prendo spunto da un'interessante articolo su 4ruote di aprile... si trova nella sessione dedicata a "Roma" (penso che ogni regione abbia il suo articolo specifico interno...)
ebbene si parla della nuova idea venuta in mente ai facoltosi italiani che non vogliono pagare le tasse e che non vogliono dare nell'occhio dei redditometri o della finanza guidando auto molto costose...
ebbene immatricolano le loro auto all'estero, per lo più in romania, servendosi dell'identità di un cittadino straniero (spesso che lavora per il facoltoso italiano) il quale, in cambio di un trattamento di riguardo sul luogo di lavoro in italia, si intesta la potente e costosa auto...
questo consente al facoltoso italiano parecchi vantaggi:
- intanto l'acquisto di un'auto di lusso in uno stato dell'est solitamente consente un buon risparmio sul prezzo di listino, più basso che nel ns paese
- eventuali multe... non arrivano... questo a causa delle ancora note problematiche da parte del ns stato nell'inviare i verbali all'estero...
- l'auto non compare come bene intestato al facoltoso italiano mettendolo al riparo dell'agenzia delle entrate
l'articolo su 4ruote è poi corredato da alcune foto scattate a roma... proprio di auto di lusso con targa romena... e non ci crederete ma... solo ieri... ho visto ben 3 bmw x6 nuovissime... con targa romena... :shock: :shock: :shock: non ci avevo mai fatto caso ma la situazione è veramente inquietante... e al volante chiaramente non c'erano zingari...
volevo chiedere se in altre parti d'italia avete fatto caso all'esistenza di tali auto...
e a questo punto mi auguro che la finanza, qualora fermi un italiano su una di queste vetture, metta sotto controllo tutte le finanze e i trasferimento di denaro collegati a tale persona...
molto spesso si discute anche qui nel forum di come lo stato stia esagerando con i controlli a tappeto... e dei problemi connessi a questo fenomeno come l'enorme difficoltà a rivendere o dare in permuta veicoli oltre i 2000cc...
e personalmente, pur non avendo veicoli di lusso, non mi sono mai piaciuti questi mezzi oppressivi e al limite della libertà personale come i controlli per strada a chi guida queste macchine...
ma se la situazione è questa... di che ci lamentiamo...?
ebbene si parla della nuova idea venuta in mente ai facoltosi italiani che non vogliono pagare le tasse e che non vogliono dare nell'occhio dei redditometri o della finanza guidando auto molto costose...
ebbene immatricolano le loro auto all'estero, per lo più in romania, servendosi dell'identità di un cittadino straniero (spesso che lavora per il facoltoso italiano) il quale, in cambio di un trattamento di riguardo sul luogo di lavoro in italia, si intesta la potente e costosa auto...
questo consente al facoltoso italiano parecchi vantaggi:
- intanto l'acquisto di un'auto di lusso in uno stato dell'est solitamente consente un buon risparmio sul prezzo di listino, più basso che nel ns paese
- eventuali multe... non arrivano... questo a causa delle ancora note problematiche da parte del ns stato nell'inviare i verbali all'estero...
- l'auto non compare come bene intestato al facoltoso italiano mettendolo al riparo dell'agenzia delle entrate
l'articolo su 4ruote è poi corredato da alcune foto scattate a roma... proprio di auto di lusso con targa romena... e non ci crederete ma... solo ieri... ho visto ben 3 bmw x6 nuovissime... con targa romena... :shock: :shock: :shock: non ci avevo mai fatto caso ma la situazione è veramente inquietante... e al volante chiaramente non c'erano zingari...
volevo chiedere se in altre parti d'italia avete fatto caso all'esistenza di tali auto...
e a questo punto mi auguro che la finanza, qualora fermi un italiano su una di queste vetture, metta sotto controllo tutte le finanze e i trasferimento di denaro collegati a tale persona...
molto spesso si discute anche qui nel forum di come lo stato stia esagerando con i controlli a tappeto... e dei problemi connessi a questo fenomeno come l'enorme difficoltà a rivendere o dare in permuta veicoli oltre i 2000cc...
e personalmente, pur non avendo veicoli di lusso, non mi sono mai piaciuti questi mezzi oppressivi e al limite della libertà personale come i controlli per strada a chi guida queste macchine...
ma se la situazione è questa... di che ci lamentiamo...?