<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Storia della Tramp-Mobile | Il Forum di Quattroruote

La Storia della Tramp-Mobile

La storia inizia verso marzo 2004, quando fu presentata la Prius e sulla rivista Quattroruote era abbinata un DVD di presentazione della vettura. Il DVD l'ho visto, tutto interessante, e il direttore Toyota prometteva una settimana di prova a chi ne faceva richiesta.

Allora vado dal conce Toyota più vicino, faccio un giretto di prova con il venditore, compilo la cartolina e dimentico l'accaduto.

A dicembre ricevo una chiamata dalla Toyota:
"Buongiorno, lei ha compilato la cartolina, blablabla è sempre interessato a provare l'auto per una settimana?"
"Minchia!"
"Deduco che è un si?"

Fatto l'appuntamento, mi prendo una settimana di ferie.

Ritiro l'auto presso il solito conce, un modello senza colore ma full optional, il venditore non ha la più pallida idea come si fa il pairing Bluetooth ma me la cavo da solo in 10 minuti.

Torno a casa, faccio due cosette e poi riprendo l'auto. Premo POWER, non succede niente. Lo premo di nuovo, si accende tutto il cruscotto ma l'auto non risponde al cambio. Panico.... Si è rotta? Non voglio chiamare la Toyota - questi si riprendono l'auto e io sto senza.... Riprovo... Si spegne, riprovo, non fa niente, riprovo, si accende tutto ma non risponde.... Tiro fuori il libro d'istruzioni: "Premere il freno e POWER" Ahhhh, il freno! Toh che strano la macchina parte!

Di giorno, scorrazzo la famiglia in giro per shopping, gite ed altre cosette. Di notte, andavo a far prove di endurance: Montagna, velocità, sotto sforzo, prove consumi, ABS, ESP - ecc. in una settimana ho fatto ben 1500 km.

Mia moglie è la classica "Limi" (chi è su IDA capisce), appena la macchina raggiunge i 130 lei intimava di andar piano.... Un giorno, che tornavano da Serravalle Scrivia, tenevo i 150 km/h. Ad un certo punto lei mi fa:
"Ma non puoi andare più veloce?" :?
"Guarda che sono già a 150." :rolleyes:
Lei da un'occhiata al tachimetro e :shock: ....

Domenica scorrazzo mio padre. Aveva delle commissioni da fare e mi sono offerto di accompagnarlo. Faccio guidare a lui, gli spiego tutte le meraviglie dell'auto e lui che apprezza tutto. Alla fine mi fa:
"Se ordini questa macchina ordinane due" Da notare che aveva una VW Bora TDI nuova....

Con tutte le prove fatte era emerso un grande difetto: questa macchina non ha il Cruise Control e, per come è fatta, col CVT e silenziosa, questo accessorio diventa indispensabile, dato che a orecchio non si capisce a quanto va - difatti ha fregato la Limi.

Incomincio a setacciare Internet per capire qualcosa di più sul C.C. finisco in un forum francese dove uno aveva ritirato la sua Prius base, e in una delle tante foto, ecco la leva del C.C. sul volante. A momenti casco dalla sedia. Mando una mail alla Toyota Francia al che mi rispondono:
"Tutte le Prius vengono col Cruise Control di serie."
Ma come, quella che ho è una full-optional ma non ce l'ha....

E' ora di ri-consegnare l'auto alla Toyota. Vengo accolto dal venditore, mi fa le solite domande, si mi è piaciuta, si la prendo, anzi, ne prendo due, ma... MA DEVE avere il cruise control, altrimenti non ci interessa. E gli faccio notare che in Francia è di serie.

Mi aggiornerà.

Nel frattempo faccio indagini: scopro che in Francia esiste la internet-vendita dove puoi comprare l'auto in rete, con 15-30% di sconto, all'infuori della rete ufficiale. Mi stampo la proposta di un acquisto di una Prius Full - optional a 22.000 (contro 28.000). Peccato che la vendita è riservata ai residenti francesi.

Pazienza.

Torno a far visita al venditore. Già inizia a dirmi che importarla col Cruise control costa di più, perché ha altri accessori che in Italia non esistono (Telecomando intelligente e caricatore da 6 CD abbinato ad un impianto Hi-Fi della JBL) ma io gli faccio presente che innanzitutto i soldi non sono un problema e poi avendo già un'auto, non abbiamo neanche fretta. Mi chiede quanto verrebbe a costare in Francia, gli faccio vedere il preventivo internettiano. Per poco non mi sviene....

