<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ALFA ROMEO MENTE SAPENDO DI MENTIRE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'ALFA ROMEO MENTE SAPENDO DI MENTIRE

vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.

vero (tanto che in famiglia hanno addirittura deciso di non riattaccarle).

Certo che se credi di trovare su un forum Alfa qualcuno che si lamenta della fusion, sei fuori strada.
Capisco che in fiat siete abituati ad altri competitor, però...Alfa dovrebbe meritare ben altro servizio clienti (oltre ad evitare difettosità così sceme)
no non cerco le lamentele della Fusion ma cretinaggine per cretinaggine la pastica che si stacca su quella è più antiestetica della barretta della MiTo. Alla fine sono macchine fatte di plastica e lamiera. Per il fatto che si può staccare causa qualche urto bhe la cosa è probabilissima,magari noi quando posteggiamo abbiamo 10 occhi e stiamo attenti a non urtare le auto altrui (prima che la nostra) poi arriva la mammina coi 2 pargoletti al supermercato o all'uscita da scuola e pam! la mia macchina ha il frontale totalmente disallineato e la targa tutta storta dalle botte che prende ogni giorno. I progettisti progettano macchine che non devono sbattere,se si sbatte si graffia e s'ammacca.
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.

vero (tanto che in famiglia hanno addirittura deciso di non riattaccarle).

Certo che se credi di trovare su un forum Alfa qualcuno che si lamenta della fusion, sei fuori strada.
Capisco che in fiat siete abituati ad altri competitor, però...Alfa dovrebbe meritare ben altro servizio clienti (oltre ad evitare difettosità così sceme)
no non cerco le lamentele della Fusion ma cretinaggine per cretinaggine la pastica che si stacca su quella è più antiestetica della barretta della MiTo. Alla fine sono macchine fatte di plastica e lamiera. Per il fatto che si può staccare causa qualche urto bhe la cosa è probabilissima,magari noi quando posteggiamo abbiamo 10 occhi e stiamo attenti a non urtare le auto altrui (prima che la nostra) poi arriva la mammina coi 2 pargoletti al supermercato o all'uscita da scuola e pam! la mia macchina ha il frontale totalmente disallineato e la targa tutta storta dalle botte che prende ogni giorno. I progettisti progettano macchine che non devono sbattere,se si sbatte si graffia e s'ammacca.

permettimi di non condividere la tua obiezzione.

Il difetto lamentato dall'utente appare:

- magari veniale ma al tempo stesso "seriale", ergo c'è qualcosa che i progettisti hanno evidentemente sbagliato a progettare, a meno che tutti i possessori di Mito coinvolti non siano degli posteggiatori da autoscontro;
- il comportamento tenuto dalla rete, come riportato, non appare all'altezza per serietà;
- certi difetti non li tollererei su una fiat, figuriamoci su un Alfa (anche se, aimè. è la stessa roba)
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.

vero (tanto che in famiglia hanno addirittura deciso di non riattaccarle).

Certo che se credi di trovare su un forum Alfa qualcuno che si lamenta della fusion, sei fuori strada.
Capisco che in fiat siete abituati ad altri competitor, però...Alfa dovrebbe meritare ben altro servizio clienti (oltre ad evitare difettosità così sceme)
no non cerco le lamentele della Fusion ma cretinaggine per cretinaggine la pastica che si stacca su quella è più antiestetica della barretta della MiTo. Alla fine sono macchine fatte di plastica e lamiera. Per il fatto che si può staccare causa qualche urto bhe la cosa è probabilissima,magari noi quando posteggiamo abbiamo 10 occhi e stiamo attenti a non urtare le auto altrui (prima che la nostra) poi arriva la mammina coi 2 pargoletti al supermercato o all'uscita da scuola e pam! la mia macchina ha il frontale totalmente disallineato e la targa tutta storta dalle botte che prende ogni giorno. I progettisti progettano macchine che non devono sbattere,se si sbatte si graffia e s'ammacca.

permettimi di non condividere la tua obiezzione.

Il difetto lamentato dall'utente appare:

- magari veniale ma al tempo stesso "seriale", ergo c'è qualcosa che i progettisti hanno evidentemente sbagliato a progettare, a meno che tutti i possessori di Mito coinvolti non siano degli posteggiatori da autoscontro;
- il comportamento tenuto dalla rete, come riportato, non appare all'altezza per serietà;
- certi difetti non li tollererei su una fiat, figuriamoci su un Alfa (anche se, aimè. è la stessa roba)
bisognerebbe far periziare una MiTo nuova di fabbrica e una che lamenta il difetto,ma da un perito esterno. A questo punto è una questione di principio.
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.

vero (tanto che in famiglia hanno addirittura deciso di non riattaccarle).

