<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Led bruciato sul RS6 | Il Forum di Quattroruote

Led bruciato sul RS6

Ciao, Sul RS6 del marzo 2009 di mio capo si è bruciato il Led DX, come si po' rimediare se devi cambiare il tutto il faro o è possibile sostituire soltanto la striscia? esistano i led compatibili?
 
amedeidue ha scritto:
Ciao, Sul RS6 del marzo 2009 di mio capo si è bruciato il Led DX, come si po' rimediare se devi cambiare il tutto il faro o è possibile sostituire soltanto la striscia? esistano i led compatibili?

1. i led solo sulla carta durano un'eternità
2. immagino che si possa cambiare solo la striscia
3. sto cercando di immaginare che razza di barbone sia il possessore di una Audi RS6 (un'auto da 100mila euro) che cercherebbe dei led "compatibili"

Ah signur signur... sarei pronto a scommettere che gli pneumatici da 19 o 20 pollici sono acquistati su gommadiretto, rigorosamente Nakang.
 
Da quel che so sulle Audi va cambiato tutto il faro, non solo la striscia. Magari per i comuni morti di fame come noi ci sono le strisce "compatibili", ma come detto da chicco uno che si compra un'auto che costa più di 100K ? forse è meglio che cambi il faro... :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
Da quel che so sulle Audi va cambiato tutto il faro, non solo la striscia. Magari per i comuni morti di fame come noi ci sono le strisce "compatibili", ma come detto da chicco uno che si compra un'auto che costa più di 100K ? forse è meglio che cambi il faro... :rolleyes:
purtroppo sembra proprio che se deve cambiare tutto il faro, perché i led sono incorporati nel faro, che è un xeno o b-xeno, che costa una follia, anche se la macchina costa 100K ? non vuol dire che se deve sprecare altri tanti per una striscia a led/faro..... .
Mi fa pensare più che sia fulminato tutta la striscia potrebbe essere che sia scollegata dal alimentazione o il fusibile che è andato, perché tutta la striscia che non va, di solito o visto delle auto con 1,2 singolo led/lampadina bruciati, ma i restanti led sono accesi.

Per Chicco: ovviamente i pneumatici sono da 275/35/20 102Y PIRELLI P-zero, non poi mettere da 15 pollici su una macchina di questo tipo....
 
amedeidue ha scritto:
Per Chicco: ovviamente i pneumatici sono da 275/35/20 102Y PIRELLI P-zero, non poi mettere da 15 pollici su una macchina di questo tipo....

Chi ha parlato dei 15 pollici? Ho detto che gli pneumatici (la RS6 è equipaggiata con i 19" di serie e i 20" opzionali), per uno che si preoccupa della spesa di un faro dopo aver sganciato 100euro (o firmato un contratto leasing/rate/noleggio a lungo termine), saranno certamente o il primo equipaggiamento ormai quasi slick, o delle Nakang acquistate su gommadiretto...

La verità è che se acquisti un RS6 e ti preoccupi dei 1000 euro che devi sganciare se un intero gruppo ottico va sostituito, o hai il braccino corto (e non si direbbe, dall'auto che hai acquistato), o non hai ben chiara la situazione. Per intenderci, è un po' come se ti recassi per la settimana bianca a Saas Fee, e poi ti lamenti che un ottimo ristorante ti chiede per un filetto da 200 gr. intorno ai 90 euro.

Se anche solo ti disturba l'idea di dover affrontare certe spese, scegli con più attenzione da principio. Se a tutti i costi vuoi il motore di una Lamborghini su una station wagon accettane i pregi come le eventualità.
 
Ovviamente chi ha una macchina del genere si po permettere di spendere mille o più euro per un faro, (anche se i soldi non cadano dal celo a nessuno), il problema è che per una striscia dei led se deve cambiare tutto il gruppo ottico è questo po toccare anche ad un utente medio, per questo che chiedevo se fosse possibile sostituire soltanto la striscia, anche non originale, chi se ne frega.
 
il_chicco_show ha scritto:
amedeidue ha scritto:
Per Chicco: ovviamente i pneumatici sono da 275/35/20 102Y PIRELLI P-zero, non poi mettere da 15 pollici su una macchina di questo tipo....

