<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laguna montate lampade alogene a luce bianca.... | Il Forum di Quattroruote

Laguna montate lampade alogene a luce bianca....

Me le ha montate il conce, addebitamdomi un'ora di manodopera, tacci loro.
Vabbe' comunque:
- Ho sostituito la diurna e la posizione con le seguenti:

DIURNA:

S25_Mirror_White_200x200.jpg
S25_Mirror_White_pack_200x200.jpg


POSIZIONE:
1120964_200x200.jpg
1120964_pack_200x200.jpg


Da spente mantengono cio' che promettono, risultano quasi invisibili, o quantomeno ben mimetizzate nella parabola. Da accese hanno una luce bianco ghiaccio, direi almeno sui 4500 kelvin (è leggermente più fredda, come gradazione, degli xenon). Cmq non tendono al blu.
Il difetto della luce diurna, è che di giorno si vede la parabola illuminata, ma sicuramente si nota di meno rispetto ad una classica alogena, essendo quest'ultima di colorazione più calda rispetto alla luce solare e alla luce della lampada che ho montato (che invece avendo una gradazione molto simile alla luce solare, risulta meno visibile di giorno).
Domani posto le foto ;)

P.S. Il difetto del clacson era il morsetto sulla tromba messo male :evil:
 
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
Interessante.
Costo?

'Na tombola Pa'. La PIAA si fa pagare il nome, anche se offrono soluzioni valide. Cmq su ebay si trovano sui 30 euri la coppia (anche meno).
Alla faccia del ...... zo !!! Costano quasi come le led !!!

A favore hanno l'installazione, essendo come le lampade di serie e non creano problemi con il computer.
Contro hanno la luminosità. I led di giorno penso si vedano meglio (almeno credo).
 
Hai controllato che siano filtrate contro l'emissione di ultravioletti? Di solito lampade così chiare non lo sono (proprio a causa della temperatura di colore emessa), e le lampade che emettono molti ultravioletti dopo un pò ti ingialliscono la copertura trasparente esterna del faro (non so se avete mai visto quelle matiz coi fari tutti ingialliti: con le dovute proporzioni, in quanto i fari della matiz sono di pessima qualità, l'effetto è quello).
 
Matteo__ ha scritto:
Hai controllato che siano filtrate contro l'emissione di ultravioletti? Di solito lampade così chiare non lo sono (proprio a causa della temperatura di colore emessa), e le lampade che emettono molti ultravioletti dopo un pò ti ingialliscono la copertura trasparente esterna del faro (non so se avete mai visto quelle matiz coi fari tutti ingialliti: con le dovute proporzioni, in quanto i fari della matiz sono di pessima qualità, l'effetto è quello).
Ragazzo !! Stai confrontando la laguna con la matiz ?? :hunf: :hunf: :hunf:

Scherzo, ovviamente...... :D :D :D
 
:D :D :D

Non sia mai! Infatti parlavo di dovute proporzioni........ :D :D
Però il faro ingiallito è brutto anche se lo metti su una Rolls.....
 
Matteo__ ha scritto:
Hai controllato che siano filtrate contro l'emissione di ultravioletti? Di solito lampade così chiare non lo sono (proprio a causa della temperatura di colore emessa), e le lampade che emettono molti ultravioletti dopo un pò ti ingialliscono la copertura trasparente esterna del faro (non so se avete mai visto quelle matiz coi fari tutti ingialliti: con le dovute proporzioni, in quanto i fari della matiz sono di pessima qualità, l'effetto è quello).

Non sto parlando di lampade da 55W, ma di lampade da 21W. Cmq non tendono all'ultravioletto. Stasera faccio le foto. ;)
 
biasci ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Hai controllato che siano filtrate contro l'emissione di ultravioletti? Di solito lampade così chiare non lo sono (proprio a causa della temperatura di colore emessa), e le lampade che emettono molti ultravioletti dopo un pò ti ingialliscono la copertura trasparente esterna del faro (non so se avete mai visto quelle matiz coi fari tutti ingialliti: con le dovute proporzioni, in quanto i fari della matiz sono di pessima qualità, l'effetto è quello).
Ragazzo !! Stai confrontando la laguna con la matiz ?? :hunf: :hunf: :hunf:

Scherzo, ovviamente...... :D :D :D

E' 'n pischello, lascialo gioca' :D
 
certo che con quel prezzo :shock: :shock: Le PIAA te la fanno PIAA' davero in..............come dicono a roma... :D :D
 
tecnogmg ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Hai controllato che siano filtrate contro l'emissione di ultravioletti? Di solito lampade così chiare non lo sono (proprio a causa della temperatura di colore emessa), e le lampade che emettono molti ultravioletti dopo un pò ti ingialliscono la copertura trasparente esterna del faro (non so se avete mai visto quelle matiz coi fari tutti ingialliti: con le dovute proporzioni, in quanto i fari della matiz sono di pessima qualità, l'effetto è quello).