Infine gli faccio un discorso molto chiaro: A noi ci interessa la macchina fatta così. So che la posso ritirare così a 200 km di distanza ma non lo farò finché non sarà lui a gettare la spugna e invitarmi ad ordinarla in Francia.

Passa più di un mese... Infine mi chiama dicendo che da Roma si rifiutano a soddisfare la mia richiesta e mi da il numero di uno a Roma. Io chiamo, questo signore mi dice che non è possibile, queste sono scelte di marketing tenendo presente i gusti italiani e m'invita a penderla in Francia con la frase "Han fatto la Unione Europea apposta..."

Avverto il venditore della risposta, che, molto dispiaciuto di perdere la commissione di 2 auto, viene messo a conoscenza del fatto che le ordino in Francia.

Sul sito Toyota France individuo 6 concessionari della regione Savoia e mando una mail a tutti e 6 chiedendo il loro miglior prezzo su due Prius full-optional. Mi rispondono in due ? uno che mi fa 0 di sconto, l?altro, a Chambéry, che me ne fa 2500, se prendo veramente due auto. Mi metto in contatto con Chambéry per fare un appuntamento sabato.

Sabato vado, stretta di mani, due chiacchiere, e firmo l?ordine per due Prius e mi metto d?accordo per il pagamento tramite bonifico internazionale, prendendo i loro estremi bancari. Fattura senza IVA per esportazione. Tempo di attesa 4 mesi.

Nel frattempo leggo francesi che comprano in Italia l?auto perché c?è meno tempo di attesa ma poi rimangono delusi dalla scarsità di accessori presenti. In particolare, dei fendinebbia anteriori che sono azionabili tramite un tasto messo in un posto molto scomodo.

Difatti poi scopro che il pacchetto scelto dalla Toyota Italia, senza radio bella, senza Cruise Control, senza Chiave Intelligente, viene consegnata senza fendinebbia anteriori, E la Toyota Italia li aggiunge in retrofit con interruttore a parte perché l?italiano vuole i fendinebbia anteriori . . .

Le vetture arrivano mentre ero in una lunga trasferta in Brasile e quindi metto le macchine in Hold. Il venditore francese allora aspetta il mio rientro prima di preparare l?auto per la circolazione. Ovvero le lascia dormienti, incerate, fino al mio OK.

Rientro in Italia e mi faccio mandare la fattura e il certificato di conformità. Con la fattura pago l?IVA Italiana e con il certificato di conformità avvio l?immatricolazione delle auto, tempo tre giorni e ritiro le targhe (tutto tramite agenzia, altrimenti è un incubo).

Primo sabato io e papà abbiamo preso il treno per Chambéry, il venditore ci ha ricevuto in stazione, ci ha accompagnati al salone dove le nostre Prius erano nello showroom, abbiamo avvitato le targhe italiane. E Siam partiti?.

E' una strana sensazione avvitare le proprie targhe sul'auto nel showroom, il venditore che apre l'enorme vetrata mentre tu entri in auto e la porti via in EV....

Ah, le auto avevano il pieno di carburante e sul sedile del passeggero una bottiglia di Champagne con etichetta TOYOTA.

Ed ecco come mi trovo con una Prius MY 2004 color Bronzo Metallizzato (colore non importato) con i seguenti accessori in più rispertto al MY2004 Italiano:
- Cruise Control. :thumbup:
- Telecomando intelligente. :thumbup:
- Caricatore da 6 CD integrato in plancia. :thumbup:
- Amplificatore JBL. :thumbup:
- 9 casse di alta qualità (scoperto dopo) :thumbup:
- Comando fendinebbia al posto giusto (scoperto dopo) :thumbup:
- Libretto d'istruzioni in Francese. :thumbdown:
 
I'm SPEECHLESS !!! Senza parole ... è una storia di enorme interesse collettivo che QR dovrebbe investigare e pubblicare senza indugi, inclusa una tua intervista, ovviamente ... Ecco, mio modo di vedere un post così dà senso al bazzicare ancora in questo forum ...
 
The.Tramp ha scritto:
La storia inizia verso marzo 2004, quando fu presentata la Prius e sulla rivista Quattroruote era abbinata un DVD di presentazione della vettura. Il DVD l'ho visto, tutto interessante, e il direttore Toyota prometteva una settimana di prova a chi ne faceva richiesta.

Allora vado dal conce Toyota più vicino, faccio un giretto di prova con il venditore, compilo la cartolina e dimentico l'accaduto.

A dicembre ricevo una chiamata dalla Toyota:
"Buongiorno, lei ha compilato la cartolina, blablabla è sempre interessato a provare l'auto per una settimana?"
"Minchia!"
"Deduco che è un si?"

