<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le &#34;grosse perdite&#34; di SI degli ultimi tre anni | Il Forum di Quattroruote

Le &#34;grosse perdite&#34; di SI degli ultimi tre anni

potrebbero inficiare la presenza stessa del famoso marchio delle Stelle in Italia.

E la FIOM continua a non mollare...

Così invece del trasferimento a milano si beccano una raccomandata per andare all'Inps a prenotare il sussidio di disoccupazione ...

Che volpi !

Speriamo che cedano tutto a Subaru switzerland e ciau pepp
 
Il punto di vista degli impiegati di SI
http://www.cgil.tn.it/importdoc/doc/130328_lettera_dipendenti_subaru.pdf

Il punto di vista di SI desumibile dall'ultimo capoverso dell'articolo (pare che il documento di SI sia riservato)
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/03/24/news/subaru-conferma-lascera-ala-per-milano-1.6754267

&lt&lt ... Da parte dell?azienda le ragioni sono invece più d?una, confermate in un documento riservato di cui le parti hanno preso visione nelle ultime ore. Subaru ribadisce che l?attuale sede centrale di Ala non può garantire le proprie esigenze di sviluppo nel mercato del sud Europa. Scartata Roma, l?azienda ha identificato Milano come l?opzione preferibile dove concentrare la propria attività: importante centro economico e finanziario, strategico per quanto riguarda i trasporti, con la presenza di banche, attori finanziari, sedi politiche ed economiche, oltre alle principali aziende automobilistiche che danno la possibilità di arrivare più facilmente ai migliori professionisti del settore. Infine, la vicinanza alla Svizzera, attuale primo mercato per Subaru. L?azienda ricorda infine le perdite di 6 milioni di euro ripianate dalla casa madre negli ultimi 3 anni e la prospettiva di un rosso di altri 3 milioni nel prossimo bilancio ... &gt&gt

UN altro commento da una rivista on line veneta

&lt&lt ... Trasferire una sede nel 2013 in Italia ci sembra una follia, specie se ti trovi in Trentino, una delle zone più efficienti d?Italia e con una fiscalità decisamente agevolata (noi veneti stimiamo ed invidiamo i trentini...!) per andare a Milano significa perdersi per strada la stragrande maggioranza dei collaboratori ed arrivare a Milano nelle peggiori condizioni.
Se il primo trimestre 2013 per Subaru non si chiude certo bene con un ?21,25% che è il doppio della perdita del mercato automobilistico, marzo 2013 ha dato una vera mazzata a Subaru con un ?70% che rischia di far chiudere un anno davvero male per i giapponesi, pensando che i vicini della Honda (hanno sede a Verona...) hanno fatto un +84,80% ? &gt&gt
 
zero c. ha scritto:
potrebbero inficiare la presenza stessa del famoso marchio delle Stelle in Italia.

E la FIOM continua a non mollare...

Così invece del trasferimento a milano si beccano una raccomandata per andare all'Inps a prenotare il sussidio di disoccupazione ...

Che volpi !

Speriamo che cedano tutto a Subaru switzerland e ciau pepp

Mah, con tutte le inefficienze che non nego di subaru Italia dovrebbero guardare un po' in casa propria anche non credi?
5 anni che è uscito il BD e ancora non c'è un cambio automatico! Poi si lamentano se non vendono in Italia
Tralasciamo la linea delle ultime creazioni... visto che la linea non è mai stata il forte di subaru
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
potrebbero inficiare la presenza stessa del famoso marchio delle Stelle in Italia.

E la FIOM continua a non mollare...

Così invece del trasferimento a milano si beccano una raccomandata per andare all'Inps a prenotare il sussidio di disoccupazione ...

Che volpi !

Speriamo che cedano tutto a Subaru switzerland e ciau pepp

Mah, con tutte le inefficienze che non nego di subaru Italia dovrebbero guardare un po' in casa propria anche non credi?
5 anni che è uscito il BD e ancora non c'è un cambio automatico! Poi si lamentano se non vendono in Italia
Tralasciamo la linea delle ultime creazioni... visto che la linea non è mai stata il forte di subaru

Il lineartronic è gia ordinabile sulle grosse in occasione del restyling che ha peggiorato l'estetica che non passava alla storia del design gia prima...

