<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampade LED su fari normali | Il Forum di Quattroruote

Lampade LED su fari normali

Salve a tutti, ho una polo del 2013 e mi chiedevo se esistono delle lampade a led da montare al posto delle normali alogene. Da qualche parte ho letto che ci sono ma non sono omologate. Chi sa dirmi di più?
 
Non c'è molto altro da dire... Ci sono ma non sono omologate. Detto ciò le trovi un po' ovunque in rete, a qualsiasi prezzo sopra i 40€, con luminosità simile alle alogene o superiore. Il problema è che se la misura non è perfetta il fascio luminoso non è più centrato come dovrebbe e potrebbe disturbare chi incroci... Comunque dovrebbero essere meno peggio delle xeno non originali.

La difficoltà maggiore nel montarle è alloggiare il retro della lampada che contiene il dispositivo di raffreddamento attivo o passivo, la cui grandezza potrebbe richiedere il taglio del tappo del fanale.
 
Ah, interessante. Sì, le ho trovate su qualche sito, hanno una specie di bulbo dietro, c'è una ventola? Come mai richiedono un raffreddamento se assorbono meno corrente rispetto alle altre?
 
Richiedono più raffreddamento perché mentre una normale lampada alogena lavora a 3000 gradi, quindi riesce a dissipare un calore molto più grande a parità di dimensioni, un circuito delle lampade led deve stare all'incirca a 60 gradi, quindi per dissipare molta meno potenza avrà bisogno di un dissipatore.
Nell'azienda dove lavoro produciamo lampade a led per l'illuminazione pubblica, e nonostante la potenza si aggiri sui 17/25 w é necessario l'uso di un dissipatore di discrete dimensioni peché la scheda deve lavorare a basse temperature, mentre una lampada normale non ha questo problema.
 
Alcune hanno la ventola, altre un raffreddamento passivo con elementi metallici, tipo alette di raffreddamento rigide o morbide.

Il problema è che nelle lampade a incandescenza il calore viene dissipato direttamente dal vetro della lampada sotto forma di raggi infrarossi emessi dal filamento. I led invece emettono solo luce visibile nella lunghezza d'onda relativa al proprio colore ma comunque per emettere la luce sono attraversati da corrente e quindi producono calore che va smaltito in qualche modo, il consumo è sì inferiore ma non possono raggiungere le temperature di un filamento, già a 60° sono a rischio bruciatura è un po' più su, come tutti i semiconduttori, bruciano proprio.
 
Come con tutto ciò che non è omologato...
Poi il vero e unico problema è che se il taglio della luce non è preciso e definito si abbagliano gli altri, tanto quanto con gli xeno aftermarket su fari non adatti.
 
Back
Alto