<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'angolo delle truffe | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

L'angolo delle truffe

A meno che non chiude il c/c e sparisce, ma non penso che gli conviene per il prezzo di un'auto usata, fai la denuncia ai c/c per truffa.

Sicuro però comunque coi tempi della giustizia...
Io finora non ho mai utilizzato il bonifico istantaneo ma spesso quello normale,anche per acquisti a distanza.
Dopo aver fatto il pagamento c'è sempre quel lasso di tempo da sudarella in attesa che il venditore si faccia sentire in cui te lo immagini scappato all'estero col tuo denaro...
 
Io nella banca tradizionale non ci metto piede da oltre 20 anni

Io ci sono stato stamattina ma ne avrei fatto volentieri a meno.
Ho accompagnato mia madre a fare un versamento.
A parte la coda perchè hanno fatto saltare il bancomat due mesi fa e ancora non è stato ripristinato,quindi anche chi deve prelevare è costretto a entrare e fare la fila,non c'era la solita impiegata ma una signora mai vista prima.
Probabilmente proveniva da un'altra filiale e sostituiva solo per quel giorno qualcuno che era in malattia.
A parte il fatto che era stravaccata sulla sedia e si pettinava quando siamo arrivati allo sportello è stata sgarbata sia con noi che col cliente che avevamo davanti senza apparente motivo,probabilmente aveva la luna di traverso.
Comunque io le ho porto la distinta per il versamento e il denaro,mia madre ha firmato sul tablet.
Conclusa l'operazione ha allungato il foglio con la ricevuta del versamento,io ho allungato la mano per prenderlo e lei l'ha ritratto dicendo "No! Lo deve ritirare la signora che è la titolare del conto,lei non è autorizzato".
Io ero perplesso,mia madre ha preso il foglio,abbiamo salutato e siamo usciti.
Sul momento non ho avuto la prontezza di risponderle "Allora perchè ha preso i soldi che le ho porto io al posto di mia madre?".
Sono piccole cose ma secondo me bastano e avanzano per far passare la voglia di andare in filiale quando se ne può fare a meno.
Le volte che ci vado vedo spesso gente anche giovane che fa la coda allo sportello per fare i bonifici.
Mi chiedo chi glielo fa fare di perdere mezz'ora per un'operazione che si può fare comodamente da casa.
Boh contenti loro.
 
Sicuro però comunque coi tempi della giustizia...
Io finora non ho mai utilizzato il bonifico istantaneo ma spesso quello normale,anche per acquisti a distanza.
Dopo aver fatto il pagamento c'è sempre quel lasso di tempo da sudarella in attesa che il venditore si faccia sentire in cui te lo immagini scappato all'estero col tuo denaro...

Per acquisti a distanza uso solo paypal con postepay ricaricabile.
 
Back
Alto