<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy a benzina: info e commenti | Il Forum di Quattroruote

Legacy a benzina: info e commenti

Buongiorno a tutti,
vorrei conoscere qualcuno che possiede e guida la legacy 2.0 a benzina, magari con lineartronic, modello MY12. Sono interessato ad acquistarla: primo perchè per lavoro sono costretto a stare a quasi 2000 mt di altezza e secondo perchü dovrei fare poco meno di 20k km all'anno. Sono ovviamente interessato ai consumi ma anche al comportamento del motore. Essendo un 2.0 aspirato temo che abbia poca coppia in basso, cosa probabilmente fastidiosa su salite e tornanti di montagna; stesso problema per il cambio e l'assenza del freno motore.
Mi consigliate eventualmete il gasolio? Piu' costoso in fase di acquisto e in manutenzione?

Grazie Buona giornata a tutti.
 
ulrico0506 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
vorrei conoscere qualcuno che possiede e guida la legacy 2.0 a benzina, magari con lineartronic, modello MY12. Sono interessato ad acquistarla: primo perchè per lavoro sono costretto a stare a quasi 2000 mt di altezza e secondo perchü dovrei fare poco meno di 20k km all'anno. Sono ovviamente interessato ai consumi ma anche al comportamento del motore. Essendo un 2.0 aspirato temo che abbia poca coppia in basso, cosa probabilmente fastidiosa su salite e tornanti di montagna; stesso problema per il cambio e l'assenza del freno motore.
Mi consigliate eventualmete il gasolio? Piu' costoso in fase di acquisto e in manutenzione?

Grazie Buona giornata a tutti.

assolutamente ti consiglio il BD
per questioni di coppia e consumi
non so se la manutenzione costi di più
se aspetti dopo le vacanze troverai anche l'automatico lineartronic anche sul boxerdiesel...
il 2 litri benzina va benissimo per carità ma ha 150 nm in meno
e si sente... ;)
 
ulrico0506 ha scritto:
Zero C. mi sembra dai suoi post che sia svizzero. Se è cosi' chi mi consiglia come garage?
Grazie ancora

temo di non essere nè svizzero nè di poterti dare informazioni tramite forum
contattami mp se vuoi
comunque il LT arriva dopo l'estate anche in italia prima su outback e poi in occasione del restyling su legacy...
 
zero c. ha scritto:
[se aspetti dopo le vacanze troverai anche l'automatico lineartronic anche sul boxerdiesel...
il 2 litri benzina va benissimo per carità ma ha 150 nm in meno
e si sente... ;)
Però anche il BD ha solo 150 cv e non c'è la possibilità di avere più cavalli ? :(
 
Fancar_ ha scritto:
zero c. ha scritto:
[se aspetti dopo le vacanze troverai anche l'automatico lineartronic anche sul boxerdiesel...
il 2 litri benzina va benissimo per carità ma ha 150 nm in meno
e si sente... ;)
Però anche il BD ha solo 150 cv e non c'è la possibilità di avere più cavalli ? :(
Magari!
Farei salti di gioia per avere un h4 2.0 da 180cv biturbo, un h6 3.0 litri da 250cv sempre diesel, e l'FA20 DIT.
Poi i miei sforzi sul forum quintuplicheranno! Non so se vi conviene! :D
 
Ma secondo te conviene taroccare la centralina del BD per portarla a 170 cv o 180 cv ? 150 cv son proprio pochi ormai
 
reFORESTERation ha scritto:
Farei salti di gioia per avere un h4 2.0 da 180cv biturbo,

Perché non 180 cv monoturbo ? Forse poi non sarebbe più affidabile. Sarà per quello che non lo spingono tanto.
Biturbo dovrebbe avere più di 200 cv.
 
ulrico0506 ha scritto:
Zero C. mi sembra dai suoi post che sia svizzero. Se è cosi' chi mi consiglia come garage?
Grazie ancora

Ho avuto una Legacy SW 2.5 automatica del 2004; benzina aspirata. Il motore non era tanto differente dal 2.0 del 2012 come coppia e potenza.
In montagna andava bene, con una buona coppia. Mai patito una defaillance o un mancato sorpasso.
Consumo accettabile (7.4-7.6 l/100 km testati su una percorrenza di oltre 267'000 km).
Da dimenticare il freno motore, almeno con quel cambio: semplicemente inesistente. Comunque in discesa era possibile mettere il cambio in pseudo-manuale e scalare a mano; lì l'auto rallentava.

Comunque una gran macchina, indistruttibile.

Garage in CH? Supponendo che si parli di Ct. TI, sconsiglio quello del Pian Scairolo: se non si entra per prendere una Range o una Jaguar guardano male. Almeno nella mia esperienza. E' stato anche uno dei motivi per cui ho lasciato il marchio delle Pleiadi.
Io andavo a Giubiasco, e tutto sommato erano onesti e disponibili.
 
Back
Alto