Certo che se credi di trovare su un forum Alfa qualcuno che si lamenta della fusion, sei fuori strada.
Capisco che in fiat siete abituati ad altri competitor, però...Alfa dovrebbe meritare ben altro servizio clienti (oltre ad evitare difettosità così sceme)
no non cerco le lamentele della Fusion ma cretinaggine per cretinaggine la pastica che si stacca su quella è più antiestetica della barretta della MiTo. Alla fine sono macchine fatte di plastica e lamiera. Per il fatto che si può staccare causa qualche urto bhe la cosa è probabilissima,magari noi quando posteggiamo abbiamo 10 occhi e stiamo attenti a non urtare le auto altrui (prima che la nostra) poi arriva la mammina coi 2 pargoletti al supermercato o all'uscita da scuola e pam! la mia macchina ha il frontale totalmente disallineato e la targa tutta storta dalle botte che prende ogni giorno. I progettisti progettano macchine che non devono sbattere,se si sbatte si graffia e s'ammacca.

permettimi di non condividere la tua obiezzione.

Il difetto lamentato dall'utente appare:

- magari veniale ma al tempo stesso "seriale", ergo c'è qualcosa che i progettisti hanno evidentemente sbagliato a progettare, a meno che tutti i possessori di Mito coinvolti non siano degli posteggiatori da autoscontro;
- il comportamento tenuto dalla rete, come riportato, non appare all'altezza per serietà;
- certi difetti non li tollererei su una fiat, figuriamoci su un Alfa (anche se, aimè. è la stessa roba)
bisognerebbe far periziare una MiTo nuova di fabbrica e una che lamenta il difetto,ma da un perito esterno. A questo punto è una questione di principio.

principio di cosa? io stesso girando avevo già notato come spesso (almeno 1 su 3) avesse questo problema.....un po' come gli stemmi che si scolorivano...
 
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.

vero (tanto che in famiglia hanno addirittura deciso di non riattaccarle).

Certo che se credi di trovare su un forum Alfa qualcuno che si lamenta della fusion, sei fuori strada.
Capisco che in fiat siete abituati ad altri competitor, però...Alfa dovrebbe meritare ben altro servizio clienti (oltre ad evitare difettosità così sceme)
no non cerco le lamentele della Fusion ma cretinaggine per cretinaggine la pastica che si stacca su quella è più antiestetica della barretta della MiTo. Alla fine sono macchine fatte di plastica e lamiera. Per il fatto che si può staccare causa qualche urto bhe la cosa è probabilissima,magari noi quando posteggiamo abbiamo 10 occhi e stiamo attenti a non urtare le auto altrui (prima che la nostra) poi arriva la mammina coi 2 pargoletti al supermercato o all'uscita da scuola e pam! la mia macchina ha il frontale totalmente disallineato e la targa tutta storta dalle botte che prende ogni giorno. I progettisti progettano macchine che non devono sbattere,se si sbatte si graffia e s'ammacca.

permettimi di non condividere la tua obiezzione.

Il difetto lamentato dall'utente appare:

- magari veniale ma al tempo stesso "seriale", ergo c'è qualcosa che i progettisti hanno evidentemente sbagliato a progettare, a meno che tutti i possessori di Mito coinvolti non siano degli posteggiatori da autoscontro;
- il comportamento tenuto dalla rete, come riportato, non appare all'altezza per serietà;
- certi difetti non li tollererei su una fiat, figuriamoci su un Alfa (anche se, aimè. è la stessa roba)
bisognerebbe far periziare una MiTo nuova di fabbrica e una che lamenta il difetto,ma da un perito esterno. A questo punto è una questione di principio.

principio di cosa? io stesso girando avevo già notato come spesso (almeno 1 su 3) avesse questo problema.....un po' come gli stemmi che si scolorivano...
questione di principio per capire se è effettivamente un problema di produzione o succede solo dopo qualche urto? Di certo è che lo stemmino che scolorisce è un difetto di fabbrica così come la modanatura della Fiesta-Fusion collocata in una zona che non si urta in fase di parcheggio. L'unica cosa che può fare l'Alfa è di fissare meglio il pezzo sulla produzione attuale e semmai fare un richiamo. Alla fine è un difetto di poco conto,potrebbero farlo un richiamo,no? la mia stessa Y sarà tutta storta ma pezzi non ne perdo,ho il paraurti spaccato ma la mascherina è ancora lì.
 
Vista la prima Mito col secondo listello cromato mancante, ma più che altro pareva rotto. L'auto era in movimento e non ho potuto vedere da vicino.
 
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.

vero (tanto che in famiglia hanno addirittura deciso di non riattaccarle).

