<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'acceleratore della FIAT | Il Forum di Quattroruote

L'acceleratore della FIAT

Ragazzi,

non intendevo il famoso pedale, ma se a qualcuno fosse sfuggito, l'acceleratore della FIAT è il suo Amministratore.

Ha messo l'acceleratore all'operazione per il CONTROLLO DI CHRYSLER, sembra che stia acquisendo in anticipo un ulteriore 6-7 % entro giugno/luglio e quindi entro fine anno potrebbe salire al 57-59 % !

Che "Diavolo" di un uomo ............... e pensare che avrebbe dovuto vendere, secondo alcuni: Magneti Marelli, Alfa Romeo e regalare la Ferrari a Ferdinando. :twisted: :twisted:

Bah ?!?!?!?? Il mondo è bello quando ognuno può pensarla come meglio crede, però, poi, ci sono i fatti.

Quello che però mi lascia sorpreso, che noi eravamo liberi cittadini e non addetti ai lavori, quindi, le nostre teorie erano un pochino frutto anche di tifoserie opposte, ma se vi ricordate, le notizie circa vendite e/o disastri imminenti erano suffragate anche DAI GIORNALISTI DI SETTORE, nessuno escluso !!!!!!!!

Ma dove sono finiti i Giornalisti ????

Io credo che per correttezza PROFESSIONALE, almeno un articolo più realiistico e obiettivo, avrebbero il dovere di scriverlo.

Cosa ne pensate ?

In attesa, vado a guardarmi le qualifiche di Formula 1 a Monte Carlo.
 
Cosa vi avevo detto sopra, Marchionne accelera ancora, anzi, preme a fondo ! 8)

Dal sole 24 ore:

Dal primo giugno Fiat e Chrysler saranno un unico gruppo

Da mercoledì prossimo, primo giugno, Fiat e Chrysler saranno a tutti gli effetti un gruppo unico. A partire da quella data, infatti, i conti della casa di Detroit saranno consolidati nel bilancio del Lingotto. Bisognerà però aspettare ottobre i dati del secondo trimestre dell'anno per avere i primi risultati in comune. Nel frattempo va avanti la trattativa con il Dipartimento del Tesoro Usa dopo la decisione della società torinese di esercitare l'opzione per acquisire un ulteriore 6% di Chrysler e diventare così, entro la metà di giugno, il primo azionista con il 52% del capitale.

Per chi volesse leggere l'articolo completo:

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-05-28/fiat-primo-giugno-gruppo-185759.shtml?uuid=Aa7IISbD
 
Forse la domanda da porsi sarebbe:
Perchè ha così fretta di arrivare alla maggioranza di chrysler nel minor tempo possibile?
 
smaxs ha scritto:
Forse la domanda da porsi sarebbe:
Perchè ha così fretta di arrivare alla maggioranza di chrysler nel minor tempo possibile?
bisognerebbe leggere tutto l'accordo e tutte le clausole,di certo c'è che fin quando non si arriva al 51% il gruppo Fiat deve mantenere il suo valore complessivo più basso possibile in modo da mantenere più basso possibile il valore delle azioni di Chrysler....bisogna vedere poi da quel 51% in poi cosa cambierà e che rotta prenderanno,sono tutti meccanismi che noi non potremo mai capire.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

non intendevo il famoso pedale, ma se a qualcuno fosse sfuggito, l'acceleratore della FIAT è il suo Amministratore.

Ha messo l'acceleratore all'operazione per il CONTROLLO DI CHRYSLER, sembra che stia acquisendo in anticipo un ulteriore 6-7 % entro giugno/luglio e quindi entro fine anno potrebbe salire al 57-59 % !

Che "Diavolo" di un uomo ............... e pensare che avrebbe dovuto vendere, secondo alcuni: Magneti Marelli, Alfa Romeo e regalare la Ferrari a Ferdinando. :twisted: :twisted:

Bah ?!?!?!?? Il mondo è bello quando ognuno può pensarla come meglio crede, però, poi, ci sono i fatti.

