<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus NX - my little review | Il Forum di Quattroruote

Lexus NX - my little review

Salve,
ritirata sabato mattina NX 300h Luxury colore atomic silver, tetto trasparente; ho già fatto 427 km di cui circa 70 in A1, circa 120 in tangenziale/superstrada, circa 130 in strade normali ed il resto in città/brevi percorsi interurbani.
Le prestazioni non sono ancora in grado di valutarle appieno, poichè devo prendere un pò di confidenza con il cambio che effettivamente all'inizio è un pò sconcertante; con un automatico di ultima generazione si percepisce il "tradizionale" cambio marcia, mentre con questo ECVT si sente la rotazione del motore salire vertiginosamente ma non riesco ad apprezzare accelerazione e ripresa (complice anche il gran comfort) se non guardando il tachimetro salire di velocità. Ho avuto modo di fare 3-4 sorpassi in strada normale senza problemi di spunto....basta schiacciare l'acceleratore, e questo già mi soddisfa.....appena posso farò qualche prova semaforo.
Consumi già da subito interessantissimi, il CdB mi dice 6.8l x 100KM medi (dati ad inizio post) velocità media 52 km/h....non credo che si possa arrivare ai 5.2 dichiarati ma prendendo un pò di mano ci si può avvicinare. Circa le modalità di guida, mi sento di confermare che quella standard è idonea sia per il "gusto della guida", che per ottenere buone economie. Personalmente ho notato che in città la modalità ECO aiuta a gestire meglio l'utilizzo delle batterie grazie alla minore sensibilità dell'acceleratore.
Devo esprimere un forte apprezzamento per il comfort.....insonorizzazione ai massimi livelli...neanche lontanamente paragonabile alla mia GLK; a voler essere perfettini consiglierei a Lexus un rivestimento dei passa-ruota più efficace per smorzare meglio i rumori di rotolamento...... giusto il pelo nell'uovo.... L'assorbimento delle asperità stradali è eccellente; a parte un minimo accenno di rollio (credo inevitabile vista l'altezza) la tenuta è ottima e il comportamento della macchina ben prevedibile e sicuro. Sedili molto confortevoli (reg. elettrica e memoria e riscaldati/ventilati), strumentazione ottima e ben leggibile.......viste le caratteristiche della macchina mi sarebbe piaciuto un pulsante per switchare il display centrale da Radio e Energia, come quello presente sulla Prius Plugin che ho avuto in prova per qualche giorno......a meno di mie sviste posso passare alla radio premendo il pulsante dedicato, ma per tornare a "energia" devo passare dal menù principale e con la rotella cercare "veicolo".....un pò complicato.....Climatizzazione eccellente e comandi a portata di mano....come spiegato di seguito, usare il dedicato menù del display è improponibile.
Su quest'ultimo i menù del display della vettura sono completi ma l'interfaccia sembra programmata 10 anni or sono...troppi clic e maschere prima di attivare/disattivare qualcosa ed anche il touchpad secondo me non cambia la sostanza della criticità; p.e. è stata una mezza odissea pre-programmare le stazioni radio. Pensare che basterebbe un semplice aggiornamento del software. Il navigatore (standard) ancora non ho avuto modo di provarlo, ma per la grafica/usabilità vale quanto sopra.
Se riesco, aggiornerò questa review fra un paio di settimane dopo un utilizzo un pò più consapevole e consolidato.........certamente la ricomprerei senza alcun dubbio e non avrei alcuna remora nel consigliarla agli amici.
Bye...
 
bella recensione nonostante i pochi km percorsi!

per quanto concerne la trasmissione considera anche che ci dovrai fare l'abitudine, ossia imparerai ad utilizzare in modo tale che, oltre a fungere meglio nelle varie situazioni in termini di rapporto prestazioni/efficienza, anche in termini di confortevolezza e piacevolezza di utilizzo soprattutto in quanto riuscirai a gestire/"tenere a bada" l'impennata dei giri nella maggior parte delle condizioni di guida (meno nelle salite di una certa pendenza per ovvi motivi)...

dopo di che "difficilmente riuscirai a non apprezzarlo"...

fonte: proprietari di ibrido ;)

si, fai certamente bene a continuare a riportare le tue esperienze in merito dato che, se da una parte ci sono molti interessati a questo modello/tecnologia, dall'altra, come puoi notare, "non si fa certo a cazzotti" da parte dei proprietari per intervenire in questa room (invero intervengono altrove ed in luoghi dedicati a questa soluzione propulsiva)! :)
 
shahmat ha scritto:
opinione sui sedili ventilati?

Ora che cominica a far caldo una volta che li provi diventano irrinunciabili.....alla massima velocità (sono tre quelle disponibili) si sente il rumore delle ventole......colpa della silenziosità dell'auto.... :)

Bye..
 
Ciao, passato quais un anno e 30.000km.......non posso che essere più che soddisfatto. Confort fenomenale, tagliandi che costano meno della metà della mia precedente GLK, consumi fra i 13 ed i 16 in base a quanta autostrada faccio....facilita di guida.
Ancora non riesco a trovare un difetto degno di menzione....
bye....
 
Anch'io ho una Luxury e mi trovo più a mio agio nella modalità sport perché (e ci ho messo 10mila km a capirlo) in questo modo riesco a gestire meglio le batterie senza stare a ricercare la modalità elettrica che, a quanto leggo e rilevazioni dei miei consumi alla mano, è perfettamente inutile se non controproducente.

Come detto dai più, è consigliabile mantenere il livello di carica almeno a metà (4 tacche per NX) per cui viaggiare in EV porta solo al risultato di scaricare prima del dovuto le batterie per poi trovarsi a doverle ricaricare con motore termico.

Altri prima di me hanno sottolineato che queste auto sono IBRIDE cioè non sono progettate per marciare in modalità elettrica, bensì in sinergia (HSD Hybrid Sinergy Drive) con il motore termico ed è quello che cerco di fare nella mia guida quotidiana.

In tal senso la modalità Sport mi consente di guidare la NX come se fosse una qualsiasi auto a benzina con il vantaggio della potenza subito disponibile anche ai bassi regimi.

Sono reduce dal solito giro delle Dolomiti e stavolta ho strappato 18km/l nel giro Cortina Lienz Cortina (circa 180 Km) via Cimabanche e velocità sostenuta ma nei limiti consentiti dai vari cds (90 Italia, 100 Austria).
 
Back
Alto