<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus RC-F | Il Forum di Quattroruote

Lexus RC-F

bella bestiaccia sembrerebbe!!!

Lexus ha diramato una nuova immagine teaser della Lexus RC-F la nuova coupé sportiva della casa nipponica che potrebbe arrivare ad una potenza superiore ai 450 cavalli: ecco tutti i dettagli.
Lexus ha rilasciato una nuova immagine teaser della futura Lexus RC-F che debutterà verso la metà di gennaio al Salone di Detroit. Alla kermesse nordamericana il marchio nipponico toglierà i veli dalla sua nuova sportiva che potrebbe nascondere, sotto al suo cofano con un?inedita presa d?aria, un potentissimo V8 da 5.0 litri che potrebbe superare i 450 cavalli di potenza massima. Lexus non ha tuttavia diramato alcuna informazione ufficiale riguardo la nuova vettura, limitandosi a dire che avrà la metà delle porte della berlina Lexus IS-F ma il doppio della grinta.
Performance senza compromessi quindi, per una vettura che rappresenterà la nuova espressione del design di Lexus, con linee ardite, particolari funzionali ed un look che potrebbe rivelarsi tra i più sportivi di sempre per la casa giapponese. Le prime indiscrezioni parlano di pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio per alleggerire il peso, con paraurti ed alettoni appositamente studiati per migliorare la tenuta di strada dell?auto a velocità sostenute.
La Lexus RC-F presenterà inoltre un nuovo assetto sportivo, che potrebbe rivelarsi più basso di 15 millimetri rispetto a quello dlela Lexus RC, mentre per rendere più sicura l?auto saranno installati dei nuovi freni, probabilmente dei Brembo. Come si può vedere dall?immagine teaser rilasciata dal costruttore, la nuova Lexus RC-F avrà una grande presa d?aria sul cofano che fungerà da sfiato per l?intenso calore che sarà sviluppato dal propulsore. Ci si aspetta quindi un motore davvero potente, con le prime voci che parlano di un V8 da 5.0 litri aspirato che potrebbe arrivare a superare i 450 cavalli e 540 Nm di coppia massima.


http://www.autoblog.it/post/310791/lexus-rc-f-nuovo-teaser-della-sportiva
 
Quella di seguito trattasi di una sua presunta immagine la quale è recentemente apparsa sul web.

il suo debutto dovrebbe avveniere in occasione del prossimo North American International Auto Show di Detroit.

I dettagli sono limitati anche se l'immagine in questione fa notare un frontale alquanto aggressivo per via di inediti dettagli come griglia, nonchè generose prese d'aria e parafanghi ... oltre a minigonne laterali aerodinamiche e cerchi in lega specifici.

aspetto a parte ... per questa RC-F si prevede/conferma (?) l'utilizzo di un motore V8 da 5,0 litri per il quale ora si riferirebbe di una potenza nell'ordine 460 CV, cosa che potrebbe consentire la coupé di accelerare da 0-100 km / h in 4,5 secondi prima di toccare una velocità massima di circa 300 km / h.

Attached files /attachments/1739127=32961-16046136921500757492.jpg
 
derblume ha scritto:
ma Lexus deve fare molto di più per il proprio immagine !!!
devono imparare da Audi o BMW, se no, sarà molto duro.

In pratica, dovrebbero imparare a vendere un po' di, come si dice, fuffa ;)

E magari farle rompere un po' queste macchine, che so qualche cambio o catena di distribuzione, altrimenti non è premium! :D
 
Jambana ha scritto:
derblume ha scritto:
ma Lexus deve fare molto di più per il proprio immagine !!!
devono imparare da Audi o BMW, se no, sarà molto duro.