Chi ha parlato dei 15 pollici? Ho detto che gli pneumatici (la RS6 è equipaggiata con i 19" di serie e i 20" opzionali), per uno che si preoccupa della spesa di un faro dopo aver sganciato 100euro (o firmato un contratto leasing/rate/noleggio a lungo termine), saranno certamente o il primo equipaggiamento ormai quasi slick, o delle Nakang acquistate su gommadiretto...

La verità è che se acquisti un RS6 e ti preoccupi dei 1000 euro che devi sganciare se un intero gruppo ottico va sostituito, o hai il braccino corto (e non si direbbe, dall'auto che hai acquistato), o non hai ben chiara la situazione. Per intenderci, è un po' come se ti recassi per la settimana bianca a Saas Fee, e poi ti lamenti che un ottimo ristorante ti chiede per un filetto da 200 gr. intorno ai 90 euro.

Se anche solo ti disturba l'idea di dover affrontare certe spese, scegli con più attenzione da principio. Se a tutti i costi vuoi il motore di una Lamborghini su una station wagon accettane i pregi come le eventualità.

Il fatto che uno sia disposto a spendere tanto per un'auto e possa permettersi di prendere una wagon con un motore come quello non giustifica, di certo, il fatto che si lasci rapinare oltre 1.000? per un faro perfettamente funzionante solo perchè i led hanno dato forfait.. ti pare??

Poi sinceramente questi discorsi sul sindacare le scelte altrui sono alquanto fastidiosi; anche io ho speso quasi 80.000? per una Carrera.. usata, risparmiando 40.000? rispetto al nuovo.. allora solo per questo sono un barbone?? E ti dirò di più - non mi svenire - le gomme le compro anche io sul web sia per il Carrera che per la 535d poichè credo che risparmiare qualcosa, senza lesinare sulla sicurezza, non abbia mai fatto male a nessuno.

Discorso diverso se l'utente fosse venuto qui a lamentarsi del suo bollo troppo alto o dei suoi consumi troppo elevati, due dati oggettivi che poteva benissimo prevedere prima dell'acquisto.
 
A prescindere che sia una RS6 od una "semplice" A3, cambiare un intero faro per un componente di pochi euro come i led che sono bruciati è una FOLLIA! :shock:

Non ci deve essere un'involuzione nella tecnologia ma un'evoluzione, non si è mai visto che se brucio una lampadina mi devono cambiare tutto un faro, è qualcosa di inconcepibile.

Non riesco a credere che non sia possibile sostituire la singola striscia led di un faro.
Un conto è un LED bruciato che trattandosi di componenti SDM direttamente saldati risultano impossibili da sostituire se non con intervento in laboratorio, un altro una striscia intera che deve essere accessibile e sostituibile.

E' probabile che potrebeb essere nche un fusibile saltato!
 
Il problema è che l'intero gruppo ottico è sigillato a caldo, non sì può aprirlo facilmente.

Evidentemente ci si fida troppo dei dati dichiarati sulla carta, mi viene in mente a proposito un guasto al termostato del mio frigorifero (un bel combinato tutto elettronico da 1000 eurozzi). Mi hanno diagnosticato il malfunzionamento della sonda NTC, ma c'è un piccolo dettaglio: da qualche anno nei nuovi modelli di frigo di quella marca non è più sostituibilke perchè annegata nella schiuma dell'isolazione. Morale della favola avrei dovuto buttarlo via pur essendo in perfette condizioni. L'assistenza Ariston da me interpellata mi ha spiegato in maniera cortesissima che siccome la sonda NTC ha un tasso di guasto bassissimo, hanno deciso di non renderla più sostituibile sui nuovi apparecchi. Però a me si è rotto proprio quel componente, guarda un po' che sfiga!

Ho quindi iniziato a decoibentare il pannello posteriore frantumando la schiuma finchè ho trovato la sonda. L'ho sostiuita spendendo la cifra folle di 50 centesimi e ho ricoibentato il tutto con nuova schiuma. Risultato, il frigo è come nuovo.