Su XV e forester vergognosamente manca ancora sul BD

Quanto a SI è chiaro che traslocare in se non è nulla ma andando avanti così chiudono

A Ota ci sarà stato uno che ha detto....dov'è sto paese da 4000 macchine annue in centrafrica?

No dottore è il terzo paese d'Europa per popolazione e la 7a economia del mondo...

Ok. Basta così. Finiteli. :D
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
potrebbero inficiare la presenza stessa del famoso marchio delle Stelle in Italia.

E la FIOM continua a non mollare...

Così invece del trasferimento a milano si beccano una raccomandata per andare all'Inps a prenotare il sussidio di disoccupazione ...

Che volpi !

Speriamo che cedano tutto a Subaru switzerland e ciau pepp

Mah, con tutte le inefficienze che non nego di subaru Italia dovrebbero guardare un po' in casa propria anche non credi?
5 anni che è uscito il BD e ancora non c'è un cambio automatico! Poi si lamentano se non vendono in Italia
Tralasciamo la linea delle ultime creazioni... visto che la linea non è mai stata il forte di subaru

Il lineartronic è gia ordinabile sulle grosse in occasione del restyling che ha peggiorato l'estetica che non passava alla storia del design gia prima...

Su XV e forester vergognosamente manca ancora sul BD

Quanto a SI è chiaro che traslocare in se non è nulla ma andando avanti così chiudono

A Ota ci sarà stato uno che ha detto....dov'è sto paese da 4000 macchine annue in centrafrica?

No dottore è il terzo paese d'Europa per popolazione e la 7a economia del mondo...

Ok. Basta così. Finiteli. :D
A me sa tanto di una scusa per poi andare via dall'Italia. Sicuri che i numeri col segno più non torneranno per i prossimi 5 anni, diranno, oh abbiamo cambiato sede, il cvt sul BD ve lo abbiamo messo, voi continuate a comprare led e lucine con contorno di sconti, Arrivederci e grazie
 
reFORESTERation ha scritto:
A me sa tanto di una scusa per poi andare via dall'Italia.
O forse dall'Europa (come Daihatsu)
Vi allego l'excel dei dati 2010-2011 divisi per paese
53.000 pezzi nel 2011 (59.000 nel 2010) divisi anzi frammentati tra una ventina di Paesi rappresentano un onere non indifferente in termini nontanto di rete vendita ma di rete assistenza e ricambi
Gli States sono molto più omogenei dell'UE quanto a lingue, normative e fiscalità
Con Russia, Svizzera e Germania farebbero il 50% delle vendite, ma in soli 3 Paesi anziché 21 o 22. Con l'Italia sarebbero al 60% su 4 Paesi
Osservando le quote ed il trend (relativo ed assoluto) in Finlandia, Svezia e Norvegia, siamo proprio sicuri che il problema stia davvero ad Ala di TN?

Attached files Imm_perpaese_2011_2010.xls (124 KB)&nbsp;
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A me sa tanto di una scusa per poi andare via dall'Italia.
O forse dall'Europa (come Daihatsu)
Vi allego l'excel dei dati 2010-2011 divisi per paese
53.000 pezzi nel 2011 (59.000 nel 2010) divisi anzi frammentati tra una ventina di Paesi rappresentano un onere non indifferente in termini nontanto di rete vendita ma di rete assistenza e ricambi
Gli States sono molto più omogenei dell'UE quanto a lingue, normative e fiscalità
Con Russia, Svizzera e Germania farebbero il 50% delle vendite, ma in soli 3 Paesi anziché 21 o 22. Con l'Italia sarebbero al 60% su 4 Paesi
Osservando le quote ed il trend (relativo ed assoluto) in Finlandia, Svezia e Norvegia, siamo proprio sicuri che il problema stia davvero ad Ala di TN?

