Ho appreso la notizia che non verranno più importate Daihatsu in Europa e vorrei dire la mia.
Ho posseduto varie auto, di vari marchi e nazionalità, e dopo 8 anni che possiedo una Cuore e una Sirion ,entrambe con più di 130.000 km,posso affermare che sono le migliori auto possedute.
Mai nessuna noia,brillanti,consumo basso e ,soprattutto per la Cuore,uno straordinario sfruttamento dello spazio interno.
Il gruppo Toyota,se ci avesse creduto di più,avrebbe ottenuto dei risultati maggiori,per esempio, montare il motore diesel sulla Terios,Sirion e Materia,e non dite che non si poteva,visto che sulla Yaris,da cui derivano le auto ,il diesel c'è!
Ma forse la Terios andava in concorrenza contro la Urban cruiser.
La Cuore è molto meglio, come finitura,silenziosità e sfruttamento degli interni di una Aygo,ma forse avrebbe dato fastidio alle tre sorelle C1,107 e Aygo.
Avrebbero potuto importare la Boon luminas,come piccola monovolume,e differenziarsi dalla futura Verso s.La Boon luminas è piu lunga della Verso e in giappone è disponibile anche con sette posti.
Si potevano importare i piccoli furgoncini e creare una nuova categoria di veicoli commerciali tra i mini van e i furgoni medi.
Ma anche nei commerciali Toyota non brilla,nel resto del mondo ,vendono dei furgoni spettacolari ,che a noi europei sono preclusi.
Se la loro politica commerciale ,prosegue su questo passo ,verranno sospese anche le importazioni di Lexus?
E gli altri marchi giapponesi, visto che anche per loro ,lo yen è alto di valore,e le spese di importazione sono alte,si ritireranno dall'europa?
Avrebbero potuto unire le concessionarie Daihatsu con quelle Toyota, e vendere entrambe insieme,seguite dallo stesso gruppo,vedi Wolkswagen.
Tutti gli altri gruppi cercano di espandersi,Toyota si ritira!!!!!
Da tutta l'europa,non da un piccolo paese!!!!
Capisco perchè Wolskwagen non ha più paura di Toyota,e sicuramente diverrà il primo produttore di auto al mondo.
Ho posseduto varie auto, di vari marchi e nazionalità, e dopo 8 anni che possiedo una Cuore e una Sirion ,entrambe con più di 130.000 km,posso affermare che sono le migliori auto possedute.
Mai nessuna noia,brillanti,consumo basso e ,soprattutto per la Cuore,uno straordinario sfruttamento dello spazio interno.
Il gruppo Toyota,se ci avesse creduto di più,avrebbe ottenuto dei risultati maggiori,per esempio, montare il motore diesel sulla Terios,Sirion e Materia,e non dite che non si poteva,visto che sulla Yaris,da cui derivano le auto ,il diesel c'è!
Ma forse la Terios andava in concorrenza contro la Urban cruiser.
La Cuore è molto meglio, come finitura,silenziosità e sfruttamento degli interni di una Aygo,ma forse avrebbe dato fastidio alle tre sorelle C1,107 e Aygo.
Avrebbero potuto importare la Boon luminas,come piccola monovolume,e differenziarsi dalla futura Verso s.La Boon luminas è piu lunga della Verso e in giappone è disponibile anche con sette posti.
Si potevano importare i piccoli furgoncini e creare una nuova categoria di veicoli commerciali tra i mini van e i furgoni medi.
Ma anche nei commerciali Toyota non brilla,nel resto del mondo ,vendono dei furgoni spettacolari ,che a noi europei sono preclusi.
Se la loro politica commerciale ,prosegue su questo passo ,verranno sospese anche le importazioni di Lexus?
E gli altri marchi giapponesi, visto che anche per loro ,lo yen è alto di valore,e le spese di importazione sono alte,si ritireranno dall'europa?
Avrebbero potuto unire le concessionarie Daihatsu con quelle Toyota, e vendere entrambe insieme,seguite dallo stesso gruppo,vedi Wolkswagen.
Tutti gli altri gruppi cercano di espandersi,Toyota si ritira!!!!!
Da tutta l'europa,non da un piccolo paese!!!!
Capisco perchè Wolskwagen non ha più paura di Toyota,e sicuramente diverrà il primo produttore di auto al mondo.