Di esempi simili se ne potrebbero fare tantissimi, ma purtroppo non c'è nulla da fare contro queste logiche commerciali, nel settore auto forse è ancora peggio.
 
lancista1986 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
amedeidue ha scritto:
Per Chicco: ovviamente i pneumatici sono da 275/35/20 102Y PIRELLI P-zero, non poi mettere da 15 pollici su una macchina di questo tipo....

Chi ha parlato dei 15 pollici? Ho detto che gli pneumatici (la RS6 è equipaggiata con i 19" di serie e i 20" opzionali), per uno che si preoccupa della spesa di un faro dopo aver sganciato 100euro (o firmato un contratto leasing/rate/noleggio a lungo termine), saranno certamente o il primo equipaggiamento ormai quasi slick, o delle Nakang acquistate su gommadiretto...

La verità è che se acquisti un RS6 e ti preoccupi dei 1000 euro che devi sganciare se un intero gruppo ottico va sostituito, o hai il braccino corto (e non si direbbe, dall'auto che hai acquistato), o non hai ben chiara la situazione. Per intenderci, è un po' come se ti recassi per la settimana bianca a Saas Fee, e poi ti lamenti che un ottimo ristorante ti chiede per un filetto da 200 gr. intorno ai 90 euro.

Se anche solo ti disturba l'idea di dover affrontare certe spese, scegli con più attenzione da principio. Se a tutti i costi vuoi il motore di una Lamborghini su una station wagon accettane i pregi come le eventualità.

Il fatto che uno sia disposto a spendere tanto per un'auto e possa permettersi di prendere una wagon con un motore come quello non giustifica, di certo, il fatto che si lasci rapinare oltre 1.000? per un faro perfettamente funzionante solo perchè i led hanno dato forfait.. ti pare??

Poi sinceramente questi discorsi sul sindacare le scelte altrui sono alquanto fastidiosi; anche io ho speso quasi 80.000? per una Carrera.. usata, risparmiando 40.000? rispetto al nuovo.. allora solo per questo sono un barbone?? E ti dirò di più - non mi svenire - le gomme le compro anche io sul web sia per il Carrera che per la 535d poichè credo che risparmiare qualcosa, senza lesinare sulla sicurezza, non abbia mai fatto male a nessuno.

Discorso diverso se l'utente fosse venuto qui a lamentarsi del suo bollo troppo alto o dei suoi consumi troppo elevati, due dati oggettivi che poteva benissimo prevedere prima dell'acquisto.

No, evidentemente non avete compreso la "lamentela".

1. l'esempio della Porsche usata non calza e c'entra nulla
2. quando acquisti un'auto come la RS6 che prevede quel tipo di tecnologia nei gruppi ottici anteriori (e posteriori, sempre a LED), devi mettere in conto che ci saranno situazioni eventuali da affrontare con costi elevati. Qui non parla il Ranzani da Cantù ma il Francesco da Lugano, non do del barbone a nessuno per la scelta dell'auto. Tuttavia, se (per quanto sia folle, io sono infatti contro questa "svolta LED") non si possa fare altro che cambiare l'intero gruppo ottico, dopo aver acquistato un'auto da 100.000 euro, stupirsi o lamentarsi (e voler trovare vie alternative) è da fessi o da barboni.

Ripropongo il paragone con il ristorante di lusso in una località notoriamente cara. Se cerchi l'élite non lamentarti dei costi che l'élite prevede.
 
il_chicco_show ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
amedeidue ha scritto:
Per Chicco: ovviamente i pneumatici sono da 275/35/20 102Y PIRELLI P-zero, non poi mettere da 15 pollici su una macchina di questo tipo....

Chi ha parlato dei 15 pollici? Ho detto che gli pneumatici (la RS6 è equipaggiata con i 19" di serie e i 20" opzionali), per uno che si preoccupa della spesa di un faro dopo aver sganciato 100euro (o firmato un contratto leasing/rate/noleggio a lungo termine), saranno certamente o il primo equipaggiamento ormai quasi slick, o delle Nakang acquistate su gommadiretto...

