<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LAMPADINE ANABAGGLIANTI CLIO | Il Forum di Quattroruote

LAMPADINE ANABAGGLIANTI CLIO

Ciao a tutti ,la clio tce di mia moglie immatricolata nell'aprile 2010 divora lampadine. In 4 anni e mezzo ho gia sostituito 4 o 5 lampadine annabagglianti prima la destra e poi la sinistra e cosi via, stamattina mi ha chiamato dall'ufficio e mi ha detto che è partita la sinistra,secondo voi è un problema di qualità delle h7 o è il faro,vedo parecchie clio per strada del modello di mia moglie con un faro spento però, Proverò a prendere lampadine di qualita superiore e vedere cosa succede,la mia laguna 2 del 2004 in oltre 10 anni ha cambiato meno lampadine.Vorrei precisare che sono solo gli anabagglianti a fulminarsi per quanto riguarda le altre lampadine a parte una luce targa sostituita 2 settimane fà non ho mai avuto problemi. Per cui sabato mattina andrò a rovinarmi le mani per bene
 
fai verificare la tensione dell'impianto, non si sa mai.

non è normale che si fulminino solo quelle, a meno che il problema non sia proprio nei portalampada.

che marca di lampadine monti?

a me quelle economiche, dopo qualche mese, si storpiavano i bastoncini che reggono il filamento, sino a provocarne la rottura (non erano lampadine alogene però).
 
di solito le compro all'ipercoop,la marca si chiama LAMPA penso sia una marca economica e costano circa 5 euro,proverò a prendere dato che all'ipercoop ci sono Osram o Bosch,ma mi sa che la durata non sarà molto superiore,le sue originali inel giro di 2 anni si erano fulminate tutte e 2
 
GRANATIERI ha scritto:
di solito le compro all'ipercoop,la marca si chiama LAMPA penso sia una marca economica e costano circa 5 euro,proverò a prendere dato che all'ipercoop ci sono Osram o Bosch,ma mi sa che la durata non sarà molto superiore,le sue originali inel giro di 2 anni si erano fulminate tutte e 2
prova con le osram, le lampa sono parecchio scadenti.
 
tra l'altro mia moglie con l'obbligo delle luci accese anche di giorno le tiene quasi sempre accese,e questo secondo me contribuisce a farle durare meno
 
GRANATIERI ha scritto:
Ciao a tutti ,la clio tce di mia moglie immatricolata nell'aprile 2010 divora lampadine. In 4 anni e mezzo ho gia sostituito 4 o 5 lampadine annabagglianti prima la destra e poi la sinistra e cosi via, stamattina mi ha chiamato dall'ufficio e mi ha detto che è partita la sinistra,secondo voi è un problema di qualità delle h7 o è il faro,vedo parecchie clio per strada del modello di mia moglie con un faro spento però, Proverò a prendere lampadine di qualita superiore e vedere cosa succede,la mia laguna 2 del 2004 in oltre 10 anni ha cambiato meno lampadine.Vorrei precisare che sono solo gli anabagglianti a fulminarsi per quanto riguarda le altre lampadine a parte una luce targa sostituita 2 settimane fà non ho mai avuto problemi. Per cui sabato mattina andrò a rovinarmi le mani per bene
Anche la mia ha divorato lampadine per tanto tempo, poi ho capito che si fulminano quando si accende la macchina con il comando luci accese, oppure se è attivata l'accensione automatica delle luci.
Probabilmente le luci accese durante l'avvio dell'auto ricevono troppa tensione e vanno ko.
Ho disattivato l'accensione automatica delle luci e ho preso l'abitudine di tenerle spente durante l'avvio dell'auto...prima duravano anche meno di un mese, ora non le cambio più
 
ottimo consiglio sai che avevo pensato la stessa cosa,mia moglie spegne la macchina con le luci accese nel box e quando apre la portiera per scendere si spengono automaticamente,il mattino dopo quando risale all'avviamento automaticamente si accendono ed è probabile che ricevano troppa tensione in quell'attimo
 
