<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le vendite di Audi in Italia dal 1967 ad oggi | Il Forum di Quattroruote

Le vendite di Audi in Italia dal 1967 ad oggi

Come già scritto in ZF ho fatto la fatica pazzesca di riportare su un foglio excel le statistiche di vendita pubblicate negli anni da Quattroruote.
A questo punto posso facilmente estrarre i dati per singola marca.
Eccovi quelli di Audi.
Per gli anni in cui vedete un asterisco avevo solo il dato di quota e quindi ho dovuto calcolare io le vendite, arrotondandole.
Per gli altri il dato è puntuale.
Buona lettura....
Anno Quota Vendite Novità
1967 0,05% 580*
1968 0,09% 1.050* 100 (C1)
1969 0,19% 2.300*
1970 0,29% 3.940*
1971 0,21% 3.000*
1972 0,28% 4.100* 80 (B1)
1973 0,64% 9.200*
1974 0,28% 3.500* 50
1975 0,51% 5.350*
1976 0,44% 5.220* 100 (C2)
1977 0,26% 3.197
1978 0,25% 3.005 80 (B2)
1979 0,56% 7.600* 200 (C2)
1980 0,98% 16.800* Quattro
1981 1,25% 21.791 Coupè
1982 1,54% 26.067 100 (C3)
1983 1,36% 21.487 200 (C3)
1984 1,08% 17.597 90 (B2)
1985 1,02% 17.827
1986 0,76% 13.926 80 (B3) e 90 (B3)
1987 1,24% 24.432
1988 2,04% 44.604 V8 (D11)
1989 2,36% 55.804
1990 1,93% 45.204 100 (C4)
1991 1,68% 39.400 80 (B4)
1992 2,01% 47.726
1993 2,16% 40.813
1994 1,74% 28.611 A4 (B5) A6(C4) e A8 (D2)
1995 1,86% 31.758
1996 2,07% 35.969 A3 (8L)
1997 1,59% 38.323 A6 (C5)
1998 1,81% 42.887 TT Mk1
1999 1,87% 44.002 A2
2000 1,69% 40.730 A4 (B6)
2001 1,95% 47.263
2002 2,32% 52.719 A8 (D3)
2003 2,26% 50.988 A3 (8P)
2004 2,43% 54.832 A4 (B7) e A6 (C6)
2005 2,72% 60.709
2006 2,57% 59.600* TT Mk2 e Q7
2007 2,43% 60.490 A5 (B8 ) e R8
2008 2,84% 61.386 A4 (B8 ) e Q5
2009 2,79% 60.256
2010 3,06% 59.950 A1, A7 e A8 (D4)
2011 3,47% 60.578 A6 (C7) e Q3
 
Sicuramente un dato interessante!

Grazie mille gentle-man. :thumbup:

Sarebbe interessante confrontare i periodi di impennata delle vendite con il periodo storico della casa, magari per capire cosa è stato prodotto in quegli anni o quali strategie ha applicato la casa.

Ad ogni modo nell'ultimo decennio Audi ha iniziato il suo trend positivo e dal 2005 continua ad avere una consolidazione commerciale invidiabile per la tipologia di prodotto. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Sarebbe interessante confrontare i periodi di impennata delle vendite con il periodo storico della casa, magari per capire cosa è stato prodotto in quegli anni o quali strategie ha applicato la casa....

Ho aggiunto anno per anno i principali modelli lanciati da Audi ;)
 
a prima vista si evidenziano tre momenti cruciali:

1. 1980 (lancio della Quattro e vera svolta tecnica per la casa)
2. 1988 (credo dovuto al successo della 80-B3 lanciata a fine 1986
3. dal 2005 ad oggi con l'enorme ampiamento della gamma e soprattutto il grande successo del terzetto A5-A4/B8-Q5
 
Nel periodo che va dal 1981 al 1987 Audi presenzia i rally internazionali e negli anni 1982,1983, 1984 e 1985 raggiunge il podio.

Sicuramente i rally sono una bella vetrina per evidenziare le qualità tecniche di un auto. ;)
 
gentle-man ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sarebbe interessante confrontare i periodi di impennata delle vendite con il periodo storico della casa, magari per capire cosa è stato prodotto in quegli anni o quali strategie ha applicato la casa....

