<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus senza speranza | Il Forum di Quattroruote

Lexus senza speranza

Ho una Rx Lexus di 10 anni in perfette condizioni fino a un mese fa quando ha presentato problemi di verosimile natura elettrica. Ho portato la vettura al concessionario. Dopo un mese, numerose telefonate senza risposta, una visita di persona a concessionario so solo che la Rx ha problemi elettrici (non le batterie) e non c’è’ alcuna previsione ne’ alcuna notizia: che cosa devo fare?
 
Se l'auto può marciare, puoi farla vedere da un altro concessionario.
Altrimenti "rompi" in lexus/Toyota Italia, ventilando di scomodare un avvocato. O partendo già con la lettera (pec?) dell'avvocato.
 
Ultima modifica:
Ho una Rx Lexus di 10 anni in perfette condizioni fino a un mese fa quando ha presentato problemi di verosimile natura elettrica. Ho portato la vettura al concessionario. Dopo un mese, numerose telefonate senza risposta, una visita di persona a concessionario so solo che la Rx ha problemi elettrici (non le batterie) e non c’è’ alcuna previsione ne’ alcuna notizia: che cosa devo fare?

Che problemi ha? Che è successo?
 
Mi sembra strano che qualcuno pensi di avere diritto ad un'auto sostitutiva gratuita per una vettura di 10aa in riparazione ( salvo qualche clausola particolare sul contratto che non conosco) Normalmente se non è possibile ripararla si rottama
 
Mi sembra strano che qualcuno pensi di avere diritto ad un'auto sostitutiva gratuita per una vettura di 10aa in riparazione ( salvo qualche clausola particolare sul contratto che non conosco) Normalmente se non è possibile ripararla si rottama

Beh rottamare un'auto che se a posto vale almeno 15 mila euro, anche se ha 10 anni, e in genere ne durerà almeno altri 15 di anni, non mi pare proprio un'ottima idea, fra l'altro, dopo il primo messaggio, non abbiamo neanche capito di che problema si tratta.
 
Beh rottamare un'auto che se a posto vale almeno 15 mila euro, anche se ha 10 anni, e in genere ne durerà almeno altri 15 di anni, non mi pare proprio un'ottima idea, fra l'altro, dopo il primo messaggio, non abbiamo neanche capito di che problema si tratta.
A prescindere dalla sparizione dell'opener purtroppo un'auto anche di 15gg di vita potrebbe essere rottamata se non riparabile o se le spese di riparazione superano il valore dell'auto, cosa che con un'auto particolare come questa non mi sembra impossibile. Ovviamente non sappiamo e probabilmente non sapremo mai quale sia stato il problema
 
A prescindere dalla sparizione dell'opener purtroppo un'auto anche di 15gg di vita potrebbe essere rottamata se non riparabile o se le spese di riparazione superano il valore dell'auto, cosa che con un'auto particolare come questa non mi sembra impossibile. Ovviamente non sappiamo e probabilmente non sapremo mai quale sia stato il problema

Sono auto che conosco abbastanza, sono in genere molto affidabili, anche a livello elettronico, anche se complesse. Su una RX terza serie di solito i problemi più costosi possono essere dati dalla necessità di riparare le sospensioni pneumatiche (mi pare che un solo ammortizzatore costi sui 1200 Euro) e se si tratta di sistema ibrido, le batterie o l'inverter. In entrambi i casi in concessionaria può partire qualche migliaio di euro, e su un'auto datata e magari chilometrata conviene penso andare da un meccanico indipendente specializzato, a patto che sia preparato, nel primo caso sostituire gli elementi della batteria andati, nel secondo trovare un inverter usato, spendendo meno. Ma sono problemi di facile diagnosi, quindi probabilmente il problema era altro; certo se un'auto è in ottime condizioni si può fare molto prima di buttarla, essendo vecchiotta di pezzi usati presi da auto incidentate o rottamate se ne trovano abbastanza, soprattutto sul mercato internazionale dei ricambi e specialmente in USA, facendo attenzione alla compatibilità con i modelli per l'Europa che hanno qualche dettaglio diverso.
 
Back
Alto