<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la stella sul cofano | Il Forum di Quattroruote

la stella sul cofano

amici di mercedes, ho visto le foto della ristilizzata classe E la cui messa sul mercato è imminente. Ebbene così come mi aveva colpito per la classe C, noto anche questa volta che da alcuni allestimenti è sparita la stella sul cofano da sempre segno distintivo dei modelli di stoccarda.

Vi piace questa timida, ma progressiva inversione di tendenza?
 
sicuramente un passo avanti..la c attuale è acquistata solo da "vecchi"
ora le linee sembrano più giovanili e sportive...vedi nuova A e tutti i vari restyling...
 
giuliogiulio ha scritto:
amici di mercedes, ho visto le foto della ristilizzata classe E la cui messa sul mercato è imminente. Ebbene così come mi aveva colpito per la classe C, noto anche questa volta che da alcuni allestimenti è sparita la stella sul cofano da sempre segno distintivo dei modelli di stoccarda.

Vi piace questa timida, ma progressiva inversione di tendenza?

Personalmente si. Dalle mie parti il vandalismo ha fatto diverse vittime, non è raro vedere come soprammobilini le stelline di malcapitati proprietari mercedes, per chi non ha garage secondo me è meglio così ;-)
 
giuliogiulio ha scritto:
amici di mercedes, ho visto le foto della ristilizzata classe E la cui messa sul mercato è imminente. Ebbene così come mi aveva colpito per la classe C, noto anche questa volta che da alcuni allestimenti è sparita la stella sul cofano da sempre segno distintivo dei modelli di stoccarda.

Vi piace questa timida, ma progressiva inversione di tendenza?
Per me ci può stare tranquillamente.. L'importante secondo me è che conservino la stellina sul cofano almeno sugli allestimenti più classici.. Del resto è già dalla classe E di fine anni80 che volendo si poteva ordinare il cofano diverso con la "stellona" nella calandra..
 
giuliogiulio ha scritto:
amici di mercedes, ho visto le foto della ristilizzata classe E la cui messa sul mercato è imminente. Ebbene così come mi aveva colpito per la classe C, noto anche questa volta che da alcuni allestimenti è sparita la stella sul cofano da sempre segno distintivo dei modelli di stoccarda.
Vi piace questa timida, ma progressiva inversione di tendenza?
la C ce l'ha sempre ... solo che non è più il tradizionale "mirino" che, per altro, da molti anni èera risrvato solo ad alcune verisioni più "classiche" mentre tutte le altre avevano (ed ahanno) una borchia affogata nel cofano.
Penso si tratti anche di qualcosa collegato con la sicurezza (norme salvapedone), il "mirino" aveva una molla di sicurezza, ma probabilmente non bastava più per accontentare euroncap.
 
Ciao, prossimo all'acquisto di una nuova E SW model year 2013, sono venuto a conoscenza che su tutti gli allestimenti, si può scegliere tra una calandra "sportiva" (indipendentemente dal AMG package) con la "stellona" al centro e mascherina a 3 lamelle cromate e una invece classica a sei lamelle cromate e stella "tradizionale" sul cofano. Personalmente ritengo che la stella sul cofano ha un fascino particolare....!! Meno male, comunque,....che ho il garage.... :D
 
zaneir ha scritto:
Ciao, prossimo all'acquisto di una nuova E SW model year 2013, sono venuto a conoscenza che su tutti gli allestimenti, si può scegliere tra una calandra "sportiva" (indipendentemente dal AMG package) con la "stellona" al centro e mascherina a 3 lamelle cromate e una invece classica a sei lamelle cromate e stella "tradizionale" sul cofano. Personalmente ritengo che la stella sul cofano ha un fascino particolare....!! Meno male, comunque,....che ho il garage.... :D
questa e' la mia e la stella sul cofanone e' presente

Attached files /attachments/1504208=20743-DSC_4272.JPG
 
A me piace.
E non sono d'accordo con chi dice che l'attuale classe C è "da vecchi". Anzi, mi piace, come non mi era mai piaciuta prima del 2007.
Sono riusciti a lasciarle l'inconfondibile ed elegante stile MB e darle un tocco di sportività e dinamicità che la rende davvero affascinante.
Se vogliamo parlare per estremi poi..trovo che la C 63 AMG sia la berlina media estrema più bella e fascinosa in ASSOLUTO.
 
