<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Land Cruiser: consumi ed affidabilita' | Il Forum di Quattroruote

Land Cruiser: consumi ed affidabilita'

Ciao a tutti,
In quanto interessato ad un eventuale acquisto, Volevo chiedere informazioni in merito ai consumi medi del LC 150 3.0d 5 porte le valutazioni sulla sua affidabilita' /Costi di manutenzione . Quali sono state le Vs esperienze ?
Alternative che sto considerando:
. Pajero
. Disco very 4
. Wrangler unlimited rubicon

Grazie
 
spillaccio ha scritto:
Ciao a tutti,
In quanto interessato ad un eventuale acquisto, Volevo chiedere informazioni in merito ai consumi medi del LC 150 3.0d 5 porte le valutazioni sulla sua affidabilita' /Costi di manutenzione . Quali sono state le Vs esperienze ?
Alternative che sto considerando:
. Pajero
. Disco very 4
. Wrangler unlimited rubicon

Grazie

ti posso dire solo dei costi di manutenzione e della affidabilità, dei consumi puoi chiedere, o aspetta G5 che è più ferrato sui muli toy.
Per l'affidabilità nulla da segnalare, sono grandi motori con un'affidabilità eccezionale, il 3 litri, ma anche il 2.5, è facile trovare esperienze codivise in rete con chilometraggi elevati, roba da 500.000 ed oltre.
Se on ricordo male, qualche esemplare ha sofferto di un consumo di olio eccessivo, ma potrei ricordare male.
i prezzi dei tagliandi sono esposti in ogni conce toy sul suolo nazionale, anche sul sito ufficiale, comunque si aggirano se non ricordo male, da un minimo di 190? sino ad un massimo di 400 mi pare di ricordare.
 
Questo sito dovrebbe darti un'idea sui consumi...
http://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/436-Landcruiser.html?powerunit=2
 
The.Tramp ha scritto:
Oh catso, ho sbagliato forum! :p

Sherzi a parte, mi limito a questa sezione.
Esagerato..mica solo questa dai..mazda, Honda, Suzuki e subaru, ok? :D
Siamo tutti brava gente li noi!
Come direbbe ari, belli Bellini nei ostruì casottini! :D
 
spillaccio ha scritto:
Ciao a tutti,
In quanto interessato ad un eventuale acquisto, Volevo chiedere informazioni in merito ai consumi medi del LC 150 3.0d 5 porte le valutazioni sulla sua affidabilita' /Costi di manutenzione . Quali sono state le Vs esperienze ?
Alternative che sto considerando:
. Pajero
. Disco very 4
. Wrangler unlimited rubicon

Grazie

Consumi reali nell'ordine dei 10 km/lt .... i più parsimoniosi e capaci riescono a fare anche i 12 in determinate condizioni. L'affidabilità è massima (rispetto poi a Discovery e Rubicon, non c'è partita).
Ottimo in fuoristrada ed ottimo su strada non tradisce la genesi fuoristradistica.
 
grazie, anch'io ero orientato verso un prodotto meno appariscente (LR & Jeep) e più di sostanza (JAPS), (mi sarebbe piaciuto anche il massif ma era un pò troppo camion e prodotto in pochi esemplari...), ora però mi chiedo se la differenza di prezzo a parità di allestimento valga la differenza tra pajero e LC...........
 
Non essendo mezzi uguali dipende anche da cosa devi farci ...... il LC (telaio separato+ponte rigido e blocchi) è più fuoristrada del Pajero che invece ha scocca portante e 4 indipendenti.
 
G5 ha scritto:
Non essendo mezzi uguali dipende anche da cosa devi farci ...... il LC (telaio separato+ponte rigido e blocchi) è più fuoristrada del Pajero che invece ha scocca portante e 4 indipendenti.
filosofie diverse Marco, ma ho seri dubbi che il pajero non porti il passo del LC, fuori asfalto si intende.
non voglio ledere la maestà del LC, ma ho visto all'opera il pajero...
 
utilizzo misto 70% stradale e 30% montagna (non su strada).

ciò che incide nella scelta sono i consumi ed i costi di manutenzione.
del pajero ho letto che utilizzando il cambio automatico i consumi risultano abnormi in quanto è di concezione vecchiotta del LC non so......
 