Quello che però mi lascia sorpreso, che noi eravamo liberi cittadini e non addetti ai lavori, quindi, le nostre teorie erano un pochino frutto anche di tifoserie opposte, ma se vi ricordate, le notizie circa vendite e/o disastri imminenti erano suffragate anche DAI GIORNALISTI DI SETTORE, nessuno escluso !!!!!!!!

Ma dove sono finiti i Giornalisti ????

Io credo che per correttezza PROFESSIONALE, almeno un articolo più realiistico e obiettivo, avrebbero il dovere di scriverlo.

Cosa ne pensate ?

In attesa, vado a guardarmi le qualifiche di Formula 1 a Monte Carlo.
Tu che invochi correttezza!!!! Siamo al ridicolo, davvero...
 
smaxs ha scritto:
Forse la domanda da porsi sarebbe:
Perchè ha così fretta di arrivare alla maggioranza di chrysler nel minor tempo possibile?

Per: risparmiare sugli interessi annui, potersi dedicare al progetto industriale, pensare ai nuovi modelli, far crescere il valore in borsa allo scopo di disporre di più capitale da far girare, ecc.... E' sufficiente ???
 
SediciValvole ha scritto:
smaxs ha scritto:
Forse la domanda da porsi sarebbe:
Perchè ha così fretta di arrivare alla maggioranza di chrysler nel minor tempo possibile?
bisognerebbe leggere tutto l'accordo e tutte le clausole,di certo c'è che fin quando non si arriva al 51% il gruppo Fiat deve mantenere il suo valore complessivo più basso possibile in modo da mantenere più basso possibile il valore delle azioni di Chrysler....bisogna vedere poi da quel 51% in poi cosa cambierà e che rotta prenderanno,sono tutti meccanismi che noi non potremo mai capire.

Veramente è già, anche se a sorpresa, al 51-52 % !
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

non intendevo il famoso pedale, ma se a qualcuno fosse sfuggito, l'acceleratore della FIAT è il suo Amministratore.

Ha messo l'acceleratore all'operazione per il CONTROLLO DI CHRYSLER, sembra che stia acquisendo in anticipo un ulteriore 6-7 % entro giugno/luglio e quindi entro fine anno potrebbe salire al 57-59 % !

Che "Diavolo" di un uomo ............... e pensare che avrebbe dovuto vendere, secondo alcuni: Magneti Marelli, Alfa Romeo e regalare la Ferrari a Ferdinando. :twisted: :twisted:

Bah ?!?!?!?? Il mondo è bello quando ognuno può pensarla come meglio crede, però, poi, ci sono i fatti.

Quello che però mi lascia sorpreso, che noi eravamo liberi cittadini e non addetti ai lavori, quindi, le nostre teorie erano un pochino frutto anche di tifoserie opposte, ma se vi ricordate, le notizie circa vendite e/o disastri imminenti erano suffragate anche DAI GIORNALISTI DI SETTORE, nessuno escluso !!!!!!!!

Ma dove sono finiti i Giornalisti ????

Io credo che per correttezza PROFESSIONALE, almeno un articolo più realiistico e obiettivo, avrebbero il dovere di scriverlo.

Cosa ne pensate ?

In attesa, vado a guardarmi le qualifiche di Formula 1 a Monte Carlo.
Tu che invochi correttezza!!!! Siamo al ridicolo, davvero...

Guarda, caro Modus, siccome ultimamente, mi sono trovato d'accordo con alcuni tuoi post i area Alfa Romeo, ho deciso di rompere la mia strategia nel non risponderti per evitare inutili scontri, comunque, io sarò anche ridicolo come sostieni tu, ma ti ricordi quanti post, anche tratti da articoli di giornale, dove si sosteneva il CONTRARIO DI TUTTO QUELLO CHE E' ACCADUTO IN QUESTE ULTIME ORE ???

