<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Subaru di Davide... | Il Forum di Quattroruote

Le Subaru di Davide...

Sono curioso come una scimmia...

...sei il primo che conosco che ha avuto ben 5 auto delle pleiadi, tuttte a GPL, anche top di gamma, un milione e mezzo di km...

...facci recensioni, anche a puntate, mezzo per mezzo, dettagli, caratteristiche su strada e strutturali, affidabilità, prestazioni e consumi...

...dai Davide facci sapere!

Grazie!
 
davide2570 ha scritto:
magari scrivo un'altra volta se interessa a qualcuno(ma di 3000 non ce ne sono in giro! ;) ),perchè ormai è un certo orario ed è sabato....

Presente!
sono alla seconda legacy, la prima una II serie, 2500, presa a gasata a quota 100K km, problemi: a 160K le autolivellanti pneumatiche perdevano aria, sostituiti i 2 ammortizzatori anteriori, intorno ai 210K i mise ad andare a 2, sostituiti i cavi candela, venduta a 215K, so che ha superato quota 315K ed è stata ancora rivenduta.

E siamo alla 3000 attuale, Legacy SpecB, una delle ultimissime del 2008 (son SI Drive e paddle al volante). Presa con 120K gasata a 130K con impianto BRC di ultima generazione, con VSR (contributo benzina) ora ho superato quota 180K, come problema solo il Kat, che prima della prossima revisione andrà sostituito, e le solite cuffie dei semiassi anteriori che cominciano a trasudare un poco.
 
Si ho anche il flashlube montato, inoltre oltre al normale contributo benzina gestito dalla centralina, ho impostato che oltre i 5000 giri e con MAF superiore a 0,8 vada al 100% benzina.
Il catalizzatore dava rogne già quando la presi, prendendo pozzangheroni si accendeva la spia, poi il meccanico/installatore ebbe la brillante idea di far pulire gli iniettori benzina (dopo tutto a 140000 km ci poteva stare) risultato che dopo pochi km 2 si inchiodarono aperti, inondando il kat di benzina, con conseguente colpo di grazia. All'ultimo controllo fumi è passata dopo tante bestemmie del revisionatore, ed ora la spia avaria si accende viaggiando a velocità costante in autostrada (e prontamente la centralina BRC cancella l'errore).

Per quanto riguarda i freni, sinceramente problemi non ne rilevo, il precedente proprietario aveva anche lui messo pasticche 'racing' che secondo lui duravano anche poco, non so quando furono cambiate, io ci ho fatto altri 60000 km, ora ho messo delle TRW e non noto differenza.
Ad essere sincero, appena presa sull'Offenpass fatto molto allegramente, notai un certo allungamento della frenata a fine discesa, ora però ho ho migliorato lo stile di guida, vado più fluido con velocità inferiori in rettilineo ma superiori in curva, stresso meno i freni e la media finale è più alta :D
 
Ci ho messo un po' a leggere tutto... andava bene anche una rassegna a puntate, una macchina per volta... devo dire che in base a quanto riportato, avrei comunque scelto una diesel, per sconto iniziale, per allestimento sport dynamic, per autonomia, per il regime autostradale e per infine i costi kmetrici globali... alla fine della fiera sto viaggiando a poco più di 6c? al km di gasolio e con costo complessivo di tutte le voci di 35c? al km con circa 40Mm annui...

Però lo sfizio di provare un bel B6 da 175 cv a GPL... è altra cosa...
 
davide2570 ha scritto:
ieri sera ho montato i cerchi con le termiche e ho visto cos'era che faceva un cigolio sordo nei "twist" specialmente a ruote sterzate: i gommini dei supporti della barra di torsione anteriore sono da cambiare.

riguardo al diesel invece,a parte che con le vecchie la scelta era obbligata in quanto la disponibilità non c'era(almeno subaru),malgrado i costi extra dei due tagliandi a 100 e 200K km,sono contento di aver comprato il 3000.

rispetto al 4 cyl 2500 forse è meglio il diesel,ma rispetto all'H6 3000 proprio no(anche oggi il solito fenomeno in autostrada con l'X5 M in accelerazione in corsia di immissione e fino ai 1** all'ora :rolleyes: mi vedeva attaccato al paraurti che non perdevo un metro(ANZI!),poi io ho mollato perchè la patente mi serve e lui ha preseguito fin oltre i 2** credo) e qualche migliaio di euro in più in oltre 200K km li ho spesi volentieri.

oltretutto nell'altro 3ad dove si parlava di costi a confronto,mi sono dimenticato di togliere circa 1500 euro dal consumo di gas dai 3200 di benzina per gli avviamenti(ovvio che se vado a benza non mi consuma gpl).

poi i miei percorsi e il mio modo di guidare è penalizzante rispetto alla media: facessi pianura,extraurbano e autostrada,non sarebbero più 6,5Km medi con un litro di gas,ma almeno 7,5-8: testato più volte in viaggi lunghi "misti" per lavoro o ferie....quello che mi frega sono le stradine qui dove abito e che mi fanno consumare le pastiglie in 20-30K km e le gomme(4) in 10-12K....viceversa,come dicevo,avessi un diesel non farei certo i 18 ma invece i 13 al litro,quindi il confronto dei costi alla fine cambia prospettiva
Sottoscrivo tutto, specie la parte in rosso, il fatto è che io faccio quelle strade che tu non fai, tutto qui... un bel 3.6 o anche un 3.0 B6 benzina... mica mi farebbe schifo...
 
Back
Alto