<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ambulanza non ne vuol sapere... | Il Forum di Quattroruote

L'ambulanza non ne vuol sapere...

Non so se sia proprio una prassi prevista ma effettivamente mi è capitato molte volte di vedere le ambulanze ferme in moto e con le luci accese mentre i soccorritori caricavano sulla barella il paziente o comunque durante le varie operazioni di soccorso.
Anche in casi in cui non c'era motivo di segnalare la presenza del mezzo di soccorso,tipo piazzale deserto in una strada poco trafficata.
Con un mezzo di soccorso elettrico bisognerà starci attenti.
 
Ha del demenziale... C'è una serie TV chiamata "The Knick" che racconta le vicissitudini di un chirurgo ai primi del '900. Anzi si tratta proprio del 1900, ospedale Knickerbocker, New York. Un'ambulanza elettrica (normalmente erano a cavalli) modernissima viene presentata allo staff dell'ospedale in pompa magna. Indovinate un po'... finisce la batteria e succede la stessa cosa. Il tutto ovviamente assai realistico, come tutta la serie.
Centoventidue anni e non l'abbiamo ancora capita??
 
mi chiedevo se era a benzina e non partiva perchè c'era la batteria scarica, invece è un'elettrica pura...bell'affare, ma una batteria indipendente da quella di trazione non c'è?
 
se è in moto alimenta l'alternatore, ma un'elettrica prende da una qualche batteria...

Certo però mi sono sempre chiesto come mai le lascino in moto.
Anche i lampeggianti accesi se devono fermarsi per un incidente magari nel mezzo di una strada trafficata con scarsa visibilità hanno senso.
Ma se c'è tutto il posto per parcheggiare al di fuori della sede stradale e non c'è pericolo che arrivino macchine mi sa che i lampeggianti servono solo ad allarmare il vicinato.
 
non ho capito, l'han spinta per quanto?
non facevano prima a caricare la donna su un'auto ed in cinque minuti arrivare all'elicottero?

Poi cosa ci fa una ambulanza elettrica a Panarea?

Comunque, se ho letto bene, hanno atteso l'elicottero 4 ore in cui probabilmente han dovuto far funzionare tutti i servizi, clima incluso.
Forse a mancare non è stata la batteria ma chi ha gestito tutta l'operazione.
 
Back
Alto