<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le novità Fiat a Ginevra | Il Forum di Quattroruote

Le novità Fiat a Ginevra

pilota54

0
Membro dello Staff
Sembrava che Fiat non presentasse alcuna novità al principale salone automobilistico dell'anno, e invece qualche sorpresa ci sarà. Innanzitutto la gamma 500 in "Versione 120 anni Fiat".

Ma soprattutto ci sarà una concept che prefigurerà la futura Fiat Panda (la quale sotto il velo si presenta un po' "suvvina".....)
Questa vettura sarà presentata in anteprima sul numero di Quattroruote di marzo, in edicola il 27 a Roma e Milano e il 28 nelle altre città.

Ovviamente ci saranno anche i nuovi allestimenti della Tipo, recentemente presentati.

https://www.quattroruote.it/news/co...una_concept_anticipa_la_nuova_fiat_panda.html

2019-Fiat-Panda-Concept-1.jpg
 
Ultima modifica:
Ecco le "500 gamma 120°". Ci sarà anche la "Panda Wind connected".

https://www.quattroruote.it/news/nu...o_la_famiglia_500_aggiunge_la_gamma_120_.html

Le tre 500 sullo stand "indosseranno" una livrea Tuxedo (bianco e nero), che richiama l’omonimo abito da cerimonia. La nuova famiglia 500 "120°", offre di serie il sistema Uconnect 7" HD LIVE touchscreen con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto. Per la crossover la livrea bicolore sarà disponibile in altre tinte: Perla Tuxedo (Bianco Perla e nero) e Argento Tuxedo (Grigio Argento e nero). La livrea si caratterizza, inoltre, per le calotte nere degli specchi retrovisori, le modanature laterali in Nero Cinema, le cornici dei cristalli cromate e il trattamento nero dei cerchi in lega da 16" (a richiesta da 17"). Previsti anche i proiettori full Led, mentre all'interno si trovano sedili con rivestimento color rame. Quattro i propulsori disponibili: 1.0 FireFly Turbo da 120 CV, 1.6 E-torq da 110 CV, 1.3 Multijet da 95 CV e 1.6 Multijet da 120 CV. Anche la 500 classica si presenta nella nuova caratterizzazione "120°", anch’essa con il Tuxedo (bianco e nero), con modanatura cromata sul cofano, cerchi di lega da 16" con finitura color rame e tetto nero (la stessa tinta per il soft top per la versione cabrio). La 500 "120°" può adottare i propulsori 1.2 da 69 CV, 0.9 TwinAir da 85 CV e 1.2 GPL da 69 CV. Per la 500L "120°" ci sono dettagli di Myron sui paraurti, sulle modanature laterali e sui cerchi di lega bicolore da 17'' in abbinamento al nero lucido. All’interno, fascia nera nella plancia e sedili rivestiti di tessuto grigio ed ecopelle nera, con cuciture tinta rame. Inoltre, la Fiat 500L "120°" offre di serie i fari fendinebbia, i sensori di pioggia e crepuscolare, oltre ai sensori di parcheggio posteriori. Motorizzazioni: 1.4 Fire da 95 CV e turbodiesel 1.3 MultiJet II da 95 CV o 1.6 MultiJet da 120 CV.

2019-120-ok-02-6.jpg

2019-120-ok-01-4.jpg

2019-120-ok-02-5.jpg

2019-120-ok-16.jpg

2019-120-ok-03-3.jpg

 
Si vedrà...tempo fa il direttore Cavicchi diceva che la Fiat aveva pronto nel cassetto un progetto rivoluzionario per la sostituta della Panda, ma che per ovvie ragioni di budget era stato messo in sospeso..
 
Lasciamo perdere le versioni “120” ma la nuova panda, ancorché solo come concept mi pare una notizia interessante

Si, la vera novità sarà la nuova Panda concept (ottica 2021 per quella definitiva).

Mi è arrivato oggi Quattroruote e c'è un ampio articolo, con due rendering, uno 3/4 ant. e uno 3/4 post. (QR stesso conferma che si tratta di un azzardo, ma sembra che le linee siano più o meno quelle).

Tra qualche giorno sapremo esattamente come sarà. Il bozzetto di Quattroruote è molto interessante e "particolare", una vettura che non somiglia a nessuna tra quelle esistenti, se non, solo a grandi linee, alla Panda stessa.

Sarà un po' più grande dell'attuale e avrà contenuti innovativi.
 
Ultima modifica:
Si vedrà...tempo fa il direttore Cavicchi diceva che la Fiat aveva pronto nel cassetto un progetto rivoluzionario per la sostituta della Panda, ma che per ovvie ragioni di budget era stato messo in sospeso..

Esatto, dicono proprio questo, cioè che c'erano due "correnti" interne per la nuova Panda, e si è perso un po' di tempo, ma l'allontanamento di Altavilla ha facilitato la convergenza verso la concept che sarà esposta a Ginevra.
 
coriacemente mi ostino a pensare che ci andrebbe la nuova punto...

e che lasciare il diesel sia una follia
Concordo che la Punto deve rimanere sempre nel listino di un brand generalista, quale Fiat.

Per quanto riguarda il diesel, dobbiamo ricordare che nel 2018 ha coperto il 46% delle vendite totali, quota scesa al 41% a gennaio 2019.
Penso che questa motorizzazione avra' ancora un ruolo rilevante, che probabilmente subira' un ridimensionamento nei prox anni, ma rimarra' sempre la soluzione ottimale per chi fa oltre 20k all'anno.
 
Ultima modifica:
Cia a tutti vorrei chiedervi se qualcuno sa quanti cavalli ha la Panda cross 4x4 0,9 twinair della terza serie ne ho acquistato una a gennaio venduta per un 90 cv ma sul libretto ne segnano 85...grazie
 
Cia a tutti vorrei chiedervi se qualcuno sa quanti cavalli ha la Panda cross 4x4 0,9 twinair della terza serie ne ho acquistato una a gennaio venduta per un 90 cv ma sul libretto ne segnano 85...grazie

Benvenuto nuovo utente. Ma devo dirti 2 cose:

1) Devi cambiare il "numero" con un nick-name. Qui di seguito puoi vedere come fare.
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/

2) Devi aprire un argomento (sempre in "stanza" Fiat) relativo al tuo quesito perchè qui si parla di altro.

Grazie comunque e buona navigazione.
 
Il concept x la nuova Panda sarà ovviamente la novità più importante; nel frattempo però il continuo successo dell'attuale, che certamente si giova anche della situazione economica del paese (è una delle auto a prezzo più basso reale...), ha imposto un surplus nei turni di lavoro in quel di Pomigliano.
D'altra parte resta una macchinina ultracollaudata, utile x tutti i percorsi e anche molto gradevole in alcuni allestimenti e colori..
Saluti
 
Back
Alto