrotte, il gomito fa contatto con il ginocchio...
E pensare che tra tutte le clausole in assicurazione ha anche il bonus protetto ma evidentemente è protetto per loro e non per il cliente
Evidentemente finchè loro non debbono tirare fuori dei soldi sono tutti bravi carini e gentili, quando c'è da tirare fuori soldi iniziano i casini.
Cosa si può fare in un caso del genere? Oltre a cambiare compagnia si capisce...
Saluti, Stefano