Non credo dipenda da questo, la mia megane 2 sportway ha l'accensione automatica fari e non brucia lampadine.
Forse dipende dal tipo di faro, un mio collega ha la megane 2 fase 2, con i fari poliellissoidali e brucia più spesso le lampadine.
Credo sia una problema di dissipazione di calore.
I fari tradizionali hanno molta aria intorno, gli altri pochissima.
Puoi provare ad usare le lampadine Philips longlife, dichiarano una durata 4 volte superiore a quelle normali.
Le lampade dei supermercati sono comunque peggiori delle varie osram/philips normali.
 
xdelta15 ha scritto:
Non credo dipenda da questo, la mia megane 2 sportway ha l'accensione automatica fari e non brucia lampadine.
Forse dipende dal tipo di faro, un mio collega ha la megane 2 fase 2, con i fari poliellissoidali e brucia più spesso le lampadine.
Credo sia una problema di dissipazione di calore.
I fari tradizionali hanno molta aria intorno, gli altri pochissima.
Puoi provare ad usare le lampadine Philips longlife, dichiarano una durata 4 volte superiore a quelle normali.
Le lampade dei supermercati sono comunque peggiori delle varie osram/philips normali.

Anche la mia è una megane II sportway del 2005 e credo che rispetto alle euro 3 del 2002-2003-2004 abbiamo migliorato diversi componenti,
i miei anabbaglianti durano mediamente 25-30.000km a coppia,
ne ho cambiate 2 coppie in quasi 80.000km e ho SEMPRE l'automatismo luci attivato....
 
non è normale.

sulla twingo in 6 anni e 85mila km ho cambiato solamente 2 volte la stessa lampadina della targa. nessun'altra lampadina esterna. (anabbaglianti H4)

e dire che ha viaggiato per un 60-70% con i fari accesi (sempre spenti prima dell'accensione o prima dello spegnimento del motore).

idem sulla supercinque, pochissime lampadine.
bruciavo quelle scadenti degli anabbaglianti perchè si torceva il sostegno del filamento con il calore, ma ora le osram sono lì perfette da oltre 5 anni (R2 a siluro, anzichè a bolla).
 
Ale, le h4 durano di più per definizione. Hanno un bulbo
Più largo e lungo, scaldano notevolmente meno delle h7
Comunque il consumo di granatieri è in linea col consumo
Che avevo io sulla Clio, facendo almeno 700ore di
Viaggio all'anno con le luci accese, cambiavo 3/4
Lampade all'anno. Aggiungi che le strade sono peggiorate
E che le lampade risentono anche degli scossoni dovuti a buche i
Chissà che altro, e ora in inverno risentono dello
Sbalzo termico da fredda/spenta ad accesq
 
alobarre ha scritto:
montate le long life , extralife, ultralife ecc...
Ma no, durano solo poco di più.
E' normale che le H7 - H1 e simili saltino, proprio per via dell'eccessivo calore che la lampada produce e per il poco potere dissipante dovuto alle dimensioni ridotte della lampada stessa.
S notate, le H4, si rompono molto meno..e se notate, il bulbo delle H4 è grande quasi il doppio delle H7. C'è poco da fare, sono lampade a tempo determinato per definizione.
 
paolocabri ha scritto:
alobarre ha scritto:
montate le long life , extralife, ultralife ecc...
Ma no, durano solo poco di più.
E' normale che le H7 - H1 e simili saltino, proprio per via dell'eccessivo calore che la lampada produce e per il poco potere dissipante dovuto alle dimensioni ridotte della lampada stessa.
S notate, le H4, si rompono molto meno..e se notate, il bulbo delle H4 è grande quasi il doppio delle H7. C'è poco da fare, sono lampade a tempo determinato per definizione.
ripeto, sulla mia megane sportway 1.5 dci del 2005, quasi 10 anni, non cambio mai lampadine, di nessun tipo
 
Back
Alto