<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> libretto di manutenzione..... | Il Forum di Quattroruote

libretto di manutenzione.....

Ciao a tutti ;) Sorvolo sul fatto di non aver trovato nella mia megane sportour il kit di sicurezza (triangolo, giubbotto, set di lampadine di ricambio etc ) ma vorrei che qualcuno ,ombra se ci sei batti un colpo :D :D, mi dicesse qualcosina in più in merito al libretto di manutenzione di suddetta vettura. Io nelle auto che ho avuto in precedenza ho sempre visto alcune pagine con gli interventi previsti con relativo kilometraggio o lasso di tempo. Inoltre se mi serviva di sapere il tipo di olio, liquido refrigerane, candele e quant'altro ci fosse da sapere, lo trovavo scritto da qualche parte. Qui invece mi hanno dato il libretto di uso e manutenzione dove in alcune pagine relative alle operazioni sul motore mi rimandano ad un fantomatico "libretto di manutenzione della vostra auto"...senza contare che, di manutenzione programmata, non ce n'è neanche l'ombra. L'ho fatto presente al mio conce che (dettomi dal servizio clienti Renault) non è un rivenditore ufficiale ma per l'acquisto della mia auto si è "appoggiato" ad un ufficiale della casa. Nel caso in cui non riuscissi a venirne a capo, se mi rivolgessi ad un officina autorizzata potrebbero fare qualcosa? (non provo nemmeno a chiedere ad un rivenditore ufficiale in quanto potrebbero rispondermi...se la prendevi qui tutto questo non succedeva o cose del genere) :evil: Questa cosa mi lascia un pò l'amaro in bocca in quanto un utente dovrebbe sapere e poter consultare quando intervenire su alcune parti del motore in modo da pianificare qualsivoglia intervento da parte di un officina autorizzata o meno.RIngrazio chiunque possa aiutarmi in questa banale ma "scocciante" situazione. Non vorrei ritrovarmi un domani con dei problemi da parte di un officina autorizzata che non saprebbe dove mettere (per esempio) il timbro per un avvenuto tagliando.....
 
Sono convinto che il libretto d'uso sia parte integrante del veicolo acquistato, quindi mi pare ovvio che vada preteso presso il venditore insieme al veicolo. :rolleyes:

Hai provato a domandare al servizio venditore? Non penso che non sia in grado di fornirtelo, anche se non è un concessionario ufficiale...
 
Che io sappia il libretto dei tagliandi non esiste piu, perche questi vengono registrati nel DB della renault (internazionale).
Quindi se tu vai li, gli dici il telaio e comparira' come per magia vita morte e miracoli della tua renault.
 
FSA ha scritto:
Sono convinto che il libretto d'uso sia parte integrante del veicolo acquistato, quindi mi pare ovvio che vada preteso presso il venditore insieme al veicolo. :rolleyes:

Hai provato a domandare al servizio venditore? Non penso che non sia in grado di fornirtelo, anche se non è un concessionario ufficiale...
guarda...il venditore mi ha detto che il kit di sicurezza me lo fa avere lui (anche se alla fine non sarà quello ufficiale ma una cosa ...come si dice...tra me e lui....) per il libretto mi ha già preannunciato che la vede dura. Ma io dico....quando tra due anni (se il buon Dio vorrà) porterò la macchina a fare il tagliando....come faccio a controllare la veridicità degli interventi effettuati come da manutenzione programmata? E dove metteranno il "timbro" o quant'altro questi "poveracci" che effettueranno il tagliando? Anche per avere io una prova (qualora volessi vendere la macchina ad un privato) tangibile del chilometraggio e dei tagliandi effettuati.. :evil: :evil: Devo dirti la verità FSA...più ne parlo e più mi ribolle il sangue ma poi alla fine è meglio chiedere con gentilezza le cose....o adottare un'altra tattica: essere petulante ed invadente al punto di ottenere ciò che ti spetta per "sfinimento" della controparte... :D
 
paolocabri ha scritto:
Che io sappia il libretto dei tagliandi non esiste piu, perche questi vengono registrati nel DB della renault (internazionale).
Quindi se tu vai li, gli dici il telaio e comparira' come per magia vita morte e miracoli della tua renault.
ciao paolocabri ;) Ammesso che tutto ciò fosse vero ci dovrà pur essere scritto da qualche parte che non sia il DB Renault, e quindi consultabile anche dal cliente, gli interventi previsti a 30, 60, 90, 120milaK. Ripeto..sulle pasate vetture di mia proprietà ho sempre trovato tutte queste cose... in più il cliente dovrebbe essere in grado, qualora ce ne fosse la necessità, di sapere che diamine di olio motore monta la propria vettura ed andare da un ricambista acquistare l'olio (o qualsiasi altra cosa) e rabboccarselo senza andare in officina per farsi spillare qualche euro in più. COmunque spero che alla fine qualcosa di positivo in tutta questa storia esca fuori...in genere do sempre fiducia alle persone fino a quando non mi danno modo di fare l'esatto contrario.....
 