Sono assolutamente d'accordo
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A me sa tanto di una scusa per poi andare via dall'Italia.
O forse dall'Europa (come Daihatsu)
Vi allego l'excel dei dati 2010-2011 divisi per paese
53.000 pezzi nel 2011 (59.000 nel 2010) divisi anzi frammentati tra una ventina di Paesi rappresentano un onere non indifferente in termini nontanto di rete vendita ma di rete assistenza e ricambi
Gli States sono molto più omogenei dell'UE quanto a lingue, normative e fiscalità
Con Russia, Svizzera e Germania farebbero il 50% delle vendite, ma in soli 3 Paesi anziché 21 o 22. Con l'Italia sarebbero al 60% su 4 Paesi
Osservando le quote ed il trend (relativo ed assoluto) in Finlandia, Svezia e Norvegia, siamo proprio sicuri che il problema stia davvero ad Ala di TN?

Esatto il problema non e' Ala
 
filippo.degaetano ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A me sa tanto di una scusa per poi andare via dall'Italia.
O forse dall'Europa (come Daihatsu)
Vi allego l'excel dei dati 2010-2011 divisi per paese
53.000 pezzi nel 2011 (59.000 nel 2010) divisi anzi frammentati tra una ventina di Paesi rappresentano un onere non indifferente in termini nontanto di rete vendita ma di rete assistenza e ricambi
Gli States sono molto più omogenei dell'UE quanto a lingue, normative e fiscalità
Con Russia, Svizzera e Germania farebbero il 50% delle vendite, ma in soli 3 Paesi anziché 21 o 22. Con l'Italia sarebbero al 60% su 4 Paesi
Osservando le quote ed il trend (relativo ed assoluto) in Finlandia, Svezia e Norvegia, siamo proprio sicuri che il problema stia davvero ad Ala di TN?

Esatto il problema non e' Ala

Se vuoi ti dico quale potrebbe essere il tuo... :D
 
Il problema non é Ala. Anzi abbandonarla risulta una follia.
I problemi di SI sono molti e non riguardano la bontà del prodotto.
In primis come giustamente qualcuno di voi afferma: grazie del diesel ma un aumento di cavalli e l'automatico?
Modelli che esistono ma non compaiono: la prima OB dal mio concessionario é comparsa come un fantasma, nessuno ad Ala sapeva che ce l'avevano, mancavano i dati e i prezzi, la tipologia di allestimento, tutto, un fantasma comparso dal nulla: però l'ho comprata perché da mesi non se ne vedeva una e ne avevo bisogno per il chilometraggio. In estate dovevo cambiare il Suzuki e ho preso una Kia Sportage, al posto di una Subaru perché non avevano vetture a GPL (mi piace l'automatico). Ripeto non un modello specifico, ho chiesto qualsiasi a GPL con automatico: risposta nulla!
Gamma motori: un corposo H6 a GPL? Un iniezione diretta a GPL? Magari con il navigatore non dico di serie ma disponibile come optional? Trovatelo!
Marketing: chi lo ha visto? Si sono svegliati negli ultimi mesi e per costruire un'immagine e un mercato ci vogliono investimenti e anni di duro lavoro. Hyundai e Kia docent! Invece che fanno? Escono dal rally, non fanno più la scuola di guida.
Come pretendono di vendere?
Ora come si fa a pensare che il problema si ALA quanto poi quasi tutti i costruttori più importanti hanno la logistica a Verona o comunque lungo l'asse del Brennero?
Forse é vero: stanno studiando di uscire dal mercato europeo, ma allora perché investire in un diesel 2.0???
 
aponus ha scritto:
Forse é vero: stanno studiando di uscire dal mercato europeo, ma allora perché investire in un diesel 2.0???

Ma quale investimento???
Il motore è sempre quello di cinque anni fa, con una marcia in più (sai che sforzo) e probabilmente con tutte le bronzine a posto, sempre che siano quelle alla base delle rotture segnalate nei primi modelli 2008.
 
aponus ha scritto:
Sì ma non investi in un motore per stare in un mercato 5 anni!

Trattasi di evidente retromarcia.
E ne ha tutta l'aria, almeno per il mercato italiano (in Svizzera hanno introdotto le centraline pompate "di fabbrica", giusto per parlare di un upgrade utile e commercialmente valido).
 
Back
Alto