Ebbene, se sei onesto, devi ammettere, che è andata esattamente al contrario, quindi, ripeto, almeno i giornalisti, secondo me, per correttezza professionale, dovrebbero scrivere: "abbiamo sbagliato, avevamo sottovalutato Marchionne" !

Ti ricordi quando si scriveva, abbiamo visto 2-3-4, o giù di li, Porsche Panamera a Torino, quindi, praticamente Alfa Romeo è venduta !!!!!

Non ti sembra Ridicolo ???? E ho citato la prima che mi è venuta in mente, non solo Alfa non è stata venduta, ma adesso comincia a anche a guadagnare quote di mercato, inoltre, anche senza i soldi della vendita di Alfa Romeo, la maggioranza di Chrysler è stata ottenuta.

Forse di ridicolo, come sostieni tu, ci sono solo gli attacchi ingiustificati sul Marchio FIAT-CHRYSLER !

Non sei d'accordo !
 
SediciValvole ha scritto:
smaxs ha scritto:
Forse la domanda da porsi sarebbe:
Perchè ha così fretta di arrivare alla maggioranza di chrysler nel minor tempo possibile?
bisognerebbe leggere tutto l'accordo e tutte le clausole,di certo c'è che fin quando non si arriva al 51% il gruppo Fiat deve mantenere il suo valore complessivo più basso possibile in modo da mantenere più basso possibile il valore delle azioni di Chrysler....bisogna vedere poi da quel 51% in poi cosa cambierà e che rotta prenderanno,sono tutti meccanismi che noi non potremo mai capire.

Piu che capire è che non potremo mai sapere.....
 
MultiJet150 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Forse la domanda da porsi sarebbe:
Perchè ha così fretta di arrivare alla maggioranza di chrysler nel minor tempo possibile?

Per: risparmiare sugli interessi annui, potersi dedicare al progetto industriale, pensare ai nuovi modelli, far crescere il valore in borsa allo scopo di disporre di più capitale da far girare, ecc.... E' sufficiente ???

No per me non è sufficiente, sono anni che dice queste cose e propone piani industriali mai rispettati, se tu pensi che quello che dice è la realtà, io non ci credo. Ha bisogno di arrivare al piu presto oltre il 51% di chrysler per poter fonderla con la fiat senza sborsare un euro, visto che secondo me in cassa non ha moneta! Se riesce in questo e se il mercato americano tiene (ossia lui riesce ad aumentare le quote di mercato) forse si eviterà un grande botto (e sarebbe un bene per tutti)! Ah dimenticavo, secondo me alfa e ferrari se le tiene come cartucce da sparare in caso qualcosa vada storto.....
 
smaxs ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Forse la domanda da porsi sarebbe:
Perchè ha così fretta di arrivare alla maggioranza di chrysler nel minor tempo possibile?

Per: risparmiare sugli interessi annui, potersi dedicare al progetto industriale, pensare ai nuovi modelli, far crescere il valore in borsa allo scopo di disporre di più capitale da far girare, ecc.... E' sufficiente ???

No per me non è sufficiente, sono anni che dice queste cose e propone piani industriali mai rispettati, se tu pensi che quello che dice è la realtà, io non ci credo. Ha bisogno di arrivare al piu presto oltre il 51% di chrysler per poter fonderla con la fiat senza sborsare un euro, visto che secondo me in cassa non ha moneta! Se riesce in questo e se il mercato americano tiene (ossia lui riesce ad aumentare le quote di mercato) forse si eviterà un grande botto (e sarebbe un bene per tutti)! Ah dimenticavo, secondo me alfa e ferrari se le tiene come cartucce da sparare in caso qualcosa vada storto.....

Il tuo discorso, secondo me, è troppo semplicistico.