Fatto l'appuntamento, mi prendo una settimana di ferie.

Ritiro l'auto presso il solito conce, un modello senza colore ma full optional, il venditore non ha la più pallida idea come si fa il pairing Bluetooth ma me la cavo da solo in 10 minuti.

Torno a casa, faccio due cosette e poi riprendo l'auto. Premo POWER, non succede niente. Lo premo di nuovo, si accende tutto il cruscotto ma l'auto non risponde al cambio. Panico.... Si è rotta? Non voglio chiamare la Toyota - questi si riprendono l'auto e io sto senza.... Riprovo... Si spegne, riprovo, non fa niente, riprovo, si accende tutto ma non risponde.... Tiro fuori il libro d'istruzioni: "Premere il freno e POWER" Ahhhh, il freno! Toh che strano la macchina parte!

Di giorno, scorrazzo la famiglia in giro per shopping, gite ed altre cosette. Di notte, andavo a far prove di endurance: Montagna, velocità, sotto sforzo, prove consumi, ABS, ESP - ecc. in una settimana ho fatto ben 1500 km.

Mia moglie è la classica "Limi" (chi è su IDA capisce), appena la macchina raggiunge i 130 lei intimava di andar piano.... Un giorno, che tornavano da Serravalle Scrivia, tenevo i 150 km/h. Ad un certo punto lei mi fa:
"Ma non puoi andare più veloce?" :?
"Guarda che sono già a 150." :rolleyes:
Lei da un'occhiata al tachimetro e :shock: ....

Domenica scorrazzo mio padre. Aveva delle commissioni da fare e mi sono offerto di accompagnarlo. Faccio guidare a lui, gli spiego tutte le meraviglie dell'auto e lui che apprezza tutto. Alla fine mi fa:
"Se ordini questa macchina ordinane due" Da notare che aveva una VW Bora TDI nuova....

Con tutte le prove fatte era emerso un grande difetto: questa macchina non ha il Cruise Control e, per come è fatta, col CVT e silenziosa, questo accessorio diventa indispensabile, dato che a orecchio non si capisce a quanto va - difatti ha fregato la Limi.

Incomincio a setacciare Internet per capire qualcosa di più sul C.C. finisco in un forum francese dove uno aveva ritirato la sua Prius base, e in una delle tante foto, ecco la leva del C.C. sul volante. A momenti casco dalla sedia. Mando una mail alla Toyota Francia al che mi rispondono:
"Tutte le Prius vengono col Cruise Control di serie."
Ma come, quella che ho è una full-optional ma non ce l'ha....

E' ora di ri-consegnare l'auto alla Toyota. Vengo accolto dal venditore, mi fa le solite domande, si mi è piaciuta, si la prendo, anzi, ne prendo due, ma... MA DEVE avere il cruise control, altrimenti non ci interessa. E gli faccio notare che in Francia è di serie.

Mi aggiornerà.

Nel frattempo faccio indagini: scopro che in Francia esiste la internet-vendita dove puoi comprare l'auto in rete, con 15-30% di sconto, all'infuori della rete ufficiale. Mi stampo la proposta di un acquisto di una Prius Full - optional a 22.000 (contro 28.000). Peccato che la vendita è riservata ai residenti francesi.

Pazienza.

Torno a far visita al venditore. Già inizia a dirmi che importarla col Cruise control costa di più, perché ha altri accessori che in Italia non esistono (Telecomando intelligente e caricatore da 6 CD abbinato ad un impianto Hi-Fi della JBL) ma io gli faccio presente che innanzitutto i soldi non sono un problema e poi avendo già un'auto, non abbiamo neanche fretta. Mi chiede quanto verrebbe a costare in Francia, gli faccio vedere il preventivo internettiano. Per poco non mi sviene....

Infine gli faccio un discorso molto chiaro: A noi ci interessa la macchina fatta così. So che la posso ritirare così a 200 km di distanza ma non lo farò finché non sarà lui a gettare la spugna e invitarmi ad ordinarla in Francia.

Passa più di un mese... Infine mi chiama dicendo che da Roma si rifiutano a soddisfare la mia richiesta e mi da il numero di uno a Roma. Io chiamo, questo signore mi dice che non è possibile, queste sono scelte di marketing tenendo presente i gusti italiani e m'invita a penderla in Francia con la frase "Han fatto la Unione Europea apposta..."

Avverto il venditore della risposta, che, molto dispiaciuto di perdere la commissione di 2 auto, viene messo a conoscenza del fatto che le ordino in Francia.

