<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'alfa di Wolfgang Hatz ed il Club Alfa dei progettisti BMW | Il Forum di Quattroruote

L'alfa di Wolfgang Hatz ed il Club Alfa dei progettisti BMW

wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/porsche-metti-una-sera-a-cena-con-wolfgang-hatz
Sennò da chi imparavano a fare auto? :D

Già, ora invece noi (intesi come industria) che avremmo tutto da imparare a nostra volta, non assimiliamo un bel niente...
 
Niente di strano purtroppo :( , ormai i tecnici appassionati possono esprimersi solo la' , inevitabilmente amano le Alfa . E a Torino le ameranno ? (mooolto ironic mode ) :D
 
vuotto63 ha scritto:
Niente di strano purtroppo :( , ormai i tecnici appassionati possono esprimersi solo la' , inevitabilmente amano le Alfa . E a Torino le ameranno ? (mooolto ironic mode ) :D

Già da tempo si conosce il gruppo di ex tecnici Alfa approdati in VAG con il proprio bagaglio di passione ancora intatto (in primis De'Silva); ora sappiamo anche dell'analogo gruppo in BMW. All'appello manca solo Mercedes, forse lì si possono trovare meno tecnici alfisti che in Fiat... :twisted:
 
renexx ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Niente di strano purtroppo :( , ormai i tecnici appassionati possono esprimersi solo la' , inevitabilmente amano le Alfa . E a Torino le ameranno ? (mooolto ironic mode ) :D

Già da tempo si conosce il gruppo di ex tecnici Alfa approdati in VAG con il proprio bagaglio di passione ancora intatto (in primis De'Silva); ora sappiamo anche dell'analogo gruppo in BMW. All'appello manca solo Mercedes, forse lì si possono trovare meno tecnici alfisti che in Fiat... :twisted:
Non è detto , c'è sempre la divisione AMG ;)
 
vuotto63 ha scritto:
renexx ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Niente di strano purtroppo :( , ormai i tecnici appassionati possono esprimersi solo la' , inevitabilmente amano le Alfa . E a Torino le ameranno ? (mooolto ironic mode ) :D

Già da tempo si conosce il gruppo di ex tecnici Alfa approdati in VAG con il proprio bagaglio di passione ancora intatto (in primis De'Silva); ora sappiamo anche dell'analogo gruppo in BMW. All'appello manca solo Mercedes, forse lì si possono trovare meno tecnici alfisti che in Fiat... :twisted:
Non è detto , c'è sempre la divisione AMG ;)

Ahia, è vero... :D
 
renexx ha scritto:
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/porsche-metti-una-sera-a-cena-con-wolfgang-hatz
Sennò da chi imparavano a fare auto? :D

Già, ora invece noi (intesi come industria) che avremmo tutto da imparare a nostra volta, non assimiliamo un bel niente...
Sei sicuro che abbiamo da imparare?
Io direi che economicamente tra Italia e Germania c'è un abisso.
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/porsche-metti-una-sera-a-cena-con-wolfgang-hatz
Sennò da chi imparavano a fare auto? :D

Già, ora invece noi (intesi come industria) che avremmo tutto da imparare a nostra volta, non assimiliamo un bel niente...
Sei sicuro che abbiamo da imparare?
Io direi che economicamente tra Italia e Germania c'è un abisso.

A livello di industria e produzione abbiamo da imparare, eccome. Dimostrazione prima è il fatto che tanti dei nostri migliori talenti (lì sì che non siamo secondi) per esprimersi devono emigrare. Nel mondo dell'auto, grazie a Fiat.
 
Penso che a livello di capacità non abbiamo nulla da invidiare, quello che ci mancano sono strategie chiare per il rilancio sia di Alfa che di Lancia.
La dimostrazione è il continuo rivedere e ripensare la nuova Giulia, paradossalmente sappiamo più noi appassionati cosa servirebbe che loro.
 
_enzo ha scritto:
Penso che a livello di capacità non abbiamo nulla da invidiare, quello che ci mancano sono strategie chiare per il rilancio sia di Alfa che di Lancia.
La dimostrazione è il continuo rivedere e ripensare la nuova Giulia, paradossalmente sappiamo più noi appassionati cosa servirebbe che loro.

Concordo sulle capacità tecniche... dei tecnici. Il fatto stesso che in un simile clima di austerità, indecisione cronica e "bastoni fra le ruote", siano purtuttavia riusciti a sfornare un prodotto valido come la Giulietta, testimonia come, a guinzaglio sciolto, potrebbero fare di molto meglio. Tant'è vero che poi li viene a cercare la concorrenza. Ma nel contempo denuncia l'inadeguatezza del manico.
 
io quando leggo che i tedeschi amano l'alfa più di noi mi'incaxxo come una bestia. possibile che nessuno nel gruppo fiat riesca a capire il potenziale di alfa romeo?????????!!!!!!!!
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/porsche-metti-una-sera-a-cena-con-wolfgang-hatz
Sennò da chi imparavano a fare auto? :D

Già, ora invece noi (intesi come industria) che avremmo tutto da imparare a nostra volta, non assimiliamo un bel niente...
Sei sicuro che abbiamo da imparare?
Io direi che economicamente tra Italia e Germania c'è un abisso.

A livello di industria e produzione abbiamo da imparare, eccome. Dimostrazione prima è il fatto che tanti dei nostri migliori talenti (lì sì che non siamo secondi) per esprimersi devono emigrare. Nel mondo dell'auto, grazie a Fiat.
Si ma non mi pare sempre così: devono emigrare perchè Fiat produce troppo poche tipologie di auto e di motori.
Ma nel caso del citatoWolfgang Hatz mi pare di capire che la sua formazione ed esperienza sia passata anche attraverso Fiat ed Alfa per poi approdare in VW e poi Porsche.
 
Maxetto ha scritto:
Si ma non mi pare sempre così: devono emigrare perchè Fiat produce troppo poche tipologie di auto e di motori.
Ma nel caso del citatoWolfgang Hatz mi pare di capire che la sua formazione ed esperienza sia passata anche attraverso Fiat ed Alfa per poi approdare in VW e poi Porsche.

Appunto, ti fai un'esperienza e poi, se la vuoi applicare, devi andare da un'altra parte...
 
Back
Alto