<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le RNS510 vanno proprio ...... a ruba! | Il Forum di Quattroruote

le RNS510 vanno proprio ...... a ruba!

a pensarci bene, quando ti decidi per farti accompagnare nei tuoi viaggi da una dotazione radio / multimedia / navigazione , ti convinci che un sistema montato in fabbrica sia proprio l'ideale... non hai cavi penzolanti, non hai ventose da appiccicare, ci colleghi una chiavetta usb , una scheda di memoria e hai tutta la musica che vuoi . Per non parlare dei comandi a pannello (lo so, si dice "touch screen"), che sono molto modaioli. Bello eh ????

Tutto sto ben di dio, essendo di fabbrica, ti pare che sia anche a prova di ladro..... a invece fa molto gola al balordo di turno... A me e' sparito , con tanto di vetro rotto , mentre la mia auto giaceva parcheggiata in una via abbastanza trafficata (ma tanto non e' servito a niente) ; la cosa che mi ha stupito di piu' e' stata la facilita' con cui hanno asportato il sistema: via la mascherina, via le 4 viti di fissaggio alla plancia, sgancio dei cavi ..... et voila'..... il gioco e' fatto...

Un consiglio, ai fortunati possessori del RNS510 e simili : okkio a dove parcheggiate.... siete molto a rischio, vien via con un cacciavite e poco piu'... Io intanto vedo di capire come riempire quella voragine che mi si e' aperta nella plancia
 
carlodt ha scritto:
a pensarci bene, quando ti decidi per farti accompagnare nei tuoi viaggi da una dotazione radio / multimedia / navigazione , ti convinci che un sistema montato in fabbrica sia proprio l'ideale... non hai cavi penzolanti, non hai ventose da appiccicare, ci colleghi una chiavetta usb , una scheda di memoria e hai tutta la musica che vuoi . Per non parlare dei comandi a pannello (lo so, si dice "touch screen"), che sono molto modaioli. Bello eh ????

Tutto sto ben di dio, essendo di fabbrica, ti pare che sia anche a prova di ladro..... a invece fa molto gola al balordo di turno... A me e' sparito , con tanto di vetro rotto , mentre la mia auto giaceva parcheggiata in una via abbastanza trafficata (ma tanto non e' servito a niente) ; la cosa che mi ha stupito di piu' e' stata la facilita' con cui hanno asportato il sistema: via la mascherina, via le 4 viti di fissaggio alla plancia, sgancio dei cavi ..... et voila'..... il gioco e' fatto...

Un consiglio, ai fortunati possessori del RNS510 e simili : okkio a dove parcheggiate.... siete molto a rischio, vien via con un cacciavite e poco piu'... Io intanto vedo di capire come riempire quella voragine che mi si e' aperta nella plancia
Ciao.
Un altro 3D in proposito e' stato aperto qualche tempo fa. In quella discussione risulto' che gli ultimi modelli erano stati aggiornati da vw in modo da renderli inutilizzabili dopo il furto e questo dovrebbe funzionare da deterrente (si spera) per il "balordo" di turno. Mi chiedo quindi se il tuo e' un modello recente?
Che tipo di strada era quella in cui hai lasciato l'auto? Era giorno quando ti e' successo? Sno anche io piuttosto in ansia essendo dotato dello stesso gadget...
 
se per ultimi modelli parliamo di quelli spediti dal 2010 in poi , non faccio parte di questo gruppo di "quasi fortunati" (perche' secondo me , ci proveranno comunque, qualcun'altro casomai si pigliera' la sola); la mia era del 2009. Era giorno, pieno giorno, e lasciai l'auto in una strada assai trafficata (a Milano , tanto per la precisione). non voglio far il terrorista di turno , ma mi sa che in certe condizioni si e' molto esposti al "botto".
 
Ringraziando il cielo ho valutato eccessivo l'esborso per l'accessorio e non l'ho messo sulla Passat in arrivo, ero tentato.
Sarei stato con parecchio patema d' animo in molti frangenti.
 
