<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lambo perde soldi dal 2009? | Il Forum di Quattroruote

Lambo perde soldi dal 2009?

Però!
Questa mi giunge nuova!
Mi avevano detto che la Lamborghini era un successone in mano ai tedeschi, che si assumevano operai, che le cose andavano a meraviglia.
E adesso il direttore Cavicchi ci dice che perdono soldi dal 2009?
Per questo rinviano il Suv.
Ma come dice il direttore: non lo sapevano che erano in perdita con Lambo?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Però!
Questa mi giunge nuova!
Mi avevano detto che la Lamborghini era un successone in mano ai tedeschi, che si assumevano operai, che le cose andavano a meraviglia.
E adesso il direttore Cavicchi ci dice che perdono soldi dal 2009?
Per questo rinviano il Suv.
Ma come dice il direttore: non lo sapevano che erano in perdita con Lambo?
Io ti posso indicare tutti i bilanci dal 2000 al 2009.
In effetti il 2009 si è chiuso con una perdita come, penso, anche il 2010.
tesi.cab.unipd.it/35372/1/Longo__Andrea.pdf
Nei 4 anni precedenti, però, i risultati sono stati più che buoni.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Però!
Questa mi giunge nuova!
Mi avevano detto che la Lamborghini era un successone in mano ai tedeschi, che si assumevano operai, che le cose andavano a meraviglia.
E adesso il direttore Cavicchi ci dice che perdono soldi dal 2009?
Per questo rinviano il Suv.
Ma come dice il direttore: non lo sapevano che erano in perdita con Lambo?
Io ti posso indicare tutti i bilanci dal 2000 al 2009.
In effetti il 2009 si è chiuso con una perdita come, penso, anche il 2010.
tesi.cab.unipd.it/35372/1/Longo__Andrea.pdf
Nei 4 anni precedenti, però, i risultati sono stati più che buoni.
Molto interessante.
 
Fa auto molto molto particolari, e quindi estremamente di nicchia con poche vendite. Ora stanno tentando di ampliare la gamma, come è già successo a molte altre case di questo livello, verso suv e berlina.
Credo che nonostante vada in perdita, sia cmq un ottimo marchio a livello di gruppo perchè consente di fare ricerca su nuovi materiali e tecnologie avanzate, vedi l'uso del carbonio che piano piano arriverà di serie anche su sportive + "civilizzate"
 
Mah in verita' Andrebbe visto in un'ottica di più ampio respiro dove per il gruppo audi/vw la vendita di lambo auto ha in fondo un ruolo marginale...
Ho un amica che lavora nella ricerca e sviluppo di lambo, mi raccontava che sono arrivati a un livello altissimo nello studio della fibra di carbonio, e chiaramente vengono generati profitti per il loro usufrutto...ad esempio la carlinga del Boeing 787 dreamliner utilizza queste tecnologie
 
Back
Alto