<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Larghezza Vitara a specchietti richiusi | Il Forum di Quattroruote

Larghezza Vitara a specchietti richiusi

Scusate, una cortesia: qualcuno sa dirmi "esattamente" quanto è larga l'attuale Vitara a specchietti richiusi? La sto valutando e la dovrei infilare in garage in fianco alla moto e lo spazio è ultra-risicato.
Mi servirebbe la misura precisa precisa, che dlle foto sembra sbordi un po' dalla sagoma del veicolo (178 cm..) Per capirci è la misura che rileva QR nel classico disegno schematico con tutte le misure delle auto provate. L'ultima Vitara è stata provata nell'inserto SUV del 3/2019, ma non l'ho trovato neanche in biblioteca...
Grazie
 
Purtroppo no. Basta vedere la scheda tecnica pubblicata da Suzuki: la sola carrozzeria è larga 1775 mm. Gli specchietti ripiegati sporgono un po'. Senz'altro meno di quelli della S-Cross, ma comunque sporgono. In conce al momento non avevano una Vitara, e comunque le misure prese in qualche modo non mi servono. Ho bisogno di una misura precisa, come quella che QR rileva con tutte le reali misure del veicolo...
 
Senza offesa ma io prenderei una macchina leggermente più stretta. Mica la cali dall'alto con una carrucola. Tocca ogni volta togliere la moto, parcheggiare perfettamente e rimettere la moto. Che rottura
 
Senza offesa ma io prenderei una macchina leggermente più stretta. Mica la cali dall'alto con una carrucola. Tocca ogni volta togliere la moto, parcheggiare perfettamente e rimettere la moto. Che rottura
vedrai che lui i suoi conti li ha già fatti, ha deciso per una bellissima auto che è la vitara, la misura gliel'ho data, per motard buon acquisto! facci sapere quando l'hai presa!
 
Grazie mille giuliox13! Gentilissimo!
184,5 non è poco, speravo qualcosa meno, guardando in fotografia...
Tutto sta quindi a quanto sono alti gli specchietti. Ovviamente non voglio fare il cinema spostando i mezzi ogni volta, come temeva Progger67: attualmente riesco a sfilare "sotto" gli specchietti dell'auto, che sono molto alti, inclinando la moto in modo che l'estremità del manubrio ci passi sotto.
Giuliox13, ne approfitto spudoratamente, quando hai tempo, senza fretta, potresti misurare l'altezza da terra del punto di maggiore sporgenza dello specchietto quando è chiuso? Questa in realtà è una misura che ha senso sulla mia auto perchè lo specchietto ha la calotta esterna molto arcuata, sopra e sotto quindi la larghezza cala repentinamente: in caso di specchietto dalla calotta più liscia e dalla forma pressochè verticale (come la Vitara) probabilmente è più aleatoria, ma è molto meglio che niente.
Ho scritto senza fretta perchè sto aspettando che escano i listini della versione full hybrid con cambio robotizzato. In alcune nazioni europee ci sono già, e ho letto anche una prova in anteprima su un sito straniero, ma Suzuki Italia latita, probabilmente vogliono prima puntare sulla nuova S-Cross.
Grazie mille.
 
ciao da terra a sotto lo specchietto siamo a 107cm mentre da terra al punto di maggior sporgenza siamo a 112cm prendile un attimo con le pinze perchè ho i quadroni e non piano in cemento quindi sono un po irregolari.
ps: grazie della notizia che la versione full è già in vendita ho visto ad esempio in svizzera già la vendono, ma è sempre così ho visto noi in genere siamo sempre fanalino di coda con le novità suzuki, facci sapere sulla scelta!
 
Grazie ancora! 52 minuti dopo c'è già la risposta... chissà se avessi scritto che avevo fretta!.... ;-)))
Sì, in Italia purtroppo Suzuki a volte lascia perplessi (e non vi dico per le moto, tra l'altro la mia è una Suzuki!...).
Sul discorso Vitara, tra l'altro bisogna distinguere tra il tema motorizzazione (mild o full hybrid) e il discorso restyling. Perchè l'attuale Vitara è già in giro da diversi anni, è ancora un'eccellente auto, ma si ipotizza già che verso il 2024 possa essere presentata quella totalmente nuova. Solo che c'è di mezzo un restyling. Nei siti che parlano della Maruti Suzuki (la Suzuki in India) girano da tempo foto spia e render di quello che dovrebbe essere il restyling della Vitara/Brezza (la Vitara in India, leggermente più corta della nostra, ma con struttura e meccanica uguale). Ed è un'operazione che ha una sua logica, un po' come hanno fatto per la S-Cross: nuovo frontale e nuovi fari, giro porte uguale, qualche lamierato diverso, nuovo portellone e una plancia con il nuovo infotainment (posizionato più in alto) da 9".
Solo che qui in Italia non si riesce a sapere niente di preciso sui tempi... Se qualcuno ha notizie fresche, magari da un conce più collaborativo..........
 
Grazie ancora! 52 minuti dopo c'è già la risposta... chissà se avessi scritto che avevo fretta!.... ;-)))
Sì, in Italia purtroppo Suzuki a volte lascia perplessi (e non vi dico per le moto, tra l'altro la mia è una Suzuki!...).
Sul discorso Vitara, tra l'altro bisogna distinguere tra il tema motorizzazione (mild o full hybrid) e il discorso restyling. Perchè l'attuale Vitara è già in giro da diversi anni, è ancora un'eccellente auto, ma si ipotizza già che verso il 2024 possa essere presentata quella totalmente nuova. Solo che c'è di mezzo un restyling. Nei siti che parlano della Maruti Suzuki (la Suzuki in India) girano da tempo foto spia e render di quello che dovrebbe essere il restyling della Vitara/Brezza (la Vitara in India, leggermente più corta della nostra, ma con struttura e meccanica uguale). Ed è un'operazione che ha una sua logica, un po' come hanno fatto per la S-Cross: nuovo frontale e nuovi fari, giro porte uguale, qualche lamierato diverso, nuovo portellone e una plancia con il nuovo infotainment (posizionato più in alto) da 9".
Solo che qui in Italia non si riesce a sapere niente di preciso sui tempi... Se qualcuno ha notizie fresche, magari da un conce più collaborativo..........
il fatto è che manco i concessionari sanno nulla, o lo sanno solo poco prima di noi... facci sapere sulla vitara, ciao
 
Purtroppo no. Basta vedere la scheda tecnica pubblicata da Suzuki: la sola carrozzeria è larga 1775 mm.

Infatti e di norma la misura è senza specchietti, ne aperti e nemmeno chiusi, vedi tabella https://te.stradeanas.it/ui/pdfviewer.php?subfolder=publicfiles/&file=Limite_sagoma.pdf. Un sito che può aiutare in tal senso potrebbe essere questo https://it.automobiledimension.com/ , però hai già risolto, per cui meglio così.

Alcune Case nei loro siti aggiungono anche la misura con gli specchietti aperti, ma penso non sia obbligatorio. visto che la doppia misurazione non sempre è presente.
 
Ultima modifica:
Back
Alto