<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggeri graffi sul parabrezza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leggeri graffi sul parabrezza

modus72 ha scritto:
alkiap ha scritto:
I micrograffi possono anche esser stati causati da minuscole pietrine trascinate dai tergicristalli
I micrograffi SONO causati dalla polvere e dalla sabbiolina sollevata dal vento e dalle altre auto, per incidere il vetro e quindi graffiarlo bisogna che a strisciarci sopra vi sia del materiale con maggiore durezza (ricordate la scala di Mohs) il che esclude la gomma delle spazzole. Nelle auto recenti non a caso i lavavetro PRIMA spruzzano il liquido, POI azionano i tergi apposta per non far lavorare a secco le spazzole bensì frapponendo un velo di acqua e sapone, cosa che riduce di molto l'abrasività della polvere.

Quindi per quanto riguarda le spazzole non sono loro le responsabili...
 
modus72 ha scritto:
alkiap ha scritto:
I micrograffi possono anche esser stati causati da minuscole pietrine trascinate dai tergicristalli
I micrograffi SONO causati dalla polvere e dalla sabbiolina sollevata dal vento e dalle altre auto, per incidere il vetro e quindi graffiarlo bisogna che a strisciarci sopra vi sia del materiale con maggiore durezza (ricordate la scala di Mohs) il che esclude la gomma delle spazzole. Nelle auto recenti non a caso i lavavetro PRIMA spruzzano il liquido, POI azionano i tergi apposta per non far lavorare a secco le spazzole bensì frapponendo un velo di acqua e sapone, cosa che riduce di molto l'abrasività della polvere.

meglio una volta che azionavi tu lo spruzzo, così io bagnavo per bene, ora si rischia che all'inizio spruzzi poco....e.....

comunque io se la visibilità non è compromessa se noto polvere o sabbiolina sui vetri arrivo alla prima stazione e pulisco con lo spazzolone bagnatissimo (per le pie stazioni che ancora lo offrono (e di buona qualità, tanti hanno quelli con la plastica invece che gomma :shock:)
 
CesaV40 ha scritto:
Quindi per quanto riguarda le spazzole non sono loro le responsabili...
Direi proprio di no, la strisciata viene dai granuli di sabbia che vengono trascinati e spinti sul vetro dalla spazzola, la gomma non può fisicamente intaccare una superficie dura come il vetro... Questo sempre che la spazzola sia integra e che quindi sul vetro non striscino i supporti...
Nel mio caso ho notato come il lunotto sia ben più strisciato del parabrezza, nonostante l'ovvio e notevole minor utilizzo.. Questo perchè il lunotto si sporca molto di più con sabbia e sporcizia, che quando viene spazzata dal tergilunotto va comunque a intaccare il vetro.
 
CesaV40 ha scritto:
modus72 ha scritto:
alkiap ha scritto:
I micrograffi possono anche esser stati causati da minuscole pietrine trascinate dai tergicristalli
I micrograffi SONO causati dalla polvere e dalla sabbiolina sollevata dal vento e dalle altre auto, per incidere il vetro e quindi graffiarlo bisogna che a strisciarci sopra vi sia del materiale con maggiore durezza (ricordate la scala di Mohs) il che esclude la gomma delle spazzole. Nelle auto recenti non a caso i lavavetro PRIMA spruzzano il liquido, POI azionano i tergi apposta per non far lavorare a secco le spazzole bensì frapponendo un velo di acqua e sapone, cosa che riduce di molto l'abrasività della polvere.

Quindi per quanto riguarda le spazzole non sono loro le responsabili...

Cambiale lo stesso, non rigano ma sono pietroni....
 
Io le cambio una volta l'anno, le uso con tutte le precauzioni possibili, lascio la macchina in garage, compro spazzole di marca, ma quando le cambio la differenza si vede e si sente...
La gomma va a puttane, c'è poco da fare.
Certo, prima che inizino a saltare ci vogliono magari 3-4 anni, ma non vale la pena aspettare...
 
a meno che non si tratti di solchi, opera cosi':
con un batuffolo di cotone spargi del polish sul vetro e lasci seccare. dopodichè con un panno pulito pulisci il vetro, come se si trattasse della carrozzeria. segni spariti. garantito.
 
Back
Alto