Facandini ha scritto:
Ringraziando il cielo ho valutato eccessivo l'esborso per l'accessorio e non l'ho messo sulla Passat in arrivo, ero tentato.
Sarei stato con parecchio patema d' animo in molti frangenti.
Guarda io ho fatto esattamente il ragionamento opposto al tuo: non esiste farsi condizionare la vita da un'accessorio che puo' "andare a ruba". Oltretutto le volte che mi capita di lasciare l'auto per strada sono davvero rare. Invece ho valutato i "plus" di tale gadged. Uno su tutti la possibilità di vedere dvd non trascurabile per tenere tranquille le mie 2 figlie nei lunghi viaggi!
Se poi un balordo me lo farà sparire... va be' vorrà dire che avro' fatto la scelta sbagliata.
Massimo
 
Purtroppo si fregano tutto, figurarsi tale costosissimo accessorio. Effettivamente anch'io reputavo le radio/navigatori di serie più sicure, ma ora che ci faccio caso questa tipologia che montano nel gruppo VW, è ottima, ma facilmente 'asportabile'. Forse il futuro è dei navi a schermo incassato (ad es. BMW) o a scomparsa (ad es. Volvo), seppur meno intuitivi, a meno che nn si utilizzino altre soluzioni...
Il deterrente è un'idea, ma onestamente credete che il mercato nero nn trovi come sbloccarli?
...
 
mquat65 ha scritto:
Facandini ha scritto:
Ringraziando il cielo ho valutato eccessivo l'esborso per l'accessorio e non l'ho messo sulla Passat in arrivo, ero tentato.
Sarei stato con parecchio patema d' animo in molti frangenti.
Guarda io ho fatto esattamente il ragionamento opposto al tuo: non esiste farsi condizionare la vita da un'accessorio che puo' "andare a ruba". Oltretutto le volte che mi capita di lasciare l'auto per strada sono davvero rare. Invece ho valutato i "plus" di tale gadged. Uno su tutti la possibilità di vedere dvd non trascurabile per tenere tranquille le mie 2 figlie nei lunghi viaggi!
Se poi un balordo me lo farà sparire... va be' vorrà dire che avro' fatto la scelta sbagliata.
Massimo

Io non ho escluso l'accessorio per il problema furto, ma per il rapporto vantaggi coso acquisto, uno mette sul piatto tutto...
Il problema furto è sovvenuto in seconda battuta , a contratto abbondantemente stilato insomma. ;)

Hai le figlie, io no, usi il navigatore spesso perchè magari viaggi parecchio in zone che non conosci o devi trovare qualcosa, io sò già che avrei occasione di usarlo 5/10 volte l'anno , francamente posso fare tranquillamente con il galaxy (lo smartphone) come ho fatto fino ad oggi senza difficoltà o disagi particolari.

I dvd non m'interessano perchè non ho da intrattenere creature (per adesso, in futuro chissà), e i sensori li ho, e anche senza avere il disegno sul display si può sopravvivere...
Tra l'altro i touch screen non sempre sono così intuitivi come i tasti fisici nell'utilizzo specie in pieno sole (ma qui è la volpe con l'uva).

Alla fine l'acquisto, nel mio caso, sarebbe stato in realtà più scenico che vantaggioso nella vita dell'auto....
Gira un pò, inoltre, che gli aggiornamenti delle mappe, annuali, van pagati a parte, sennò testa e lisca..

Ma questa è prassi comune a tutti...

Se dovevo/volevo aggiungere qualcosa, sarebbe stato il parcheggio automatico, in seconda il cruise control adattativo , e il light assist per lo xeno...
Questi ad esempio li sfruttavo di più nel mio utilizzo solito.

Ciauz... :)
 
carlodt ha scritto:
se per ultimi modelli parliamo di quelli spediti dal 2010 in poi , non faccio parte di questo gruppo di "quasi fortunati" (perche' secondo me , ci proveranno comunque, qualcun'altro casomai si pigliera' la sola); la mia era del 2009. Era giorno, pieno giorno, e lasciai l'auto in una strada assai trafficata (a Milano , tanto per la precisione). non voglio far il terrorista di turno , ma mi sa che in certe condizioni si e' molto esposti al "botto".
Mi auguro di avere fatto la scelta giusta per avere optato per il navi RNS 315. Giusto per rendere lo stesso accessorio meno appetibile. Sperem. Sono in attesa di una super bellissima Passat berlina MY 2011 140 cv. xeno Night Blue.
Una domanda. Ma in questi frangenti l'antifurto di bordo, dopo la rottura del cristallo, dovrebbe strombazzare a piu' non posso. Oppure no??? Forse mi sfugge qualcosa. ciao e buona giornata.
 