Non sto parlando di lampade da 55W, ma di lampade da 21W. Cmq non tendono all'ultravioletto. Stasera faccio le foto. ;)

L'ultravioletto non si vede, è una radiazione non percepibile all'occhio umano che si colloca come frequenza oltre il limite superiore dello spettro visibile. In pratica è la radiazione che al mare ci fa abbronzare ed è anche quella che se assorbita in quantità eccessive provoca il cancro della pelle. Ogni fonte luminosa, se non debitamente filtrata, ne emette una certa quantità. Gli ultravioletti sono anche i responsabili dell'invecchiamento della vernice delle auto e dell'ingiallimento dei proiettori nel lungo periodo. L'unico modo per sapere se le lampade che hai montato sono filtrate e leggere le specifiche, ad esempio su alcune lampade Bosch c'è scritto chiaramente. Non importa la potenza, in quanto non necessariamente proporzionale alla quantità di UV emessa (una lampada da 55W filtrata emette molti meno UV di una da 21W non filtrata). Il fatto di voler ottenere una luce molto chiara obbliga di solito il costruttore a filtrare meno la porzione di spettro visibile superiore, quindi obbligando a lasciar sfuggire una quantità di UV maggiore, siccome ai produttori di accessori after market poco importa delle prestazioni di un oggetto a lungo termine, può darsi che le lampade che hai montato possano rovinare più velocemente i proiettori della tua auto.
 
Matteo__ ha scritto:
L'ultravioletto non si vede, è una radiazione non percepibile all'occhio umano che si colloca come frequenza oltre il limite superiore dello spettro visibile. In pratica è la radiazione che al mare ci fa abbronzare ed è anche quella che se assorbita in quantità eccessive provoca il cancro della pelle. Ogni fonte luminosa, se non debitamente filtrata, ne emette una certa quantità. Gli ultravioletti sono anche i responsabili dell'invecchiamento della vernice delle auto e dell'ingiallimento dei proiettori nel lungo periodo. L'unico modo per sapere se le lampade che hai montato sono filtrate e leggere le specifiche, ad esempio su alcune lampade Bosh c'è scritto chiaramente. Non importa la potenza, in quanto non necessariamente proporzionale alla quantità di UV emessa (una lampada da 55W filtrata emette molti meno UV di una da 21W non filtrata). Il fatto di voler ottenere una luce molto chiara obbliga di solito il costruttore a filtrare meno la porzione di spettro visibile superiore, quindi obbligando a lasciar sfuggire una quantità di UV maggiore, siccome ai produttori di accessori after market poco importa delle prestazioni di un oggetto a lungo termine, può darsi che le lampade che hai montato possano rovinare più velocemente i proiettori della tua auto.

Scusa l'ignoranza.
Leggere le specifiche è impossibile, sono in giapponese. Cmq, dato che le uso pochissimo (uso più che altro le posizioni) non penso si porrà il problema. :rolleyes:
 
Matteo__ ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Hai controllato che siano filtrate contro l'emissione di ultravioletti? Di solito lampade così chiare non lo sono (proprio a causa della temperatura di colore emessa), e le lampade che emettono molti ultravioletti dopo un pò ti ingialliscono la copertura trasparente esterna del faro (non so se avete mai visto quelle matiz coi fari tutti ingialliti: con le dovute proporzioni, in quanto i fari della matiz sono di pessima qualità, l'effetto è quello).

Non sto parlando di lampade da 55W, ma di lampade da 21W. Cmq non tendono all'ultravioletto. Stasera faccio le foto. ;)

L'ultravioletto non si vede, è una radiazione non percepibile all'occhio umano che si colloca come frequenza oltre il limite superiore dello spettro visibile. In pratica è la radiazione che al mare ci fa abbronzare ed è anche quella che se assorbita in quantità eccessive provoca il cancro della pelle. Ogni fonte luminosa, se non debitamente filtrata, ne emette una certa quantità. Gli ultravioletti sono anche i responsabili dell'invecchiamento della vernice delle auto e dell'ingiallimento dei proiettori nel lungo periodo. L'unico modo per sapere se le lampade che hai montato sono filtrate e leggere le specifiche, ad esempio su alcune lampade Bosch c'è scritto chiaramente. Non importa la potenza, in quanto non necessariamente proporzionale alla quantità di UV emessa (una lampada da 55W filtrata emette molti meno UV di una da 21W non filtrata). Il fatto di voler ottenere una luce molto chiara obbliga di solito il costruttore a filtrare meno la porzione di spettro visibile superiore, quindi obbligando a lasciar sfuggire una quantità di UV maggiore, siccome ai produttori di accessori after market poco importa delle prestazioni di un oggetto a lungo termine, può darsi che le lampade che hai montato possano rovinare più velocemente i proiettori della tua auto.

Io cmq so che per ottenere la luce bianca da un'alogena non fanno altro che utilizzare un vetro blu. Solo che nel mio caso hanno un trattamento "specchiato" che non fa vedere il vetro blu a luce spenta. Cmq stiamo parlando di PIAA, non di pizza e fichi. Penso sia il top tra le lampade ad alta efficienza.
 
Back
Alto