Ora, per esempio, aveva 6 anni di tempo per rimborsare il prestito federale, invece lo ha anticipato, certo, così facendo risparmia 300 milioni di dollari l'anno, che per l'appunto, diventano dei soldini in più da investire anche nel rinnovamento dei modelli.

Ma il vero problema è un altro, è da quando ha preso in mano la FIAT che Marchionne riceve critiche, bordate e assicurazioni sul fatto che non ce la farà, anche dagli addetti ai lavori.

Poi, se ci pensi bene, da allora, la realtà è esattamente opposta, FIAT ha risanato i conti sempre di più anno dopo anno, ha acquisito: Chrysler, Bertone, ha spostato la produzione della Panda a Pomigliano, a Mirafiori si faranno anche i SUV Alfa Romeo, Alfa metterà sul mercato la 4C, la Giulia, la Maserati metterà sul mercato anche una vettura più economica e che sarà prodotta nella ex Bertone, è arrivato Freemont, è arrivata la nuova Ypsilon, la FIAT 500 è sbarcata neglii USA, quanti anni erano che non si batteva chiodo in America ???

E tutto questo, come riassunto, così come mi è venuto in mente, probabilmente, c'è altro che adesso, vista anche l'ora, non mi viene in mente, detto questo, non mi sembra un uomo che non tiene fede alle dichiarazioni e non mi sembra che tenga Alfa e Ferrari come cartucce di riserva.
 
smaxs ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Forse la domanda da porsi sarebbe:
Perchè ha così fretta di arrivare alla maggioranza di chrysler nel minor tempo possibile?

Per: risparmiare sugli interessi annui, potersi dedicare al progetto industriale, pensare ai nuovi modelli, far crescere il valore in borsa allo scopo di disporre di più capitale da far girare, ecc.... E' sufficiente ???

No per me non è sufficiente, sono anni che dice queste cose e propone piani industriali mai rispettati, se tu pensi che quello che dice è la realtà, io non ci credo. Ha bisogno di arrivare al piu presto oltre il 51% di chrysler per poter fonderla con la fiat senza sborsare un euro, visto che secondo me in cassa non ha moneta! Se riesce in questo e se il mercato americano tiene (ossia lui riesce ad aumentare le quote di mercato) forse si eviterà un grande botto (e sarebbe un bene per tutti)! Ah dimenticavo, secondo me alfa e ferrari se le tiene come cartucce da sparare in caso qualcosa vada storto.....
all'inizio Marchionne aveva promesso e stava attuando una certa politica,anzi dirò di più ha lavorato proprio sul prodotto (è quello che gli si rimprovera adesso) prima che sulla finanza,poi le cose sono cminciate ad andare nel verso giusto ma quel piano industriale l'hanno dovuto stravolgere,perchè dopo che ne pianifichi uno basato su 5 marchi italiani quando tendi l'ardua impresa di accaparrarti altri 5 marchi americani è ovvio che devo bloccare tutto e ripensare tutta la situazione in funzione di 10 marchi (sto includendo pure Abarth e Mopar). Facciamo dietrologia,appena è subentrato Marchionne che ha fatto? prima l'accordo con la GM,poi Panda,GrandePunto e Bravo oltre le vetture by Fiat-GM (che sono state un disastro),poi Idea,MiTo,Musa,Ypsilon,Delta....insomma il prodotto nel suo complesso era migliorato e anche parecchio e lo stesso adesso sta succedendo col gruppo Chrysler dove hanno sistemato tutte le macchine soprattutto negli interni. Quindi Marchionne quando vuole ce la fa a lavorare col prodotto ma ce la fa pure a giocare con la finanza e penso che con questo accordo ci sta giocando un bel pò. Adesso dovrebbe riprendere a lavorare sul prodotto dopo che ha lavorato anche ad un ammodernamento sia dei siti produttivi che della filosofia produttiva...Si dice chi mangia fa molliche. Il Gruppo Fiat mangia mangia,fa sia cose buone che cose meno buone,ma gli altri gruppi sono tutti così perfetti o qualche errore lo fanno pure? Gli altri gruppi oltretutto non stanno subendo tutti questi cambiamenti nel giro di 5 anni,in questo sens sono molto più statici e di conseguenza anche più stabili....ma anche il gruppo Fiat divenderà più stabile,ha bisogno solo un pò di tempo.
 
