Effettivamente un po' mi piacerebbe avere sul cofano quella sorta di " mirino " , mutuato dal mitico tappo radiatore delle Mercedes anni '20 , anche perchè sembra aiutare psicologicamente nelle manovre e a migliorare la precisione delle traiettorie

. Ma forse è suggestione , se è vero che tutte le altre auto , a parte sua maestà Rolls Royce , non lo hanno , o non lo portano più come le feline Jag e ne fanno tranquillamente a meno .
Considerazioni sulla sacrosanta sicurezza pedone a parte , vi è da considerare come le sportive mercedes , credo sin dagli anni '50 , avessero già rinunciato allla stella sul cofano e al finto radiatore , in favore dello "stellone" incastonato al centro della calandra rettangolare e sottolineato da listelli cromati orizzontali. In quanto le linee aereodinamiche dei modelli coupè e spider , in specie le stupende Sl e "Pagoda" , caratterizzate da cofani bassi e spioventi , non avrebbero consentito l'inserimento del maestoso e cromato radiatore .
Anche se in tempi più recenti la maestria degli stilisti , in particolare l'italiano Sacco , era riuscita a coniugare tradizione e innovazione almeno sulle berline , mantenendo il classico stemma e coniugandolo con cofani rastremati , l' adozione pure su quest'ultime dello stellone a centro calandra , risponde piuttosto , a mio modesto parere , ad una nuova "politica" della casa di Stoccarda , tesa a dare ai suoi modelli un'immagine più giovanile e quindi più sportiva. Ai fini della sicurezza , volendo si sarebbero potuti trovare altri accorgimenti oltre alla snodabilità già ottenuta nei lontani '60 . Anche perchè altrimenti non si capirebbe come La Rolls riesca a mantenere la ben più "offensiva" vittoria alata sui suoi maestosi "Partenoni" . Saluti