<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy sport dynamic con cerchi da 17 o 16... | Il Forum di Quattroruote

Legacy sport dynamic con cerchi da 17 o 16...

Qualcuno è riuscito a farsi aggiornare la carta di circolazione? So che i 18" hanno diverso assetto (bilstein) ma sopratutto campanatura differente, basterebbe rifarla ad ogni cambio di stagione?
 
Non posso esserti d'aiuto riguardo l'aggiornamento del libretto, ma i registri della geometria delle sospensioni non son cosa da toccare due o più volte l'anno. Dadi ed eccentrici si rovinano, per non parlare di snodi sferici et similia. Si tocca solo quello che serve, quando serve.
 
Matteo__ ha scritto:
Non posso esserti d'aiuto riguardo l'aggiornamento del libretto, ma i registri della geometria delle sospensioni non son cosa da toccare due o più volte l'anno. Dadi ed eccentrici si rovinano, per non parlare di snodi sferici et similia. Si tocca solo quello che serve, quando serve.
In effetti temo tu abbia ragione, al limite le differenze minime possono essere compensate utilizzando angoli intermedi, ma anche andando sempre con l'angolo orginale anche nei 4 mesi invernali con misure inferiori, semprechè sia possibile
 
pi_greco ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Non posso esserti d'aiuto riguardo l'aggiornamento del libretto, ma i registri della geometria delle sospensioni non son cosa da toccare due o più volte l'anno. Dadi ed eccentrici si rovinano, per non parlare di snodi sferici et similia. Si tocca solo quello che serve, quando serve.
In effetti temo tu abbia ragione, al limite le differenze minime possono essere compensate utilizzando angoli intermedi, ma anche andando sempre con l'angolo orginale anche nei 4 mesi invernali con misure inferiori, semprechè sia possibile
Non sapr, l'unica esperienza che ho è quando ho fatto cambiare le molle originali della 156 con delle eibach 30 mm più corte. D'inverno passavo dai 17'' ai 15'' con le invernali senza alcun problema di guidabilità o consumo anomalo di gomme
 
pi_greco ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Non posso esserti d'aiuto riguardo l'aggiornamento del libretto, ma i registri della geometria delle sospensioni non son cosa da toccare due o più volte l'anno. Dadi ed eccentrici si rovinano, per non parlare di snodi sferici et similia. Si tocca solo quello che serve, quando serve.
In effetti temo tu abbia ragione, al limite le differenze minime possono essere compensate utilizzando angoli intermedi, ma anche andando sempre con l'angolo orginale anche nei 4 mesi invernali con misure inferiori, semprechè sia possibile

Personalmente lascerei tutto com'è almeno fino al primo cambio gomme. La taratura di fabbrica (per diversi motivi, tra cui la ritrosia dei gommisti a tenere in perfetto stato la propria attrezzatura) è di solito la migliore che uno possa avere nell'intera vita del veicolo. Non a caso gli pneumatici di primo equipaggiamento durano sempre più di altri uguali montati in seguito.
 
Matteo__ ha scritto:
La taratura di fabbrica (per diversi motivi, tra cui la ritrosia dei gommisti a tenere in perfetto stato la propria attrezzatura) è di solito la migliore che uno possa avere nell'intera vita del veicolo

Questo non valeva per le prime stilo.... quelle aziendali sono state tutte portate dal gommista perchè mangiavano letteralmente le gomme all'interno :D
(parliamo della prima serie, 2002)
 
Qualcuno è riuscito sulla versione precedente la tua a farsi omologare i 16, qualcuno invece già li aveva a libretto, uno dei tanti misteri di SI, che dio non voglia mai tu debba averci a che fare.
Detto questo, se puoi, ovviamente meglio da 16 per le invernali.
Oltre che costare meno le gomme (termiche), vanno anche meglio visto la misura inferiore della gomma.
Io ho fatto così, ho 4 bei cerchi in ferro con su 4 alpin A4 per l'inverno.
 
Suby01 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
La taratura di fabbrica (per diversi motivi, tra cui la ritrosia dei gommisti a tenere in perfetto stato la propria attrezzatura) è di solito la migliore che uno possa avere nell'intera vita del veicolo

Questo non valeva per le prime stilo.... quelle aziendali sono state tutte portate dal gommista perchè mangiavano letteralmente le gomme all'interno :D
(parliamo della prima serie, 2002)

Infatti ho detto "di solito"....... ;) :D
Accadde anche a me con la seconda Z3: assetto sportivo con pneumatici differenziati, convergenza paurosamente aperta e ruote anteriori piallate all'interno. Ma questi casi son comunque mosche bianche.
 
Matteo__ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
La taratura di fabbrica (per diversi motivi, tra cui la ritrosia dei gommisti a tenere in perfetto stato la propria attrezzatura) è di solito la migliore che uno possa avere nell'intera vita del veicolo

Questo non valeva per le prime stilo.... quelle aziendali sono state tutte portate dal gommista perchè mangiavano letteralmente le gomme all'interno :D
(parliamo della prima serie, 2002)

Infatti ho detto "di solito"....... ;) :D
Accadde anche a me con la seconda Z3: assetto sportivo con pneumatici differenziati, convergenza paurosamente aperta e ruote anteriori piallate all'interno. Ma questi casi son comunque mosche bianche.
Sì lo so era una battuta, visto che di quelle lì non se ne è salvata una ;-)
 
Aggiornamento...

...dal mio concemultissime marche, il meccanico dedicato alle pleiadi, ha in serbo dei cerchi (seminuovi) in lega da 17" di una impreza, visto che fanno anche servizio gomme (credo su ordinazione) ho chiesto loro, comprando un treno di gomme (ovviamente, e pagando il dovuto) di rilasciarmi la dichiarazione per omologare le (credo) 2015/50R17 per nontarci le invernali

Avrei preferito, per ragioni di larghezza, spalla, cerchio, prendere un'altra occasione, dei 16" suby originali in ferro, ma ai tempi non c'era ancora il decreto ed ora sono andati (giustamente).

Ora l'occasione è fin troppo conveniente economicamente e anche esteticmente no, richiedendo copricerchi dal sempre incerto assemblaggio, cosa ne pensate, intanto ho richiesto preventivo con cont ts 850...

Si accettano pareri e consigli...

...anche perditempo...

.figuratevi se faccio il difficile...

P.S. Ho nacora da finire i 225/45R18 Pilot Alpin 4...
 
Back
Alto