MultiJet150 ha scritto:
Guarda, caro Modus, siccome ultimamente, mi sono trovato d'accordo con alcuni tuoi post i area Alfa Romeo, ho deciso di rompere la mia strategia nel non risponderti per evitare inutili scontri, comunque, io sarò anche ridicolo come sostieni tu, ma ti ricordi quanti post, anche tratti da articoli di giornale, dove si sosteneva il CONTRARIO DI TUTTO QUELLO CHE E' ACCADUTO IN QUESTE ULTIME ORE ???

Ebbene, se sei onesto, devi ammettere, che è andata esattamente al contrario, quindi, ripeto, almeno i giornalisti, secondo me, per correttezza professionale, dovrebbero scrivere: "abbiamo sbagliato, avevamo sottovalutato Marchionne" !

Ti ricordi quando si scriveva, abbiamo visto 2-3-4, o giù di li, Porsche Panamera a Torino, quindi, praticamente Alfa Romeo è venduta !!!!!

Non ti sembra Ridicolo ???? E ho citato la prima che mi è venuta in mente, non solo Alfa non è stata venduta, ma adesso comincia a anche a guadagnare quote di mercato, inoltre, anche senza i soldi della vendita di Alfa Romeo, la maggioranza di Chrysler è stata ottenuta.

Forse di ridicolo, come sostieni tu, ci sono solo gli attacchi ingiustificati sul Marchio FIAT-CHRYSLER !

Non sei d'accordo !
Il fatto che i giornali non gli facciano un monumento (come pretenderesti te e come quotidianamente ti sforzi di costruire, giusto quando ti ho risposto contavo in prima pagina DUE tuoi interventi di esaltazione della tua divinità Marchionne...) non significa che il suo lavoro non venga apprezzato; gli articoli che ho letto in merito sono tutt'altro che critici sul risultato raggiunto, ma sono GIUSTAMENTE ben lontani dall'essere delle veline scritte a leccare il fondoschiena al potente di turno. Fra l'altro, tanto per mettere i puntini, su praticamente nessun articolo ho letto la verità, ovvero che Marchionne ha sì restituito il prestito ai governi ma non lo ha fatto cacciando i soldini di tasca Fiat, come si vorrebbe far passare e allora sì che ci starebbe il monumento, ma aprendo delle linee di credito con dei finanziatori privati, leggi banche che ora lo terranno per i maroni perchè nessuno a questo mondo fa nulla per nulla, a parte i tifosi. Quindi il debito non è stato estinto, è semplicemente cambiato il destinatario delle rate. E' come se io esultassi per una rinegoziazione del mutuo della casa, vero che verserò meno interessi ma la casa resterà sempre da pagare... Per cui no, non sono d'accordo, il rischio (o probabilità, dipende dai punti di vista) che tutta la baracca fallisca e Alfa finisca in mano VW c'è ancora, Fiat-Chrysler sono ancora lontane dall'esser salve perchè è vero che i conti sono stati messi a posto ma ora c'è da guadagnare sul prodotto e lì tutti gli altri competitor sono avanti, a cominciare dagli altri due costruttori USA che nel 2010 hanno generato utili ben superiori a quelli di Chrysler senza che nessuno nei giornali e nei forum si pensasse di dover far monumenti ai rispettivi Ad. E non parliamo del tuo odiatissimo Ferdinando, nonchè dei giappofrancesi di Renault-Nissan che assieme a Toyota sono ben oltre la soglia, dichiarata dallo stesso Marchionne dei 5 milioni di pezzi venduti all'anno, soglia dalla quale Chrysler-Fiat è abbastanza lontana e personalmente non vedo prodotti nuovi per poterla raggiungere. Marchionne è stato GRANDE nei suoi interventi che però si son tutti rivolti sul lato finanziario, contenimento dei costi, spostamenti di fondi, spostamento di produzioni ove le condizioni (anche governative) sono migliori; dal lato prodotto la gestione Marchionne, 500 e Giulietta escluse, è stata abbastanza deprimente e ora per continuare la via per la salvezza ci vorrà un'inversione di rotta decisa, cosa che la recente Y non mostra...
Ah, Ghosn fra le altre cose fece lo stesso "miracolo" di Marchionne diversi anni fa ma non mi risultano richieste di monumenti per la sua figura...
 
