<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Letterina a VW italia | Il Forum di Quattroruote

Letterina a VW italia

Cara VW italia,
immagina la mia sorpresa quando ieri, per la prima volta dopo dodici anni di convivenza, ho ricevuto una tua letterina!
Bene, mi sono detto, adesso mi fanno un richiamino sul DSG, sul variatore di fase, su quella sciocchezza delle portiere sempre piene d'acqua.... invece sono rimasto deluso: è solo un invito a presentarsi per sostituire (a luglio scadono i tre anni) il liquido dei freni!
Siccome nei rapporti con te non manca mai la minaccia, mi informi che ho l'obbligo di fare anche "l'ispezione" che è una specie di tagliando esteso oppure decade la garanzia. Maccome! Quando l'ho acquistata sul depliant c'era scritto che si faceva un tagliando ogni due anni o tot mila km; io percorro 13ooo km l'anno, ho fatto il tagliando l'anno scorso spendendo 360 euro solo per cambiare olio e filtri, ed adesso (forse hai solo voglia di vedermi) mi ingiungi di riportare baracca e burattini in officina. Così succede che ho acquistato l'auto nel luglio 2010; a marzo 2012 ho fatto il primo tagliando; a luglio 2013 dovrei sostituire l'olio freni e fare "l'ispezione"; a marzo 2014 il prossimo tagliando (il secondo). Ma qui finisce che torniamo ai tempi in cui si cambiava l'olio ogni tremila km!
Per cui, con una intima gioia ti dico COL CA.... pardon COL BROCCOLO che ti porto la macchina per farmi mungere ancora una volta. A fine di quest'anno la faccio fuori e sarà un addìo senza torcicollo
Senza alcuna cordialità
Pietro detto Gamba di Legno
 
spero non l'abbiano mandata anche a me perchè sarebbe il colmo.

la macchina mi segna il tagliando tra 1500km, spero di non spendere 360? (contando che ho già cambiato le pastiglie dei freni).

Peraltro ti chiederei un consiglio sul famoso variatore di fase: a freddo all'accensione a volte il mio TSI fa il famoso rumore che ne è uno dei sintomi però non lo fa sempre, quindi cosa mi consigli di dire all'officina quando la porterò per il tagliando?
 
scusa Pietro, non ricordo l'auto in questione... ma a 3 anni già tutte ste rogne?

personalmente ho fatto in sede (toyota) solo i primi 2 tagliandi, anche se la garanzia era di 3 anni, pur non essendo molto aggiornato sui prezzi dei tagliandi... quasi 400? mi sembrano tantini per essere i primi... al 4° o 5° quanto ti chiedono?? :shock:

ps: 1° tagliando circa 93?, il 2° (eco-tagliando) circa 120?, ovvio è una semplice yaris però mi paiono onesti
 
suiller ha scritto:
scusa Pietro, non ricordo l'auto in questione... ma a 3 anni già tutte ste rogne?

personalmente ho fatto in sede (toyota) solo i primi 2 tagliandi, anche se la garanzia era di 3 anni, pur non essendo molto aggiornato sui prezzi dei tagliandi... quasi 400? mi sembrano tantini per essere i primi... al 4° o 5° quanto ti chiedono?? :shock:

ps: 1° tagliando circa 93?, il 2° (eco-tagliando) circa 120?, ovvio è una semplice yaris però mi paiono onesti

bell' andare....sulla Polo un bel 200 E per il minimo sindacale....
piu' la solita additivata per un' altra ventina :evil: :evil: :evil:
 
A me di solito propongono di sostituire il liquido dei freni in concomitanza del tagliando, nel caso manchino pochi mesi alla scadenza.
Tutti i costruttori prevedono la sostituzione di predetto liquido ogni 2 anni, ma conosco molti che non lo cambiano mai durante tutta la vita dell'auto.

Mi pare che il cambio del liquido freni si aggiri sui 40 ?.
 
Maurizio XP ha scritto:
spero non l'abbiano mandata anche a me perchè sarebbe il colmo.

la macchina mi segna il tagliando tra 1500km, spero di non spendere 360? (contando che ho già cambiato le pastiglie dei freni).

Peraltro ti chiederei un consiglio sul famoso variatore di fase: a freddo all'accensione a volte il mio TSI fa il famoso rumore che ne è uno dei sintomi però non lo fa sempre, quindi cosa mi consigli di dire all'officina quando la porterò per il tagliando?

Neanche nel mio primo tagliando sono state cambiate le pastiglie dei freni, altrimenti avrei speso 500 euro!

Riguardo al variatore di fase, nel sottolinearti che è cosa grave, fai presente la rumorosità e dichiara che sei informato che questo particolare è soggetto a rotture tant'è che è stato modificato. Sii insistente o non accettare il tagliando e cambia concessionario
 
suiller ha scritto:
scusa Pietro, non ricordo l'auto in questione... ma a 3 anni già tutte ste rogne?

personalmente ho fatto in sede (toyota) solo i primi 2 tagliandi, anche se la garanzia era di 3 anni, pur non essendo molto aggiornato sui prezzi dei tagliandi... quasi 400? mi sembrano tantini per essere i primi... al 4° o 5° quanto ti chiedono?? :shock:

ps: 1° tagliando circa 93?, il 2° (eco-tagliando) circa 120?, ovvio è una semplice yaris però mi paiono onesti

Gli inconvenienti da me evidenziati li ha dal momento della consegna. il prezzo del mio tagliando è fuori da ogni logica. Se mi ha spinto a non riacquistare auto del gruppo vuol dire che sono proprio esasperato.
 
