<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy MY 2003: Chiusura centralizzata | Il Forum di Quattroruote

Legacy MY 2003: Chiusura centralizzata

Ciao a tutti
Possiedo una Legacy MY2003 2.5 AT completamente originale.
La chiusura centralizzata ha smesso di funzionare. Se lascio l'auto ferma per qualche ora, posso solo entrare al posto del guidatore, e solo con le chiavi. Tutte le altre portiere e il bagagliaio non si aprono né con il telecomando, né con le chiavi. Situazione imbarazzante, far entrare i passeggeri infilandoli tra i sedili anteriori e facendogli scavalcare il tunnel centrale. Per non dire del far entrare il sacco delle immondizie dalla stessa via.. :D
Dopo qualche km di percorrenza, se mi fermo e provo il telecomando posso aprire e chiudere tutte le porte. Tuttavia, anche in questa situazione, e la chiusura centralizzata dall'interno non funziona più.
Il tutto mi sembrerebbe spiegabile con l'usura delle guarnizioni di un impianto pneumatico di apertura/chiusura (tanti anni, tantissimi km, il freddo, ...). Mi si dice però che la chiusura centralizzata non è pneumatica ma elettrica, con un motorino per porta. Cosa che secondo me non spiegherebbe perché dopo qualche km il funzionamento riprende (circuito tornato in pressione?).

Prima di procedere allo smontaggio, qualcuno sa dirmi come è fatto l'impianto di chiusura centralizzata?

Grazie mille!
 
Gnocher ha scritto:
Ciao a tutti
Possiedo una Legacy MY2003 2.5 AT completamente originale.
La chiusura centralizzata ha smesso di funzionare. Se lascio l'auto ferma per qualche ora, posso solo entrare al posto del guidatore, e solo con le chiavi. Tutte le altre portiere e il bagagliaio non si aprono né con il telecomando, né con le chiavi. Situazione imbarazzante, far entrare i passeggeri infilandoli tra i sedili anteriori e facendogli scavalcare il tunnel centrale. Per non dire del far entrare il sacco delle immondizie dalla stessa via.. :D
Dopo qualche km di percorrenza, se mi fermo e provo il telecomando posso aprire e chiudere tutte le porte. Tuttavia, anche in questa situazione, e la chiusura centralizzata dall'interno non funziona più.
Il tutto mi sembrerebbe spiegabile con l'usura delle guarnizioni di un impianto pneumatico di apertura/chiusura (tanti anni, tantissimi km, il freddo, ...). Mi si dice però che la chiusura centralizzata non è pneumatica ma elettrica, con un motorino per porta. Cosa che secondo me non spiegherebbe perché dopo qualche km il funzionamento riprende (circuito tornato in pressione?).

Prima di procedere allo smontaggio, qualcuno sa dirmi come è fatto l'impianto di chiusura centralizzata?

Grazie mille!

Non vorrei dire una cagata, ma non è forse normale che la chiave apra solo il lato guida nelle subaru?
Non hai solamente la batteria scarica della chiave, che se non sbaglio una volta sostituita va abbinata nuovamente?
 
si è normale, la serratura non è abbinata alla centralizzata.
Quello che non capisco sono le acrobazie, una volta aperta la porta con la chiave le porte dovrebbe poterle sbloccare singolarmente, come si faceva quando le chiusure centralizzate non esistevano.
Per quanto riguarda il cambio pile, io ho cambiato quelle dei telecomandi della mia, che sono anche keyless, ed hanno funzionato senza nessuna procedura particolare di abilitazione.
 
steu851 ha scritto:
si è normale, la serratura non è abbinata alla centralizzata.
Quello che non capisco sono le acrobazie, una volta aperta la porta con la chiave le porte dovrebbe poterle sbloccare singolarmente, come si faceva quando le chiusure centralizzate non esistevano.
Per quanto riguarda il cambio pile, io ho cambiato quelle del telecomando della mia, che sono anche keyless, ed hanno funzionato senza nessuna procedura particolare di abilitazione.

secondo me bisogna spruzzargli dentro un po' di gpl... :D
 
zero c. ha scritto:
steu851 ha scritto:
si è normale, la serratura non è abbinata alla centralizzata.
Quello che non capisco sono le acrobazie, una volta aperta la porta con la chiave le porte dovrebbe poterle sbloccare singolarmente, come si faceva quando le chiusure centralizzate non esistevano.
Per quanto riguarda il cambio pile, io ho cambiato quelle del telecomando della mia, che sono anche keyless, ed hanno funzionato senza nessuna procedura particolare di abilitazione.

secondo me bisogna spruzzargli dentro un po' di gpl... :D
almeno quello prende fuoco e risolve il problema alla radice.
col diesel che ci fo?? non è bono manco per accenderci il fuoco! :D
 
Back
Alto