Sul sito Toyota France individuo 6 concessionari della regione Savoia e mando una mail a tutti e 6 chiedendo il loro miglior prezzo su due Prius full-optional. Mi rispondono in due ? uno che mi fa 0 di sconto, l?altro, a Chambéry, che me ne fa 2500, se prendo veramente due auto. Mi metto in contatto con Chambéry per fare un appuntamento sabato.

Sabato vado, stretta di mani, due chiacchiere, e firmo l?ordine per due Prius e mi metto d?accordo per il pagamento tramite bonifico internazionale, prendendo i loro estremi bancari. Fattura senza IVA per esportazione. Tempo di attesa 4 mesi.

Nel frattempo leggo francesi che comprano in Italia l?auto perché c?è meno tempo di attesa ma poi rimangono delusi dalla scarsità di accessori presenti. In particolare, dei fendinebbia anteriori che sono azionabili tramite un tasto messo in un posto molto scomodo.

Difatti poi scopro che il pacchetto scelto dalla Toyota Italia, senza radio bella, senza Cruise Control, senza Chiave Intelligente, viene consegnata senza fendinebbia anteriori, E la Toyota Italia li aggiunge in retrofit con interruttore a parte perché l?italiano vuole i fendinebbia anteriori . . .

Le vetture arrivano mentre ero in una lunga trasferta in Brasile e quindi metto le macchine in Hold. Il venditore francese allora aspetta il mio rientro prima di preparare l?auto per la circolazione. Ovvero le lascia dormienti, incerate, fino al mio OK.

Rientro in Italia e mi faccio mandare la fattura e il certificato di conformità. Con la fattura pago l?IVA Italiana e con il certificato di conformità avvio l?immatricolazione delle auto, tempo tre giorni e ritiro le targhe (tutto tramite agenzia, altrimenti è un incubo).

Primo sabato io e papà abbiamo preso il treno per Chambéry, il venditore ci ha ricevuto in stazione, ci ha accompagnati al salone dove le nostre Prius erano nello showroom, abbiamo avvitato le targhe italiane. E Siam partiti?.

E' una strana sensazione avvitare le proprie targhe sul'auto nel showroom, il venditore che apre l'enorme vetrata mentre tu entri in auto e la porti via in EV....

Ah, le auto avevano il pieno di carburante e sul sedile del passeggero una bottiglia di Champagne con etichetta TOYOTA.

Ed ecco come mi trovo con una Prius MY 2004 color Bronzo Metallizzato (colore non importato) con i seguenti accessori in più rispertto al MY2004 Italiano:
- Cruise Control. :thumbup:
- Telecomando intelligente. :thumbup:
- Caricatore da 6 CD integrato in plancia. :thumbup:
- Amplificatore JBL. :thumbup:
- 9 casse di alta qualità (scoperto dopo) :thumbup:
- Comando fendinebbia al posto giusto (scoperto dopo) :thumbup:
- Libretto d'istruzioni in Francese. :thumbdown:
Mi è successa la stessa cosa evidenziata in rosso con l'Auris, panico! Poi trovo la pagina giusta nel manuale di oltre 700 pagine...
 
paradossalmente la tua esperienza rafforza la mia opinione sulla difficoltà e dubbia convenienza economica della scelta HSD: in primis per l'atteggiamento ottuso di Toyata Italia (che ho toccato con mano in più occasioni) e poi anche perché è del tutto evidente che una scelta come la tua presuppone mezzi economici ed intraprendenza non certo comuni ... Complimenti ancora, però!
 
norbig ha scritto:
Mi è successa la stessa cosa evidenziata in rosso con l'Auris, panico! Poi trovo la pagina giusta nel manuale di oltre 700 pagine...

Ma come? Non danno più il "Quick Reference Guide"?

http://www.toyota.com/t3Portal/document/om/OM10W1QG/pdf/2010_Prius_QRG_lr.pdf

Sulla mia è un folio A4 platificato piegato in 3....
 
sumotori64 ha scritto:
paradossalmente la tua esperienza rafforza la mia opinione sulla difficoltà e dubbia convenienza economica della scelta HSD:

Al di là dell'atteggiamnto TMI (TMF e TMUK sono molto più eficenti e vicini al cliente) io, sula convenienza economica, non ho dubbi: ho un giello tecnologico tra le mani che vale il doppio di quel che l'ho pagato e che è stato molto economico a mantenere.