La verità è che se acquisti un RS6 e ti preoccupi dei 1000 euro che devi sganciare se un intero gruppo ottico va sostituito, o hai il braccino corto (e non si direbbe, dall'auto che hai acquistato), o non hai ben chiara la situazione. Per intenderci, è un po' come se ti recassi per la settimana bianca a Saas Fee, e poi ti lamenti che un ottimo ristorante ti chiede per un filetto da 200 gr. intorno ai 90 euro.

Se anche solo ti disturba l'idea di dover affrontare certe spese, scegli con più attenzione da principio. Se a tutti i costi vuoi il motore di una Lamborghini su una station wagon accettane i pregi come le eventualità.

Il fatto che uno sia disposto a spendere tanto per un'auto e possa permettersi di prendere una wagon con un motore come quello non giustifica, di certo, il fatto che si lasci rapinare oltre 1.000? per un faro perfettamente funzionante solo perchè i led hanno dato forfait.. ti pare??

Poi sinceramente questi discorsi sul sindacare le scelte altrui sono alquanto fastidiosi; anche io ho speso quasi 80.000? per una Carrera.. usata, risparmiando 40.000? rispetto al nuovo.. allora solo per questo sono un barbone?? E ti dirò di più - non mi svenire - le gomme le compro anche io sul web sia per il Carrera che per la 535d poichè credo che risparmiare qualcosa, senza lesinare sulla sicurezza, non abbia mai fatto male a nessuno.

Discorso diverso se l'utente fosse venuto qui a lamentarsi del suo bollo troppo alto o dei suoi consumi troppo elevati, due dati oggettivi che poteva benissimo prevedere prima dell'acquisto.

No, evidentemente non avete compreso la "lamentela".

1. l'esempio della Porsche usata non calza e c'entra nulla
2. quando acquisti un'auto come la RS6 che prevede quel tipo di tecnologia nei gruppi ottici anteriori (e posteriori, sempre a LED), devi mettere in conto che ci saranno situazioni eventuali da affrontare con costi elevati. Qui non parla il Ranzani da Cantù ma il Francesco da Lugano, non do del barbone a nessuno per la scelta dell'auto. Tuttavia, se (per quanto sia folle, io sono infatti contro questa "svolta LED") non si possa fare altro che cambiare l'intero gruppo ottico, dopo aver acquistato un'auto da 100.000 euro, stupirsi o lamentarsi (e voler trovare vie alternative) è da fessi o da barboni.

Ripropongo il paragone con il ristorante di lusso in una località notoriamente cara. Se cerchi l'élite non lamentarti dei costi che l'élite prevede.

Si ma sino a prova contraria difficilmente élite è sinonimo di "scomodità".

Di norma, chi viaggia in 1a sta meglio della 2a, chi è cliente vip è trattato meglio di un normale cliente, ecc. o sbaglio! ;)

Se per sostituire un banale pezzo da pochi Euro devo cambiare un intero faro non è questione di élite ma di vaccata progettuale.
Tanto più che i LED li monta si la RS6 ma anche la A3 che costa 3 volte meno. :shock:
 
*andrea* ha scritto:
Il problema è che l'intero gruppo ottico è sigillato a caldo, non sì può aprirlo facilmente.

Evidentemente ci si fida troppo dei dati dichiarati sulla carta, mi viene in mente a proposito un guasto al termostato del mio frigorifero (un bel combinato tutto elettronico da 1000 eurozzi). Mi hanno diagnosticato il malfunzionamento della sonda NTC, ma c'è un piccolo dettaglio: da qualche anno nei nuovi modelli di frigo di quella marca non è più sostituibilke perchè annegata nella schiuma dell'isolazione. Morale della favola avrei dovuto buttarlo via pur essendo in perfette condizioni. L'assistenza Ariston da me interpellata mi ha spiegato in maniera cortesissima che siccome la sonda NTC ha un tasso di guasto bassissimo, hanno deciso di non renderla più sostituibile sui nuovi apparecchi. Però a me si è rotto proprio quel componente, guarda un po' che sfiga!