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
Non essendo mezzi uguali dipende anche da cosa devi farci ...... il LC (telaio separato+ponte rigido e blocchi) è più fuoristrada del Pajero che invece ha scocca portante e 4 indipendenti.
filosofie diverse Marco, ma ho seri dubbi che il pajero non porti il passo del LC, fuori asfalto si intende.
non voglio ledere la maestà del LC, ma ho visto all'opera il pajero...
Sono differenze tecniche che escono alla lunga e soprattutto in caso di fuoristrada duro. La soluzione a telaio separato garantisce una robustezza (intesa come resistenza alle sollecitazioni) maggiore, paradossalmente grazie alla maggior flessibilità della struttura. Il Pajero ha virato verso l'uso stradale adottando soluzioni ideali per il confort e per il comportamento su strada (e le percentuali dichiarate da chi ha aperto il post lo farebbero in questo caso preferire) mentre l'LC rimarrebbe da scegliere in caso di fuoristrada pesante. Non dubito che anche il Pajero possa tuttora dir la sua in fuoristrada, ma tecnicamente l'LC rimane più dotato. Questo poi senza andare ad infilarsi nel campo del tuning fuoristradistico..
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
Non essendo mezzi uguali dipende anche da cosa devi farci ...... il LC (telaio separato+ponte rigido e blocchi) è più fuoristrada del Pajero che invece ha scocca portante e 4 indipendenti.
filosofie diverse Marco, ma ho seri dubbi che il pajero non porti il passo del LC, fuori asfalto si intende.
non voglio ledere la maestà del LC, ma ho visto all'opera il pajero...
Sono differenze tecniche che escono alla lunga e soprattutto in caso di fuoristrada duro. La soluzione a telaio separato garantisce una robustezza (intesa come resistenza alle sollecitazioni) maggiore, paradossalmente grazie alla maggior flessibilità della struttura. Il Pajero ha virato verso l'uso stradale adottando soluzioni ideali per il confort e per il comportamento su strada (e le percentuali dichiarate da chi ha aperto il post lo farebbero in questo caso preferire) mentre l'LC rimarrebbe da scegliere in caso di fuoristrada pesante. Non dubito che anche il Pajero possa tuttora dir la sua in fuoristrada, ma tecnicamente l'LC rimane più dotato. Questo poi senza andare ad infilarsi nel campo del tuning fuoristradistico..

bè io ho visto all'opera solo un L040, 2.5 turbo diesel.
Devo dire che andava, ed andava lontano davvero.
 
modus72 ha scritto:
Sono differenze tecniche che escono alla lunga e soprattutto in caso di fuoristrada duro. La soluzione a telaio separato garantisce una robustezza (intesa come resistenza alle sollecitazioni) maggiore, paradossalmente grazie alla maggior flessibilità della struttura. Il Pajero ha virato verso l'uso stradale adottando soluzioni ideali per il confort e per il comportamento su strada (e le percentuali dichiarate da chi ha aperto il post lo farebbero in questo caso preferire) mentre l'LC rimarrebbe da scegliere in caso di fuoristrada pesante. Non dubito che anche il Pajero possa tuttora dir la sua in fuoristrada, ma tecnicamente l'LC rimane più dotato. Questo poi senza andare ad infilarsi nel campo del tuning fuoristradistico..

Confermo, ed aggiungo che il LC nonostante tale impostazione riesce comunque ad essere fra i più confortevoli e duttili (veri) fuoristrada in assoluto ... ed infatti proprio anche per questo ad oggi nel suo ambito è/rimane uno dei più apprezzati (il più?) da oramai oltre mezzo secolo a questa parte ...
 
spillaccio ha scritto:
utilizzo misto 70% stradale e 30% montagna (non su strada).

ciò che incide nella scelta sono i consumi ed i costi di manutenzione.
del pajero ho letto che utilizzando il cambio automatico i consumi risultano abnormi in quanto è di concezione vecchiotta del LC non so......

se sei orientato ad un mezzo fuoristrada, guarda le altre caratteristiche del mezzo, non dar peso ai consumi, non pensarci proprio.

E' un 3000 con 190cv, non è un utilitaria!!!!

Saluti
 
Back
Alto