Avendo famiglia (2 figlie) e provenendo dalla Croma TdId - avevo bisogno di una macchina grande, c'era poco che mi costava di meno, e, essendo esigente in accessori, il resto mi costava di piu.
 
cerco di rispiegare: per TE la bontà della scelta HSD è indubbia e fuori discussione ... "but not everybody's cup of tea" ... perfino Toyota sa bene che la sua supremazia tecnologia in questa nicchia non può e non potrà mai tradursi in % di quote di mercato a doppia cifra, anzi si preparano ad alzare i listini HSD per massimizzare i margini di profitto a scapito dei volumi (che comunque non potrebbero inseguire più di tanto per capacità produttiva non certo infinita).
 
Aha sì?? Ne hai discusso a pranzo col Vice-President Toyota Europe? Vedremo entro un anno se non avrò avuto ragione ... intanto dal sito del tuo conc. Toyota in Alta Savoia ho visto prezzi di usato Prius da far rizzare i capelli ...
 
sumotori64 ha scritto:
Aha sì?? Ne hai discusso a pranzo col Vice-President Toyota Europe? Vedremo entro un anno se non avrò avuto ragione ... intanto dal sito del tuo conc. Toyota in Alta Savoia ho visto prezzi di usato Prius da far rizzare i capelli ...

Che il valore dell'usato mantenga alto i suoi prezzi è un conto (auto valida, rara e molto ricercata) ma in 10 anni non è cambiato molto, anzi, meno della concorrenza.

Cosa credi che la figliastra non cerca una Prius? Costa il doppio (se non il triplo) della Bora - ha £3000 e non esiste una prius....

1997: Prius 1 - 48.000.000 lire.
2003 Prius 2 - 25.000 ?
2007 Prius 2 - 26.000 ?
2013 prius 3 - 27.550 ?

Fammi una scalata del genere con la Passat....
 
The.Tramp ha scritto:
norbig ha scritto:
Mi è successa la stessa cosa evidenziata in rosso con l'Auris, panico! Poi trovo la pagina giusta nel manuale di oltre 700 pagine...

Ma come? Non danno più il "Quick Reference Guide"?

http://www.toyota.com/t3Portal/document/om/OM10W1QG/pdf/2010_Prius_QRG_lr.pdf

Sulla mia è un folio A4 platificato piegato in 3....

A me non è successo, anche perchè il venditore è stato veramente prodigo di informazioni al momento della consegna...

Complimenti a Tramp per la pazienza e la preparazione che ha dimostrato sapendosi scegliere la macchina ad hoc.
Mi è piaciuta molto la cosa dello champagne in omaggio: a me non hanno dato neanche una bottiglia di Barbera (l'ho presa in Piemonte)... :D
 
sumotori64 ha scritto:
in questa nicchia non può e non potrà mai tradursi in % di quote di mercato a doppia cifra, anzi si preparano ad alzare i listini HSD per massimizzare i margini di profitto a scapito dei volumi (che comunque non potrebbero inseguire più di tanto per capacità produttiva non certo infinita).

Mi sembra che la Yaris e l'Auris HSD stiano ad indicare una volontà contraria a quella che indichi.
Credo che la volontà di Toyota sia quella di consolidare il proprio vantaggio in quella che, per ora, è una nicchia di mercato, aumentandone giustamente la diffusione e i volumi.
 
The.Tramp ha scritto:
norbig ha scritto:
Mi è successa la stessa cosa evidenziata in rosso con l'Auris, panico! Poi trovo la pagina giusta nel manuale di oltre 700 pagine...

Ma come? Non danno più il "Quick Reference Guide"?

http://www.toyota.com/t3Portal/document/om/OM10W1QG/pdf/2010_Prius_QRG_lr.pdf

Sulla mia è un folio A4 platificato piegato in 3....

Mi sa di no. Io, quando ho ritirato l'auto, ho trovato questo legato al joystik.

Attached files /attachments/1658740=28792-image.jpg
 
hpx ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
norbig ha scritto:
Mi è successa la stessa cosa evidenziata in rosso con l'Auris, panico! Poi trovo la pagina giusta nel manuale di oltre 700 pagine...

Ma come? Non danno più il "Quick Reference Guide"?

http://www.toyota.com/t3Portal/document/om/OM10W1QG/pdf/2010_Prius_QRG_lr.pdf

Sulla mia è un folio A4 platificato piegato in 3....

Mi sa di no. Io, quando ho ritirato l'auto, ho trovato questo legato al joystik.
Ieri l'ho cercato, infatti è quello di HPX, moolto minimale...
 
A noi davano questo....

(perdonate la bassa squalità)

Attached files /attachments/1658951=28800-22082013(001).png /attachments/1658951=28799-22082013.png
 
Back
Alto