<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Yaris non parte più | Il Forum di Quattroruote

La Yaris non parte più

Come ogni anno sulla Yaris di mia moglie si è scaricata la batteria.
Ieri sera sono andato per spostarla, giro la chiave e niente, non si accende il quadro, nemmeno una cavolo di spia, niente di niente. Gli altri anni almeno qualcosa che faceva capire che fosse la batteria c'era: quadro debole, spia della batteria, il motore che tentava di partire. Quest'anno niente di niente.
E pensare che la batteria l'avevo cambiata ad Aprile 2011.

E' possibile che ci sia una dispersione? L'unica cosa che mi viene in mente e che lo stereo non fu messo sottochiave e chi me l'ha montato deve aver fatto qualche cavolata, perché da quella volta la batteria la devo cambiare ogni anno.
Però non lo so se possa dipendere da questo.

Sinceramente mi sono stufato di spendere 60-70? ogni anno per un problema che può essere risolto.

A voi viene in mente qualcosa?
 
monto, o meglio montavo :rolleyes: sterei da quando avevo 15 anni...

c'è qualcosa che non quadra con la messa a terra, garantito al limone 8)

non so se per colpa dello stereo o altro ma il problema probabilmente è quello

un qualsiasi elettrauto te lo può confermare e lo può verificare abbastanza facilmente

se la terra è collegata a capocchia può andare in loop quindi la batteria, anche se leggermente, è sempre in tensione... quindi come la tortura cinese goccia dopo goccia... giorno dopo giorno si scarica leeeentamente

però è strano che non ti abbia dato segni di cedimento, in teoria avresti dovuto accorgetene qualche gg addietro per via di un minimo leggermente più basso o difficoltà in avvio
 
Con questi freddi ed un uso poco idoneo della batteria tutto può starci.
Ho notato che da quando i miei spostamenti sono più brevi e frequenti anche la batteria va in sofferenza maggiormente con l'arrivo del freddo.
Prima non avevo mai avuto alcun problema.
 
G5 ha scritto:
Con questi freddi ed un uso poco idoneo della batteria tutto può starci.
Ho notato che da quando i miei spostamenti sono più brevi e frequenti anche la batteria va in sofferenza maggiormente con l'arrivo del freddo.
Prima non avevo mai avuto alcun problema.

si ma un anno è troppo poco, c'è chiaramente una dispersione...

la mia ha 3 anni, ha sempre dormito fuori, negli ultimi giorni poi sto levando 20-30cm di neve a volta ed è sempre partita al 1° colpo senza batter ciglio
 
Le auto di oggi Consumano anche da spente.
O tieni un booster per farla partire se non hai un garage, o tieni collegato un caricabatterie. Con una presa rapida o da accendisigari.
Purtroppo non ci sono alternative se non montare una batteria molto grande da 85 ah che resiste per un tempo più lungo.
 
C'entra qualcosa il fatto che ogni volta che scendo dalla macchina prendo una bella schicchera elettrica? Questo può essere un esempio di dispersione elettrica?

Grazie a tutti della risposta
 
Eldinero ha scritto:
C'entra qualcosa il fatto che ogni volta che scendo dalla macchina prendo una bella schicchera elettrica? Questo può essere un esempio di dispersione elettrica?

Grazie a tutti della risposta

Sembrerebbe effettivamente essere un discorso di massa a terra/dispersione...
 
Eldinero ha scritto:
C'entra qualcosa il fatto che ogni volta che scendo dalla macchina prendo una bella schicchera elettrica? Questo può essere un esempio di dispersione elettrica?

Grazie a tutti della risposta

Quando arrivano questi freddi con qualsiasi macchina prendo la scossa ... alle volte anche su me stesso!!
Credo non c'entri niente con la macchina ... sei solo un buon accumulatore elettrostatico.
 
G5 ha scritto:
Quando arrivano questi freddi con qualsiasi macchina prendo la scossa ... alle volte anche su me stesso!!

si ma non dall'interno dell'auto... :shock:

non a caso per evitare di prendere la classica scossa elettrostatica appena scesi si usa il trucchetto di toccare la portiera (sul bordo esterno) ed appoggiare il piede fuori nell'intento di uscire...
 
La scossa avviene appena tocco lo sportello quando scendo dalla macchina.
Ovviamente lo fa da sempre e non solo ora con questo freddo.
 
G5 ha scritto:
Io la prendo in tutti i modi .... ogni tanto vengono fuori delle "fiammate" impressionanti!

A me succede solo con le scarpe con la suola di gomma. D'estate di solito non succede, a causa del tipo di suola.
 
Eldinero ha scritto:
C'entra qualcosa il fatto che ogni volta che scendo dalla macchina prendo una bella schicchera elettrica? Questo può essere un esempio di dispersione elettrica?

Grazie a tutti della risposta

No.
La tua auto, come tutte le auto moderne, una volta spenta lascia una serie di sensori e parti elettroniche attive. Il portellone con la maniglia elettrica, il sensore per l'apertura centralizzata, l,orologio ed altre cosine . Le batterie oggi sono al limite e i brevi percorsi magari in colonna non permettono all'alternatore di ricaricare la batteria che lentamente si avvicina alla scarica completa. O metti la batteria potenziata, magari una da diesel che ha più autonomia o la tieni carica con un caricabatteria. In 10 giorni un'auto Moderna va quasi a zero se la lasci semi scarica. Ricorda che accendi i fanali il clima la radio e per ricaricare una batteria ci vogliono almeno un 40 km a velocità costante. Sela usa poco non riesce a ricaricarsi.
 
si OK ma 1 anno è troppo poco e non è la prima batteria che cambia

anch'io la uso per brevi-brevissimi percorsi di città, a volte dorme x 2-3gg senza essere avviata ma a distanza di 3 anni ha lo stesso spunto che aveva il 1° giorno
 
Back
Alto