<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La vera Garanzia è il Denaro Contante | Il Forum di Quattroruote

La vera Garanzia è il Denaro Contante

Chi come me pensa che la vera tutela per il proprio mezzo sia il denaro contante?
Mi spiego meglio.
Molti di voi si ritrovano ad avere problemi più o meno grossi
che si vedono negare con risposte assurde per via della garanzia, che per le
officine Ford non è altro che una spesa anticipata, che se andrà bene
riavrà indietro dopo sei mesi.
Ogni qual volta si entra in officina con un'auto in garanzia il vero problema non
è più il problema, ma siamo noi in persona e il nostro diritto.
Un lavoro che fuori garanzia si farebbe in breve, in garanzia misteriosamente
non può essere fatto subito o non serve proprio l'intervento.
Come molti ho comprato l'estensione che scade nel 2011, spero di non doverne mai usufruire,
ma spero solo che ad ogni mia chiamata o arrivo in officina saranno più tranquilli.
Questo è uno sfogo di un cliente Ford che non hai mai avuto problemi se non quelli della tempistica
ricambi e per un supporto motore rotto, non oso immaginare chi abbia
avuto problemi veramente seri che dovrebbero essere coperti da garanzia.
 
No, per esperienza personale posso dirti che con il prolungamento di garanzia hai solo prolungato anche i tuoi mal di pancia, la tiritera sarà sempre quella. Anzi, se come per alcune altre case (tanto per non fare nomi, Nissan :D ), l'estensione è curata da un'altra società della casa madre, i problemi e le lungaggini non potranno fare altro che aumentare.

Ti auguro di non averne mai bisogno, personalmente se al momento dell'acquisto ci fosse un'opzione che rinunciando alla garanzia ti permettesse di risparmiare un dieci per cento del valore dell'auto la firmerei senza pensarci più di tanto......
 
Questi problemi sulla garanzia solo in Ford succedono.
Con altre case non ho mai avuto problemi così le persone che conosco.
In particolare mi riferisco a Renault e Toyota dove la Garanzia è realmente garanzia! Ricordo poi che per legge i due anni di garanzia che vengono dati per tutti i beni devono essere uguali per tutte le case. Il fatto che le officine si lamentano perchè devono anticipare i soldi che devono prendere da Ford, non è un problema che deve riguardare il cliente.

Comunque ripeto, solo in Ford sto sentendo problemi su un diritto indiscutibile quale la garanzia legale.

Ricordo ancora che i primi due anni la garanzia si chiama legale perchè stabilita dalla legge stessa! Quella aggiuntiva, successiva ai due anni, invece è regolata dalla casa stessa dove in alcuni casi può avallersi di una assicurazione esterna.
 
Ammettiamo che si guasti il turbocompressore, un componente da ben oltre 1000 ? e che per sfortuna si rompa per anche una seconda volta, il tutto nei termini della garanzia legale.
L'officina se lo sa per via traverse chiude minimo un mese per ferie. :p
In realtà chi anticipa i costi a noi non interessa e molti nemmno lo sanno che la Ford chiede il pagamento dei pezzi in garanzia per poi resitutuirli dopo sei mesi, ma al titolare dell'officina se gli tocca anticipare migliaia di euro in pezzi e manodopera ogni mesi gli conviene chiudere.
In Fiat questo non accade, in 15 giorni massimo i pezzi vengono rimborsati.
 
Purtroppo è un periodaccio con scarsi liquidi in giro, chi si trova a doverli anticipare di tasca propria fa resistenza. Consiglio muso duro a tutti. Molto duro, e lettera dell'avvocato pronta. Ciao dal Forum BMW
 
In Nissan invece fanno esattamente la stessa cosa, per me sono stati cinque anni di torcimento di budella (gli ultimi due in estensione perfino peggio), come diceva Bellicapelli sempre muso duro, l'unico problema è che così il fegato se ne va comunque, ma altra soluzione non c'è......
 
i problemi sorgono perché siamo in italia e le case sanno che la garanzia è molto difficile farla valere per un acquirente.
Poi in mezzo a tanto schifo....FORD CI METTE DEL SUO ALLA GRANDE, pure io ho avuto problemi su auto precedenti, ma almeno mi prendevano in considerazione, qua come varchi il cancello Ford si vede che gli stai sulle palle da subito :twisted:
 
I miei pareri brevi e concisi :
L'officina se lo sa per via traverse chiude minimo un mese per ferie
Ok,va bene,tanto poi quando ri-apre deve farmi la necessaria riparazione in garanzia,e in più sentirsi anche una lunga serie di imprecazioni....