Ho quindi iniziato a decoibentare il pannello posteriore frantumando la schiuma finchè ho trovato la sonda. L'ho sostiuita spendendo la cifra folle di 50 centesimi e ho ricoibentato il tutto con nuova schiuma. Risultato, il frigo è come nuovo.

Di esempi simili se ne potrebbero fare tantissimi, ma purtroppo non c'è nulla da fare contro queste logiche commerciali, nel settore auto forse è ancora peggio.

Intanto complimenti per la manualità, non è da tutti. :thumbup:

Ad ogni modo, carta o non carta, partire dal principio che poichè un led ha una durata di Xmila ore di lavoro lo rendo "non sostituibile" come particolare ma integrato con tutto il faro è un'idiozia.
Non ci vuole una scienza per fare un comparto stagno nel faro adibito ai LED ma che sia accessibile.

Ammesso che i Led mi si brucino tra 5/6/7 anni non è che un faro di ricambio mi costa 50 ? ma mi costerà sempre 5-600 ? almeno e quindi che faccio spendo oltre 1.000 ? per cambiare due Led... ma siamo fuori di testa?

Se il LED è garantito per 100.000 opre di lavoro e dopo 20.000 si bruci allora me lo devono cambiare in garanzia.

Quindi o cambiano fari a go-go o si attrezzano per proggettarli come si deve.
 
FurettoS ha scritto:
Si ma sino a prova contraria difficilmente élite è sinonimo di "scomodità".

Di norma, chi viaggia in 1a sta meglio della 2a, chi è cliente vip è trattato meglio di un normale cliente, ecc. o sbaglio! ;)

Se per sostituire un banale pezzo da pochi Euro devo cambiare un intero faro non è questione di élite ma di vaccata progettuale.
Tanto più che i LED li monta si la RS6 ma anche la A3 che costa 3 volte meno. :shock:

Una A3 con i tremendi allestimenti base costa anche un quarto di una RS6.

Non sbagli affatto, l'élite prevede comodità, e a questo punto sarebbe casomai corretto lamentarsi di un problema simile con il service Audi. Ben inteso NON di far notare che si debba cambiare l'intero gruppo ottico, ma bensì che dei LED che sulla carta dovrebbero durare molto, non è normale che cessino di funzionare dopo soli due anni.

A questo proposito: faccio notare una mia considerazione di qualche annetto fa... qui in Svizzera le auto con i fari al gas xenon sono ormai quasi la maggioranza, il parco auto circolante è di norma recente e negli allestimenti sempre molto completo. Va da sè quindi che quelle porcherie di gruppi ottici anteriori e posteriori muniti di LED (a volte non sono nei gruppi ottici, ed è un bene) sono qui da tempo, e in grande quantità. Più di una volta ho già notato singoli LED non funzionanti sull'anteriore o il posteriore di un'auto (tanto sulla A3 quanto sulla RS6 di turno). TUTTE le volte ho pensato a quel singolo LED spento, orrendo da vedere, che costringerà certamente a sostituire l'intero gruppo ottico (con relativo esborso). La tecnologia LED è un passo indietro, semplice estetica, e in quanto tale, non pratica.
 
Sicuramente non dovrà cambiare tutto il faro, ma semplicemente il trasformatore della striscia Led. Ho un Q5 3.0Tdi e proprio alcuni mesi fa una sera, il Led del faro anteriore sinistro ha cominciato a lampeggiare in maniera intermittente per poi smettere di funzionare poco dopo.

Ho chiamato in concessionaria per prendere un'appuntamento e mi hanno detto che non c'era bisogno; sono stato quindi invitato a passare in concessionaria quando avessi 5 minuti di tempo e mi avrebbero cambiato il trasformatore. In totale si sono tenuti l'auto per circa 10minuti... Insomma, niente paura, non va cambiato tutto il faro, si tratta di un piccolo trasformatore facimente smontabile. ;)

Saludos,
Alessandro
 
Back
Alto