Volendo precisare, a me sono stati consegnatio tre libretti:
- istruzioni d'uso dell'auto, e questo penso che sia doveroso consegnarlo col veicolo;
- istruzioni d'uso della radio, e per questo vale quanto ho scritto sopra;
- il libretto di manutenzione, che effettivamente potrebbe essere stato sostituito da un sistema informatico.
 
FSA ha scritto:
Volendo precisare, a me sono stati consegnatio tre libretti:
- istruzioni d'uso dell'auto, e questo penso che sia doveroso consegnarlo col veicolo;
- istruzioni d'uso della radio, e per questo vale quanto ho scritto sopra;
- il libretto di manutenzione, che effettivamente potrebbe essere stato sostituito da un sistema informatico.
il libretto ce l'ho anche io ma di timbri non me ne hanno mai messo...eppure ombra senza che gli dicessi nulla ha visto data e km dei tagliandi eseguiti da me.
 
FSA ha scritto:
Volendo precisare, a me sono stati consegnatio tre libretti:
- istruzioni d'uso dell'auto, e questo penso che sia doveroso consegnarlo col veicolo;
- istruzioni d'uso della radio, e per questo vale quanto ho scritto sopra;
- il libretto di manutenzione, che effettivamente potrebbe essere stato sostituito da un sistema informatico.
A me, appunto, hanno consegnato solo i primi due... :evil:
 
paolocabri ha scritto:
FSA ha scritto:
Volendo precisare, a me sono stati consegnatio tre libretti:
- istruzioni d'uso dell'auto, e questo penso che sia doveroso consegnarlo col veicolo;
- istruzioni d'uso della radio, e per questo vale quanto ho scritto sopra;
- il libretto di manutenzione, che effettivamente potrebbe essere stato sostituito da un sistema informatico.
il libretto ce l'ho anche io ma di timbri non me ne hanno mai messo...eppure ombra senza che gli dicessi nulla ha visto data e km dei tagliandi eseguiti da me.
allora esiste!! :D :D
 
Ciao coxi,
ho avuto e ho le tue stesse perplessità, ma fino ad ora non ho avuto l'occasione di chiarire la faccenda con il concessionario.
L'idea che mi sono fatta, però, è che - come scrive paolocabri - non ci sia più un vero e proprio libretto di manutenzione.

Ho avuto la fortuna (istinto? 8) ) di avere a che fare con una concessionaria che mi ha fornito un servizio impeccabile da ogni punto di vista, dall'ordine alla consegna e che non ha lasciato nulla al caso a cominciare dalla consegna di un kit di emergenza degno di questo nome, con triangolo, giubbetto, kit lampadine, guanti, luci "star-light" di emergenza ed estintore con relativa staffa di ancoraggio. Cura e attenzione che - come detto - si è confermata in ogni fase dell'acquisto.
Tutto può essere, ma non credo che siano caduti proprio sul libretto di manutenzione... Beh quello, almeno nella forma attesa, non c'è.

Però ho notato che in calce al libretto d'istruzioni c'è una sezione dedicata ai "giustificativi di manutenzione" e ai "controlli anticorrosione".
In aggiunta a questo, tra i libretti, ho trovato un semplice (e francamente "triste", quello si..) foglio A4 intitolato "Scheda Garanzia e Manutenzione" contenente numero di telaio, indicazioni sulla garanzia, sul programma di manutenzione, specifica di liquidi e olio e codice autoradio.
Ecco, ho motivo di credere che quello che storicamente era un vero e proprio libretto di manutenzione si riduca a questo. In abbinamento alla documentazione elettronica in possesso di Renault e consultabile dal cliente tramite MyRenault (forse).
Mi riprometto, comunque, di chiedere delucidazioni alla prima occasione...soprattutto se altri interventi indicheranno l'esistenza di libretti di manutenzione per Megane con pagine in carta pergamena e copertine in pelle umana.. :D

:thumbup:
 
mr.nip ha scritto:
Ciao coxi,
ho avuto e ho le tue stesse perplessità, ma fino ad ora non ho avuto l'occasione di chiarire la faccenda con il concessionario.
L'idea che mi sono fatta, però, è che - come scrive paolocabri - non ci sia più un vero e proprio libretto di manutenzione.