Ho aggiunto anno per anno i principali modelli lanciati da Audi ;)

Se veramente un grande! :D ;)
 
Aggiungo un grafico con l'evoluzione della quota di mercato Audi confrontata con BMW...

Attached files /attachments/1228532=9629-Bavaresi.jpg
 
gentle-man ha scritto:
a prima vista si evidenziano tre momenti cruciali:

1. 1980 (lancio della Quattro e vera svolta tecnica per la casa)
2. 1988 (credo dovuto al successo della 80-B3 lanciata a fine 1986
3. dal 2005 ad oggi con l'enorme ampiamento della gamma e soprattutto il grande successo del terzetto A5-A4/B8-Q5

Davvero interessante, un ottimo lavoro (vale anche per gli altri post). :thumbup:

Dal 2055 le vendite sembrano stabilizzate, vedremo da ora in poi con la massiccia ondata di novità.
 
renexx ha scritto:
Dal 2005 le vendite sembrano stabilizzate, vedremo da ora in poi con la massiccia ondata di novità.
Vendite stabili ma in un mercato italiano che nel 2008 è entrato in difficoltà per poi crollare dal 2010.
Quindi direi positivi risultati di vendita a riprova dell'ottima accoglienza del nuovo corso Audi (il grafico sulla quota in continua ascesa lo dimostra...)
 
BEH...PER FUGARE OGNI DUBBIO CONSULTATE IL SITO DEL MINISTERO DEI TRASPORTI IN MERITO ALLE IMMATRICOLAZIONI...(CHE RITENGO PIU' AFFIDABILE)... POI NE RIPARLIAMO. :D
 
hunters64 ha scritto:
BEH...PER FUGARE OGNI DUBBIO CONSULTATE IL SITO DEL MINISTERO DEI TRASPORTI IN MERITO ALLE IMMATRICOLAZIONI...(CHE RITENGO PIU' AFFIDABILE)... POI NE RIPARLIAMO. :D
non trovo molto carino definire "meno affidabili" i dati pubblicati da Quattroruote :evil:

...e in ogni caso ti sfido a trovare i dati dal 1967 :D
 
gentle-man ha scritto:
hunters64 ha scritto:
BEH...PER FUGARE OGNI DUBBIO CONSULTATE IL SITO DEL MINISTERO DEI TRASPORTI IN MERITO ALLE IMMATRICOLAZIONI...(CHE RITENGO PIU' AFFIDABILE)... POI NE RIPARLIAMO. :D
non trovo molto carino definire "meno affidabili" i dati pubblicati da Quattroruote :evil:

...e in ogni caso ti sfido a trovare i dati dal 1967 :D

porca miseriaccia gentle-man hai fatto un lavoro certosino :D
indiscutibile la crescita di audi negli ultimi 10 anni specialemnte. Amio giudizio personale, e come ho detto in altri post, il successo della casa è dovuto a linee estetiche particolarmente azzeccate; è indiscutibile che le auto di Inglstad rappresentano un riferimento dal punto di vista della cura estetica sia esterna che interna. Il primo impatto che un automobilista ha nella scelta della futura vettura è emozionale ed è frutto di un impatto ottico. Audi appaga sempre dal punto di vista emozionale. Prendiamo la concorretne bmw: belle indiscutibilente; linee eleganti con quel tocco di sportività che non guasta mai anche in una ammiraglia ma poi entri dentro e.... scarne... spartane, da l'impressione di poca voglia di cura degli interni. Per rendere una Bavarese decente negli interni devi spendere palanche in accessori (navi, comandi al volante ecc.ecc..) mentre in una audi anche senza tanti optionals risulta più gradevole alla vista. Oh attenzione qsto è un mio pensiero che si basa sui miei gusti! personalemnte quello che mi ha sempre frenato nell'acquisto di bmw son sempre stati proprio gli interni troppo scarni.. poi magari tanto di cappello per le qualità dei motori che son veri gioielli e forse un gradino sopra a vw...
 
Back
Alto