75turboTP ha scritto:
vveneto ha scritto:
Io non sarei invece per il transaxle...
Oggi si posso equilibrare in maniera eccellente i pesi anche senza transaxle (vedi le ultime Bmw), si avrebbe così un cambio più veloce e preciso da utilizzare (ricordo bene gli innesti un po' "evanescenti" della 75...in complesso il cambio era le cosa un po' meno riuscita della vettura, non come rapportatura ma come innesti.
IMHO.
Per il resto, avete descritto in pratica una Bmw, ergo nulla che non si potrebbe fare, e fare meglio di come lo fanno i tedeschi.
Detto da Bmwista.
Saluti
si era l'unico difetto del transaxle,ottima rapportatura ma innesti lenti soprattutto tra 1 e 2....ma chi veniva dalla giulietta come me quello della 75 era quasi perfetto.....credo che oggi si potrebbe risolvere quel problema volendo.
il futuro delle alfa era quello che dici tu con la nuova alfa tp, progetto 156, si sarebbe tornati alla meccanica giulia (troppo costoso il transaxle) cambio in blocco e motore arretrato per distribuire i pesi ......l'ing. chirico infatti fa riferimento alle bmw quando parla del progetto 156......basterebbe un buon quadrilatero e questa alfa si potrebbe fare anche meglio di una bmw VOLENDO
Forse in Fiat non hanno ben presente che passando alla Tp, IMHO, acquisterebbero clienti senza perderne.
Mi spiego, passando alla Ta hanno perso i clienti fautori della Tp, ma i clienti abituati a guidare Ta, a meno di luoghi comuni, non credo avrebbero problemi a passare alla Tp, soprattutto considerando che oggi viene vista come una raffinatezza in più, grazie ai tedeschi.
Sarebbe inizialmente un impegno non da poco, ma credo che negli anni verrebbe abbondantemente ripagato.
IMHO.