gaributti ha scritto:
carlodt ha scritto:
se per ultimi modelli parliamo di quelli spediti dal 2010 in poi , non faccio parte di questo gruppo di "quasi fortunati" (perche' secondo me , ci proveranno comunque, qualcun'altro casomai si pigliera' la sola); la mia era del 2009. Era giorno, pieno giorno, e lasciai l'auto in una strada assai trafficata (a Milano , tanto per la precisione). non voglio far il terrorista di turno , ma mi sa che in certe condizioni si e' molto esposti al "botto".
Mi auguro di avere fatto la scelta giusta per avere optato per il navi RNS 315. Giusto per rendere lo stesso accessorio meno appetibile. Sperem. Sono in attesa di una super bellissima Passat berlina MY 2011 140 cv. xeno Night Blue.
Una domanda. Ma in questi frangenti l'antifurto di bordo, dopo la rottura del cristallo, dovrebbe strombazzare a piu' non posso. Oppure no??? Forse mi sfugge qualcosa. ciao e buona giornata.

Strombazza.... ,un pò meno che "a più non posso", solo se l'hai installato come optional...... ;)
 
Le possibilita' di dissuadere i ladri con navigatori e/o sistemi avanzati ci sono.

Una di queste consiste nel distribuire l'elettronica del sistema. Cioe' non tutta in uno scatolotto, ma lasciare sul cruscotto solo le parti che costituiscono l'interfaccia uomo-macchina, spostando la parte computazionale in luogo opportuno.

In futuro comunque con la maggiore integrazione e utilizzo di calcolatori di infotainement sempre piu' sofisticati gia' di serie si potra' sfruttare questa situazione.
Prima o poi passeremo agli optional meno HW e piu' SW. Perche' il costo dell'HW si abbassera' sempre di piu' e si potra' decidere di (tranne alcuni specifici casi) di montare tutti lo stesso e differenziare solo in base al SW o addirittura a setting di fabbrica
 
fabioklr ha scritto:
Le possibilita' di dissuadere i ladri con navigatori e/o sistemi avanzati ci sono.

Una di queste consiste nel distribuire l'elettronica del sistema. Cioe' non tutta in uno scatolotto, ma lasciare sul cruscotto solo le parti che costituiscono l'interfaccia uomo-macchina, spostando la parte computazionale in luogo opportuno.

In futuro comunque con la maggiore integrazione e utilizzo di calcolatori di infotainement sempre piu' sofisticati gia' di serie si potra' sfruttare questa situazione.
Prima o poi passeremo agli optional meno HW e piu' SW. Perche' il costo dell'HW si abbassera' sempre di piu' e si potra' decidere di (tranne alcuni specifici casi) di montare tutti lo stesso e differenziare solo in base al SW o
addirittura a setting di fabbrica

Concordo pienamente. Rimane il fatto che il sistema di cui stiamo parlando l'RNS 510 appunto e' ancora un HW per il navi e meccanica di lettura DVD/CD. Quindi per il momento e' questo l'accessorio da difendere. Bene sarebbe tirar fuori i migliori accorgimenti per limitare questa strage di navi rubati con relativi costi di riparazione non indifferenti. Oltre lo sbattimento!
Quindi un impianto di allarme sonoro antiintrusione (optional 350Eu su Passat) puo' essere d'aiuto ? Domando. E poi spanare la testa delle viti secondo voi potrebbe essere motivo di ripensamento per il soggetto armato di svitatore?
Insomma qualcosa bisognera' fare per non vivere con l'ansia da crash.
 
l'antifurto ha strombazzato a dovere, ma la gente , ovvero chi sta nei dintorni del luogo del misfatto se ne strafrega alla grande.... e lo sapete perche'???? perche' una sirena d'allarme vale l'altra, ormai siamo troppo abituati a sentir partire (falsi)allarmi che nemmeno li consideriamo...

Trovo giustissima l'opinione di chi suggerisce di separare in piu' parti le componenti che VW monta in un corpo unico; forse potrebbe essere l'unica soluzione per abbattere le probabilita' del furto .

Quanto a spanare le viti (ovviamente cio' riguarda la testa delle stesse), io penso che oltre al navigatore (che verra' estratto a viva forza) seguira' lo sfascio della plancia , e li' ci aggiungi altri eurini (e sono tanti)
 
Back
Alto