In pratica, dovrebbero imparare a vendere un po' di, come si dice, fuffa ;)

E magari farle rompere un po' queste macchine, che so qualche cambio o catena di distribuzione, altrimenti non è premium! :D

no, il problema è che Lexus non ha immagine. c'è gente che non sa nemmeno cosa è una Lexus. ancora peggio per i singoli modelli, se chiedi qualcuno della IS...della GS ...grande punto interrogativo !

per primo Lexus dovrebbe lavorare sul proprio immagine...hanno tanti pregi, ma se nessuno lo sa, come vogliono che la gente lo compra. l'altra cosa la rete di venditori è troppo diluita. va bene vogliono fare una cosa esclusiva allora si devono accontentare dei pocci pezzi venduti. ma per il prezzo che hanno non ha senso, economicamente non torna. se continuano cosi tra 5 anni non vendono più in Europa.

giusto qualche giorni fa avevo occasione di parlare con uno di Lexus svizzera...era un dirigente depresso...non so, ma è terribile di vedere lavorare gente di questo tipo per un marchio come Lexus.
 
L'assenza di una strategia di marketing anche minimamente decente in Europa è il problema di quasi tutti i marchi giapponesi (soprattutto quelli di nicchia), esclusa Toyota ed, episodicamente, pochi altri.
Dal punto di vista degli utilizzatori, preferisco che si concentrino, come hanno fatto finora, sulla qualità reale del prodotto, dove spesso ravviso delle differenze tangibili in meglio rispetto alla concorrenza sia per quanto riguarda l'affidabilità, che la serietà delle campagne di richiamo, oltre che dal punto di vista tecnologico (emblematico il caso delle ibride Lexus) : preferisco queste caratteristiche alle varie "qualità percepite", alla pubblicità, ed ai listini che con la scusa della personalizzazione da "premium" obbligano a maggiorare non di poco il prezzo di una vettura per accessoriarla come si deve...
Ma, ovviamente, l'assenza di una politica di marketing efficace è un suicidio commerciale, che alla fine si ripercuote anche sui clienti stessi: in termini di riduzione dei concessionari, della gamma e della commerciabilità dell'usato. Da questo punto di vista non hanno altro che da imparare dai tedeschi, ovviamente non posso che essere pienamente d'accordo con te.
Bisogna riconoscere, "a parziale discolpa", che le gamme di produttori come Lexus, ma anche Infiniti e Acura (quest'ultima neanche importata) sono pensate prima di tutto per gli USA e l'Asia: molti modelli hanno caratteristiche quasi improponibili, purtroppo, in Europa (tutti grossi motori a benzina plurifrazionati) e ciò è una premessa per relegarli al rango di costruttori di nicchia in Europa, dove anche chi spende 70 mila euro per un'auto la prende a gasolio... Infatti Lexus ha deciso di vendere solo le versioni ibride da noi.
 
derblume ha scritto:
Jambana ha scritto:
derblume ha scritto:
ma Lexus deve fare molto di più per il proprio immagine !!!
devono imparare da Audi o BMW, se no, sarà molto duro.

In pratica, dovrebbero imparare a vendere un po' di, come si dice, fuffa ;)

E magari farle rompere un po' queste macchine, che so qualche cambio o catena di distribuzione, altrimenti non è premium! :D

no, il problema è che Lexus non ha immagine. c'è gente che non sa nemmeno cosa è una Lexus. ancora peggio per i singoli modelli, se chiedi qualcuno della IS...della GS ...grande punto interrogativo !

per primo Lexus dovrebbe lavorare sul proprio immagine...hanno tanti pregi, ma se nessuno lo sa, come vogliono che la gente lo compra. l'altra cosa la rete di venditori è troppo diluita. va bene vogliono fare una cosa esclusiva allora si devono accontentare dei pocci pezzi venduti. ma per il prezzo che hanno non ha senso, economicamente non torna. se continuano cosi tra 5 anni non vendono più in Europa.

giusto qualche giorni fa avevo occasione di parlare con uno di Lexus svizzera...era un dirigente depresso...non so, ma è terribile di vedere lavorare gente di questo tipo per un marchio come Lexus.

quanto dici vale a barletta, bassano del grappa, setubal, martorell, poissy e bastia...
prova a chiedere anche los angeles, a zurigo o a toronto magari...potresti avere delle sorprese ...no? ;)

PS anche a osaka
 
Back
Alto