Ho avuto la fortuna (istinto? 8) ) di avere a che fare con una concessionaria che mi ha fornito un servizio impeccabile da ogni punto di vista, dall'ordine alla consegna e che non ha lasciato nulla al caso a cominciare dalla consegna di un kit di emergenza degno di questo nome, con triangolo, giubbetto, kit lampadine, guanti, luci "star-light" di emergenza ed estintore con relativa staffa di ancoraggio. Cura e attenzione che - come detto - si è confermata in ogni fase dell'acquisto.
Tutto può essere, ma non credo che siano caduti proprio sul libretto di manutenzione... Beh quello, almeno nella forma attesa, non c'è.

Però ho notato che in calce al libretto d'istruzioni c'è una sezione dedicata ai "giustificativi di manutenzione" e ai "controlli anticorrosione".
In aggiunta a questo, tra i libretti, ho trovato un semplice (e francamente "triste", quello si..) foglio A4 intitolato "Scheda Garanzia e Manutenzione" contenente numero di telaio, indicazioni sulla garanzia, sul programma di manutenzione, specifica di liquidi e olio e codice autoradio.
Ecco, ho motivo di credere che quello che storicamente era un vero e proprio libretto di manutenzione si riduca a questo. In abbinamento alla documentazione elettronica in possesso di Renault e consultabile dal cliente tramite MyRenault (forse).
Mi riprometto, comunque, di chiedere delucidazioni alla prima occasione...soprattutto se altri interventi indicheranno l'esistenza di libretti di manutenzione per Megane con pagine in carta pergamena e copertine in pelle umana.. :D

:thumbup:
ciao mr. nip ;) Credo anche io che al posto del classico libretto di manutenzione siano andati al risparmio facendo entrare tutto in un foglio A4...mi sarei accontentato anche di quello :lol: comunque appena il conce mi chiama per il ritiro del certificato di proprietà vi faccio sapere cosa mi ha dato per il "kit di sicurezza" e cosa mi dirà :rolleyes: sulle altre cosette che ho da dirgli... francamente non vedo l'ora di aggiornarvi in merito.... :D :D
 
Mi ricordo che anche nella mia non c'era questo libretto, infatti tornai dopo un po' di giorni dal concessionario per fare presente dell'accaduto e scusandosi andò a prenderlo in ufficio, comunque aggiunse che non era molto importante perchè la manutenzione che viene eseguita viene memorizzta sul computer. Il problema è se uno la manutenzione non la fa nelle officine Renault.
 
coxi ha scritto:
paolocabri ha scritto:
FSA ha scritto:
Volendo precisare, a me sono stati consegnatio tre libretti:
- istruzioni d'uso dell'auto, e questo penso che sia doveroso consegnarlo col veicolo;
- istruzioni d'uso della radio, e per questo vale quanto ho scritto sopra;
- il libretto di manutenzione, che effettivamente potrebbe essere stato sostituito da un sistema informatico.
il libretto ce l'ho anche io ma di timbri non me ne hanno mai messo...eppure ombra senza che gli dicessi nulla ha visto data e km dei tagliandi eseguiti da me.
allora esiste!! :D :D

Esiste esiste, sennò quel tipo che ha preso la cantonata con la meggy 2 del 2005 1.5 dci presa usata nel 2009 con "soli" 58.000km, come avrebbe fatto a scoprire che nel 2006 in occasione di un intervento in garanzia ne aveva già 88.000 e che nel 2007 in occasione di un tagliando ne aveva già percorsi 144.000 ? ;)
 
claus1955 ha scritto:
Mi ricordo che anche nella mia non c'era questo libretto, infatti tornai dopo un po' di giorni dal concessionario per fare presente dell'accaduto e scusandosi andò a prenderlo in ufficio, comunque aggiunse che non era molto importante perchè la manutenzione che viene eseguita viene memorizzta sul computer. Il problema è se uno la manutenzione non la fa nelle officine Renault.

Secondo me è bello e utile averlo, perchè è un po' il diario dell'auto, velocemente consultabile e un promemoria di quello che si è fatto e di quando l'abbiamo fatto, senza contare che se la vendi, diventa più appetibile se gli fai vedere al probabile acquirente un libretto "in regola" !
 
di regola in vettura ci dovrebbero essero almeno 3 libretti, quello del veicolo, quello della radio e quello della manutenzione.....ricrdo che per un bel pò di tempo questi libretti non erano più disponibili.....magari se ne trovo uno provo a digitarvi il codice della referenza..
cmq i tagliandi vengono registrati in renault.
 
Back
Alto