Certo che se credi di trovare su un forum Alfa qualcuno che si lamenta della fusion, sei fuori strada.
Capisco che in fiat siete abituati ad altri competitor, però...Alfa dovrebbe meritare ben altro servizio clienti (oltre ad evitare difettosità così sceme)
no non cerco le lamentele della Fusion ma cretinaggine per cretinaggine la pastica che si stacca su quella è più antiestetica della barretta della MiTo. Alla fine sono macchine fatte di plastica e lamiera. Per il fatto che si può staccare causa qualche urto bhe la cosa è probabilissima,magari noi quando posteggiamo abbiamo 10 occhi e stiamo attenti a non urtare le auto altrui (prima che la nostra) poi arriva la mammina coi 2 pargoletti al supermercato o all'uscita da scuola e pam! la mia macchina ha il frontale totalmente disallineato e la targa tutta storta dalle botte che prende ogni giorno. I progettisti progettano macchine che non devono sbattere,se si sbatte si graffia e s'ammacca.

permettimi di non condividere la tua obiezzione.

Il difetto lamentato dall'utente appare:

- magari veniale ma al tempo stesso "seriale", ergo c'è qualcosa che i progettisti hanno evidentemente sbagliato a progettare, a meno che tutti i possessori di Mito coinvolti non siano degli posteggiatori da autoscontro;
- il comportamento tenuto dalla rete, come riportato, non appare all'altezza per serietà;
- certi difetti non li tollererei su una fiat, figuriamoci su un Alfa (anche se, aimè. è la stessa roba)
bisognerebbe far periziare una MiTo nuova di fabbrica e una che lamenta il difetto,ma da un perito esterno. A questo punto è una questione di principio.

principio di cosa? io stesso girando avevo già notato come spesso (almeno 1 su 3) avesse questo problema.....un po' come gli stemmi che si scolorivano...
questione di principio per capire se è effettivamente un problema di produzione o succede solo dopo qualche urto? Di certo è che lo stemmino che scolorisce è un difetto di fabbrica così come la modanatura della Fiesta-Fusion collocata in una zona che non si urta in fase di parcheggio. L'unica cosa che può fare l'Alfa è di fissare meglio il pezzo sulla produzione attuale e semmai fare un richiamo. Alla fine è un difetto di poco conto,potrebbero farlo un richiamo,no? la mia stessa Y sarà tutta storta ma pezzi non ne perdo,ho il paraurti spaccato ma la mascherina è ancora lì.

è un problema di produzione e/o progettazione, io ne vedo un sacco, se sia anche per le "appoggiate" di parcheggio vuol dire che l'ha progettato un bischero...comunque se così fosse si perderebbe a volte il secondo, a volte il quarto ecc, dipenderebbe dall'altezza del paraurti dove di appoggi, invece sempre il secondo.....beh io non ho dubbi.....
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
così a pelle mi viene in mente quante Fiesta e Fusion vecchia serie vedo con la modanatura dei finestrini laterali staccata....eppure non vedo mai nessuno che se ne lamenta.

vero (tanto che in famiglia hanno addirittura deciso di non riattaccarle).

Certo che se credi di trovare su un forum Alfa qualcuno che si lamenta della fusion, sei fuori strada.
Capisco che in fiat siete abituati ad altri competitor, però...Alfa dovrebbe meritare ben altro servizio clienti (oltre ad evitare difettosità così sceme)
no non cerco le lamentele della Fusion ma cretinaggine per cretinaggine la pastica che si stacca su quella è più antiestetica della barretta della MiTo. Alla fine sono macchine fatte di plastica e lamiera. Per il fatto che si può staccare causa qualche urto bhe la cosa è probabilissima,magari noi quando posteggiamo abbiamo 10 occhi e stiamo attenti a non urtare le auto altrui (prima che la nostra) poi arriva la mammina coi 2 pargoletti al supermercato o all'uscita da scuola e pam! la mia macchina ha il frontale totalmente disallineato e la targa tutta storta dalle botte che prende ogni giorno. I progettisti progettano macchine che non devono sbattere,se si sbatte si graffia e s'ammacca.

permettimi di non condividere la tua obiezzione.

Il difetto lamentato dall'utente appare:

- magari veniale ma al tempo stesso "seriale", ergo c'è qualcosa che i progettisti hanno evidentemente sbagliato a progettare, a meno che tutti i possessori di Mito coinvolti non siano degli posteggiatori da autoscontro;
- il comportamento tenuto dalla rete, come riportato, non appare all'altezza per serietà;
- certi difetti non li tollererei su una fiat, figuriamoci su un Alfa (anche se, aimè. è la stessa roba)
A quanto si legge da brunop51,la segnalazione é del tutto maldestra...... mi chedo cosa abbia combinato la Reginauto?
 
brunop51 ha scritto:
Ecco la serietà dell'Alfa Romeo......... (stiamo parlando di una barretta di plastica del costo materiale di pochie centesimi) l'Alfa ne vuole circa ? 100,00.

