maddeche! ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Non lavoro nel pubblico, e mi chiedo ma come è possibile che in un ente pubblico come il comune di Torino ci sia la possibilità di fare oltre una settimana di ferie di gruppo per andare in crociera, in un normale periodo lavorativo?
Non dovrebbero dare più conto questi dipendenti alla collettività rispetto a chi invece non è pagato dalla collettività?
Poi se vai ad agosto allo stesso ente lo trovi deserto.
Scusa, Enzo, non sono sicuro di aver capito il senso dell'ultima frase.
Ti spiace spiegarmi ?
Ho capito male, o intendi dire "i dipendenti del pubblico impiego potrebbero andare in ferie d agosto, visto che tanto ad agosto pochissimi cittadini hanno necessità dei servizi offerti negli uffici pubblici " ?
Non conosco in altri settori, se non nel pubblico, lavoratori (escludendo i nababbi) che possono permettersi tale lusso durante l'arco dell'anno.
Se nella pubblica amministrazione ciò è possibile allora significa che questi fortunati lavoratori così malaccio non stanno e che magari in questi tempi di vacche magre e tagli un pò di jobs act anche per loro non guasterebbe, magari sfoltendo un pò il personale.
Non capisco perchè nel settore privato, nell'industria, nel manufatturiero in nome della crisi hanno segato lavoratori senza tanti scrupoli.
Forse i bilanci della pubblica amministrazione non risentono della crisi? Mi pare di no anzi, visti i prelievi forzosi continuati e spesso truffaldini a chi non può andare in crociera nemmeno ad agosto direi che la pubblica amministrazione è proprio alle pezze.