<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> latenza acceleratore ford fiesta 1.6 tdci | Il Forum di Quattroruote

latenza acceleratore ford fiesta 1.6 tdci

Un buon giorno a tutti.
Sono da poco tempo possessore di una ford fiesta 1.6 tdci 95 cv.
il mio problema è la letenza infinita dell'acceleratore che rende la macchina inguidabile oltre che insicura, mi spiego meglio, sia in fase di premuta che in fase di rilascio la valvola a farfalla dellacceleratore risponde con buoni 2/3 secondi di ritardo, rendendo problematici i cambi marcia e pericolese le ripartenze o le riprese, in più questo assurdo funzionamente o taratura dell'elettronica legata al pedale dell'acceleratore fa si che la vettura consumi come una ferrari.
Vorrei sapere da altri possessori del medesimo veicoli nella medesima motorizzazione se questo comportamente è normale, come mi è stato riferito in officina Ford, o se, è solamente la mia a comportarsi così.
Grazie
 
Non aspettare di fare un incidente, chiama la ford e fatti aprire una pratica, sottolinea il fatto che se ti succede qualcosa perchè non ti mettono a posto un auto potenzialmente pericolosa sono caxxi loro!
Se se ne sbattono ancora, letterina dell'avvocato!
 
La mia è del maggio 2010 (16000km) e non ha questo problema. L'acceleratore risponde subito. Cambia officina...
 
sicuramente cercherò lumi presso altre officine ma desumo che il risultato sia sempre lo stesso: la diagnostica non rileva problemi quindi è tutto a posto ma l'auto va male e tanto.
Mi piacerebbe riuscire a provare un altra macchina uguale alla mia.
Intanto contatterò il vecchio proprietario ed il venditore oltre che Ford.
L'auto così com'è è pericolosa.
Grazie per adesso
 
faalx ha scritto:
sicuramente cercherò lumi presso altre officine ma desumo che il risultato sia sempre lo stesso: la diagnostica non rileva problemi quindi è tutto a posto ma l'auto va male e tanto.
Mi piacerebbe riuscire a provare un altra macchina uguale alla mia.
Intanto contatterò il vecchio proprietario ed il venditore oltre che Ford.
L'auto così com'è è pericolosa.
Grazie per adesso

Se l'auto è fuori garanzia, a volte un buon meccanico generico ne capisce di più degli ufficiali......certo se hanno bisogno di cambiare pezzi per provare a trovare il guasto, tu premetti che se non si ottiene il risultato, ti venga rimontato il tuo pezzo, una cosa è sicura, non puoi circolare con un auto che si comporta cosi.....e quei meccanici che hanno avuto il coraggio di dirti che è tutto ok solo perchè lo dice la diagnosi, io li manderei a zappare la terra, con tutto il rispetto per chi coltiva la terra!
 
faalx ha scritto:
sicuramente cercherò lumi presso altre officine ma desumo che il risultato sia sempre lo stesso: la diagnostica non rileva problemi quindi è tutto a posto ma l'auto va male e tanto.
Mi piacerebbe riuscire a provare un altra macchina uguale alla mia.
Intanto contatterò il vecchio proprietario ed il venditore oltre che Ford.
L'auto così com'è è pericolosa.
Grazie per adesso

Quindi è usata...comunque è in garanzia perchè il 1.6tdci da 95hp è in produzione da marzo 2010. Effettivamente potresti indicare almeno la città dove si trova l'officina, senza fare nomi, magari se sei delle mie parti posso darti qualche consiglio ;)
 
non capisco perchè non debba fare nomi?!?!?!?!
Forse dobbiamo aspettare che qualche altro cliente Ford cada nelle rete degli incompetenti?
Anzi, ritengo sia dovereso informare tutti gli utenti dove evitare di portare la macchina!
 
salve a tutti.
L'officina in questione è a Torino.
Non credo sia il caso di fare nomi....alla fine non ce ne sono poi tante :shock:
 
appunto perchè non sono "tante" sarebbe opportuno fare i nomi.
Non capisco questo tipo di "omertà" nel non voler dare una corretta informazione....
Forse pensiamo sempre che in fondo in fondo il famoso detto "mal comune mezzo gaudio" possa in qualche modo tutelarci?
Animo gente, le nostre macchine costano un sacco di soldi e non dobbiamo spenderne altri per l'incompetenza altrui!!! :rolleyes:
 
titaniumchill ha scritto:
appunto perchè non sono "tante" sarebbe opportuno fare i nomi.
Non capisco questo tipo di "omertà" nel non voler dare una corretta informazione....
Forse pensiamo sempre che in fondo in fondo il famoso detto "mal comune mezzo gaudio" possa in qualche modo tutelarci?
Animo gente, le nostre macchine costano un sacco di soldi e non dobbiamo spenderne altri per l'incompetenza altrui!!! :rolleyes:
si deve anche considerare che nella maggior parte dei casi i problemi vengono risolti e capita che ad un cliente possa anche essere fornita una assistenza deficitaria ma lo sputtanamento gratuito e da ponderare con attenzione.anche perchè a volte è il singolo e non la concessionaria creare il problema.questo o si presentano altre problematiche.quindi danneggiare una officina o concessionaria per un singolo caso è da valutare con attenzione.questo è un discorso che può essere applicato a tutte le Case cortutrici.
 
la diagnosi e' un mezzo nelle mani del meccanico, che in questo caso non deve effettuare una diagnosi, deve provare l'auto.
 
Back
Alto