modus72 ha scritto:
Ah, Ghosn fra le altre cose fece lo stesso "miracolo" di Marchionne diversi anni fa ma non mi risultano richieste di monumenti per la sua figura...

Perchè non è granchè bello da vedere e non ha il maglioncino.... :D
 
Ora, per esempio, aveva 6 anni di tempo per rimborsare il prestito federale, invece lo ha anticipato, certo, così facendo risparmia 300 milioni di dollari l'anno, che per l'appunto, diventano dei soldini in più da investire anche nel rinnovamento dei modelli.

La sua accelerazione nel'acquisizione è dovuta al fatto che per portare avanti la fusione deve acquisire prima possibile tutto quello che può, in questo modo la restante quota la pagherà al prezzo piu basso (che in questo momento ha fiat) quindi prima riesce nell'impresa, meno soldi deve sborsare.
Per quanto riguarda i 300 milioni, sono soldi che deve ancora guadagnare e quindi significa che ha 300 milioni che se riesce ad incassare son un surplus, ma non è detto che il mercato continui a crescere quindi in realtà è se tutto va bene un futuro guadagno, ricordiamoci che l'indebitamento di fiat è molto alto e quindi ha molti prestiti da rimborsare.

Ma il vero problema è un altro, è da quando ha preso in mano la FIAT che Marchionne riceve critiche, bordate e assicurazioni sul fatto che non ce la farà, anche dagli addetti ai lavori.

Nessuno mette in dubbio che ha riorganizzato ( e quindi ha abbassato i costi globali), il problema è vedere se con l'attuale gamma prodotti riesce a guadagnare, se in america il restyling dei vari modelli ha riportato denaro fresco in cassa (la 500 è una nicchia per il mercato americano) per ora in europa a parte giulietta non è che se la passa bene, dove ha una gamma giovane (vedi brasile) riesce a vendere, speriamo che la ypsilon e la nuova panda facciano ripartire il mercato, che sarebbe bene ricordare in europa è solo di sostituzione, quindi numeri esaltanti non li può fare.
E' vero, ha acquisito tanti stabilimenti, ma la maggior parte è in CIG, quindi parte delle spese sono sostenute dalla collettività.
La scelta di commercializzare freemont e 300 fa parte dell'accordo di cui ha già usufruito arrivando cosi ad avere il 46% senza sborsare un dollaro.
Per ora di prodotto futuro a parte i proclami se ne vede poco (al lancio della mito venne dichiarato (da de meo non uno qualunque) che entro il 2012 alfa avrebbe avuto una gamma completa con se non sbaglio 300000 vetture l'anno, io non l'ho viste e voi?
Lui sta giocando una grande partita finanziaria, vedremo in futuro se è un bluff o se gli andrà bene, forse è per questo che ad oggi nessuno si sbilancia piu di tanto.
Se gli andrà bene tanto di cappello, allora forse un monumento glielo si potrebbe fare, ma ricordatevi comunque che il ponte di comando non sarà in Italia (parere personale naturalmente).
 
Back
Alto