<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le tecnologie ibride di Honda e i loro futuro | Il Forum di Quattroruote

Le tecnologie ibride di Honda e i loro futuro

CDO

C'è voluto un pò di tempo e di pazienza per sistemare, grazie a San Google Traduttore, l'articolo originale in cinese.

Che fosse veramente interessante l'avevo già intuito dalle immagini...la "fame" di ibridi Honda è veramente globale e se avremo pazienza, a partire dal 2016, dovremmo vedere gli SPORT HYBRID anche fuori dal Giappone.

https://hondablogitalia.wordpress.com/2014/11/28/le-tecnologie-ibride-di-honda-e-il-loro-futuro/
 
Ho letto l'interessante articolo.Da ciò deduco che ,se acquisto un qualsiasi modello Honda nel 2015,prenderò un modello con tecnologia già vecchia?.DEVO ASPETTARE IL 2016 PER IL NUOVO CRV? :twisted:
 
larft ha scritto:
Ho letto l'interessante articolo.Da ciò deduco che ,se acquisto un qualsiasi modello Honda nel 2015,prenderò un modello con tecnologia già vecchia?.DEVO ASPETTARE IL 2016 PER IL NUOVO CRV? :twisted:

Direi di no.... nel senso che sull'attuale generazione di CR-V non arriverà comunque l'ibrido, probabilmente sulla prossima (ma si parla almeno di 2018 ) ci saranno delle condivisioni con la Accord***

Nell'articolo non si parla di diesel... è una nicchia di noi europei, nel resto del mondo non gliene frega niente.

****

La CR-V viene considerata una segmento D, ma "pianalmente" deriva dalla Accord o dalla Civic nordamericana?
 
Cristiano F. ha scritto:
La CR-V viene considerata una segmento D, ma "pianalmente" deriva dalla Accord o dalla Civic nordamericana?

Credo che la CR-V sia la prima derivata dal pianale Accord cui è seguita anche la Civic JP/USA
 
Back
Alto