Meditate amici meditate...... io nel frattempo farò scrivere dal mio Legale

Volevo acquistare una Giulietta ma, me ne guarderò bene dal farlo e, senza dubbi tornerò ad acquistare Audi o BMW

Fai bene, per un pezzetto di plastica vale la pena di assumere un pool intero di avvocati. E' indispensabile per il buon funzionamento della macchina. D'altronde non si è mai sentita una lamentela sull'assistenza di Audi e Bmw. Loro se si stacca un pezzettino di plastica ti ritirano la macchina e te ne danno una nuova e di segmento superiore per scusarsi.
 
mikuni ha scritto:
brunop51 ha scritto:
Ecco la serietà dell'Alfa Romeo......... (stiamo parlando di una barretta di plastica del costo materiale di pochie centesimi) l'Alfa ne vuole circa ? 100,00.

Meditate amici meditate...... io nel frattempo farò scrivere dal mio Legale

Volevo acquistare una Giulietta ma, me ne guarderò bene dal farlo e, senza dubbi tornerò ad acquistare Audi o BMW

Fai bene, per un pezzetto di plastica vale la pena di assumere un pool intero di avvocati. E' indispensabile per il buon funzionamento della macchina. D'altronde non si è mai sentita una lamentela sull'assistenza di Audi e Bmw. Loro se si stacca un pezzettino di plastica ti ritirano la macchina e te ne danno una nuova e di segmento superiore per scusarsi.
Visto che la mito si distingue da una Gpunto solo per l'estetica mi sembra giusto tutelare "l'investimento" per non ritrovarsi con una fiat in tutto e per tutto.
La mito è un ricarrozzamento: almeno che sia fatto bene! :evil:
 
Kren ha scritto:
mikuni ha scritto:
brunop51 ha scritto:
Ecco la serietà dell'Alfa Romeo......... (stiamo parlando di una barretta di plastica del costo materiale di pochie centesimi) l'Alfa ne vuole circa ? 100,00.

Meditate amici meditate...... io nel frattempo farò scrivere dal mio Legale

Volevo acquistare una Giulietta ma, me ne guarderò bene dal farlo e, senza dubbi tornerò ad acquistare Audi o BMW

Fai bene, per un pezzetto di plastica vale la pena di assumere un pool intero di avvocati. E' indispensabile per il buon funzionamento della macchina. D'altronde non si è mai sentita una lamentela sull'assistenza di Audi e Bmw. Loro se si stacca un pezzettino di plastica ti ritirano la macchina e te ne danno una nuova e di segmento superiore per scusarsi.
Visto che la mito si distingue da una Gpunto solo per l'estetica mi sembra giusto tutelare "l'investimento" per non ritrovarsi con una fiat in tutto e per tutto.
La mito è un ricarrozzamento: almeno che sia fatto bene! :evil:

giusto. Soprattutto alla luce del fatto che costa di più della base
 
ma qui nel forum alfa siete tutti matti :lol:
c'è chi dà sbugiarda gli altri utenti asserendo che sta barretta si stacca per le botte di parcheggio perchè nella sua non si è staccata. c'è chi dice che fiat dovrebbe fare un richiamo! UN RICHIAMO!!??
insomma mi pare di capire che sia chiaramente un difetto seriale. il che non riguarda tutte le auto ovviamente ma un numero considerevole. fiat dovrebbe intervenire sicuramente magari con un contributo in sede di riparazione ( basterebbe anche mettere a disposizione il pezzo singolarmente in modo da avere costi di riparazione ridotti rispetto all'intero scudetto, come suggeriva qualcuno, e magari abbuonare la manodopera) e sistemando il problema a livello di produzione -cosa che sicuramente avranno già fatto-. ma insomma il richiamo mi pare francamente eccessivo viste le cifre in gioco.
cmq è anche da queste cose che si vede la serietà di una casa
 
Cercherò di farci più caso, per ora non mi pare di averne viste con listelli mancanti. Due colleghi ce l'hanno ma non hanno perso listelli. Domenica scorsa ero ad un raduno pieno di MiTo ed erano tutte a posto. Son curioso. :D
 
Si tratta di un difetto noto (almeno nell'ambiente dei possessori di MiTo). Quando sono andato in concessiornaria per il problema della vernice (risolto in un paio di giorni) l'officina si è accorta del problema e mi ha sostituito il listello senza spese alcune.
Putroppo non tutte le concessionarie sono così corrette con i clienti.
 
Back
Alto