Fancar_ ha scritto:
A me di solito propongono di sostituire il liquido dei freni in concomitanza del tagliando, nel caso manchino pochi mesi alla scadenza.
Tutti i costruttori prevedono la sostituzione di predetto liquido ogni 2 anni, ma conosco molti che non lo cambiano mai durante tutta la vita dell'auto.

Mi pare che il cambio del liquido freni si aggiri sui 40 ?.

Se al momento del tagliando me l'avessero chiesto, avrei accettato la sostituzione, ma andarci apposta, neanche morto! lo faccio fare al meccanico sottocasa oppure aspetto il quarto anno, e l'ispezione se la facciano loro..... non voglio essere scurrile.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Se al momento del tagliando me l'avessero chiesto, avrei accettato la sostituzione, ma andarci apposta, neanche morto! lo faccio fare al meccanico sottocasa oppure aspetto il quarto anno, e l'ispezione se la facciano loro..... non voglio essere scurrile.

A questo punto potresti anche non cambiarlo....... e aspettare il prossimo tagliando o quello che sarà...

Conoscenti che si rivolgono ai meccanici generici non lo cambiano mai.... :rolleyes:
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
spero non l'abbiano mandata anche a me perchè sarebbe il colmo.

la macchina mi segna il tagliando tra 1500km, spero di non spendere 360? (contando che ho già cambiato le pastiglie dei freni).

Peraltro ti chiederei un consiglio sul famoso variatore di fase: a freddo all'accensione a volte il mio TSI fa il famoso rumore che ne è uno dei sintomi però non lo fa sempre, quindi cosa mi consigli di dire all'officina quando la porterò per il tagliando?

Neanche nel mio primo tagliando sono state cambiate le pastiglie dei freni, altrimenti avrei speso 500 euro!

Riguardo al variatore di fase, nel sottolinearti che è cosa grave, fai presente la rumorosità e dichiara che sei informato che questo particolare è soggetto a rotture tant'è che è stato modificato. Sii insistente o non accettare il tagliando e cambia concessionario

Ti ringrazio del suggerimento

il bello è che quando sono pronto col cellulare per resgistrarla... non la fa!

Quali possono essere le conseguenze?
 
nella peggiore delle ipotesi si rompe completamente il variatore e dunque non c'è più collegamento fra la corona azionata dalla catena e l'albero a camme. Il motore si spegne immediatamente ed i pistoni danno delle belle martellate alle valvole che sono rimaste aperte. E lì è un autentico disastro che nessun meccanico vorrebbe vedere.
Tuttavia credo che andando avanti il rumore diventi sempre più ricorrente, con me è stato così, ma se devi effettuare la sostituzione fuori dalla garanzia è una spesa non indifferente perchè, come ho già precisato in altro thread, bisogna staccare il motore dai supporti e sventrarlo.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
nella peggiore delle ipotesi si rompe completamente il variatore e dunque non c'è più collegamento fra la corona azionata dalla catena e l'albero a camme. Il motore si spegne immediatamente ed i pistoni danno delle belle martellate alle valvole che sono rimaste aperte. E lì è un autentico disastro che nessun meccanico vorrebbe vedere.
Tuttavia credo che andando avanti il rumore diventi sempre più ricorrente, con me è stato così, ma se devi effettuare la sostituzione fuori dalla garanzia è una spesa non indifferente perchè, come ho già precisato in altro thread, bisogna staccare il motore dai supporti e sventrarlo.

grazie ancora delle informazioni, per fortuna ho ancora la garanzia estesa ma ovviamente non sono per niente contento di tutto ciò.
 
io la letterina alla VW italia l'ho spedita due giorni fa, era una raccomandata per segnalare tutti i guai alla mia golf 7 con soli due mesi di vita, speriamo che si facciano vivi perchè la cosa è veramente incredibile
 
ferro, ho letto il thread... che sfiga! massima solidarietà, su di un'auto nuova immagino che girino parecchio...
 
Per esperienza vi dico che la rispsta sarà: si rivolga al concessionario che le ha venduto la macchina per le dovute verifiche.
La concessionaria poi, se non sono problemi denunciati dalla casa madre, ti dirà che non sono state riscontrate anomalie.

Feci 2 raccomandate, ciascuna in triplice lingua (ITA+ENG+DEU) inviate a Volkswagen Wolsburg, Volkswagen Italia e p.c. il mio avvocato e la concessionaria.
Risultato ottenuto: 0

A distanza di qualche mese mi chiamò la concessionaria per correggere il difetto che denunciavo all'inizio. L'iniziativa non era di certo loro, ma della casa madre che fece un richiamo (evidentemente dopo vagonate di segnalazioni).
 
Back
Alto