Al titolare dell'officina se gli tocca anticipare migliaia di euro in pezzi e manodopera ogni mesi gli conviene chiudere.
Sono problemi suoi,se non riesce a tenere l'officina cambia mestiere,di certo non li devo anticipare io.
Comunque stai tranquillo che con quello che pelano sulle riparazioni fuori garanzia non gli conviene chiudere,ma tiene tranquillamente aperto,casomai siamo noi che chiudiamo un buco in più nella cinghia (dei pantaloni,non della distribuzione :D )

Consiglio muso duro a tutti. Molto duro, e lettera dell'avvocato pronta.
Per il muso duro non c'è problema,per l'avvocato sì in quanto "normalmente" non lavora gratis... :(
 
Se le officine Ford lavorano in questo modo vergognoso e la Ford fa orecchie da mercante, non c'è problema, la prossima vettura sarà una "diversamente Ford".
 
Mi dispiace ma credo che il problema derivi dai concessionari a cui vi siete rivolti. Io ho dovuto portare la mia Ford Focus 2 volte in officina per problemi decisamente non seri da risolvere in garanzia e non ho riscontrato alcun problema ho preso l'appuntamento e mi hanno risolto il problema senza tanti problemi. E ho portato la macchina in concessionarie diverse la prima volta sono andato dove l'avevo comprata e la seconda volta in un altra concessionaria.
 
alexx15 ha scritto:
Mi dispiace ma credo che il problema derivi dai concessionari a cui vi siete rivolti. Io ho dovuto portare la mia Ford Focus 2 volte in officina per problemi decisamente non seri da risolvere in garanzia e non ho riscontrato alcun problema ho preso l'appuntamento e mi hanno risolto il problema senza tanti problemi. E ho portato la macchina in concessionarie diverse la prima volta sono andato dove l'avevo comprata e la seconda volta in un altra concessionaria.
Hai detto la frase magica "decisamente non seri".
Vacci per un problema serio e vedrai come cambia la canzone.
Specie se dopo l'intervento il problema persiste ancora.
Per la guarnizione di un collettore non hanno mai dato fastidio a nessuno.
 
a me non hanno mai risolto ne problemi seri ne problemi poco seri.
Me li tengo e la prossima volta non comperò + una ford, poi il max della serietà lo ritrovi al n. verde, ogni volta che hai un problema cadono sempre dalle nuvole:
MAI SENTITO, SEI IL PRIMO OGNI VOLTA.
Poi apri la rete e sei in compagnia di tanti primi che sono tutti incaxxati neri.
La garanzia è come la carta che si utilizza seduti e ha tre veli...AH...AH..
 
Matteo__ ha scritto:
No, per esperienza personale posso dirti che con il prolungamento di garanzia hai solo prolungato anche i tuoi mal di pancia, la tiritera sarà sempre quella. Anzi, se come per alcune altre case (tanto per non fare nomi, Nissan :D ), l'estensione è curata da un'altra società della casa madre, i problemi e le lungaggini non potranno fare altro che aumentare.

Ti auguro di non averne mai bisogno, personalmente se al momento dell'acquisto ci fosse un'opzione che rinunciando alla garanzia ti permettesse di risparmiare un dieci per cento del valore dell'auto la firmerei senza pensarci più di tanto......

:XD: Per esempio, Opel mi faceva l'estensione di Garanzia per altri 2 anni, ma valida SOLO per la Concessionaria dove ho acq. l'auto. In pratica se rompo un pezzo a Canicattì, devo portarmi l'auto (a spinta) SOLO presso la mia Concessionaria!
Quindi non credo che Ford sia - lei da sola - il peggio in assoluto ..

Non sono d'accordo sullo "sconto" proposto vs. la perdita della Garanzia: ma scherziamo? E' un diritto dell'acquirente e xtanto và tutelato. Semmai ci sarà da lavorare (legali?) per migliorare 'sto servizio, giammai perderlo :!: :!:

Pensate forse che poi le cose andrebbero meglio?
 
Back
Alto