Sarà...mica è perchè solo i vecchi hanno i soldi ? :oops: ;) scherzo!
Per me le Mercedes sono auto per tutti e basta.
 
:D Trovo scandaloso che chi acquista una MERCEDES non abbia un garage chiuso e allarmato......ma,,,,,chissà dove andremo a finire.....!
 
Mauro 65 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
amici di mercedes, ho visto le foto della ristilizzata classe E la cui messa sul mercato è imminente. Ebbene così come mi aveva colpito per la classe C, noto anche questa volta che da alcuni allestimenti è sparita la stella sul cofano da sempre segno distintivo dei modelli di stoccarda.
Vi piace questa timida, ma progressiva inversione di tendenza?
la C ce l'ha sempre ... solo che non è più il tradizionale "mirino" che, per altro, da molti anni èera risrvato solo ad alcune verisioni più "classiche" mentre tutte le altre avevano (ed ahanno) una borchia affogata nel cofano.
Penso si tratti anche di qualcosa collegato con la sicurezza (norme salvapedone), il "mirino" aveva una molla di sicurezza, ma probabilmente non bastava più per accontentare euroncap.
Si ma è un peccato, era davvero molto bella, nonché segno distintivo
 
Effettivamente un po' mi piacerebbe avere sul cofano quella sorta di " mirino " , mutuato dal mitico tappo radiatore delle Mercedes anni '20 , anche perchè sembra aiutare psicologicamente nelle manovre e a migliorare la precisione delle traiettorie :rolleyes: . Ma forse è suggestione , se è vero che tutte le altre auto , a parte sua maestà Rolls Royce , non lo hanno , o non lo portano più come le feline Jag e ne fanno tranquillamente a meno .
Considerazioni sulla sacrosanta sicurezza pedone a parte , vi è da considerare come le sportive mercedes , credo sin dagli anni '50 , avessero già rinunciato allla stella sul cofano e al finto radiatore , in favore dello "stellone" incastonato al centro della calandra rettangolare e sottolineato da listelli cromati orizzontali. In quanto le linee aereodinamiche dei modelli coupè e spider , in specie le stupende Sl e "Pagoda" , caratterizzate da cofani bassi e spioventi , non avrebbero consentito l'inserimento del maestoso e cromato radiatore .
Anche se in tempi più recenti la maestria degli stilisti , in particolare l'italiano Sacco , era riuscita a coniugare tradizione e innovazione almeno sulle berline , mantenendo il classico stemma e coniugandolo con cofani rastremati , l' adozione pure su quest'ultime dello stellone a centro calandra , risponde piuttosto , a mio modesto parere , ad una nuova "politica" della casa di Stoccarda , tesa a dare ai suoi modelli un'immagine più giovanile e quindi più sportiva. Ai fini della sicurezza , volendo si sarebbero potuti trovare altri accorgimenti oltre alla snodabilità già ottenuta nei lontani '60 . Anche perchè altrimenti non si capirebbe come La Rolls riesca a mantenere la ben più "offensiva" vittoria alata sui suoi maestosi "Partenoni" . Saluti
 
...un po' mi piacerebbe avere sul cofano quella sorta di " mirino " , mutuato dal mitico tappo radiatore delle Mercedes anni '20 ...

Attached files /attachments/1506524=20858-1929-mercedes-benz-38-250-ssk-622x466.jpg
 
...vi è da considerare come le sportive mercedes , credo sin dagli anni '50 , avessero già rinunciato allla stella sul cofano e al finto radiatore , in favore dello "stellone"...

Attached files /attachments/1506532=20859-1955-1963-Mercedes-Benz-190-SL-Front-Angle-1024x768.jpg /attachments/1506532=20860-1955-Mercedes-Benz-300SL-Coupe.jpg
 
...non si capirebbe come La Rolls riesca a mantenere la ben più "offensiva" vittoria alata sui suoi maestosi "Partenoni" ....

Attached files /attachments/1506536=20861-Rolls-Royce-Drophead-Coupe-Shaheen-4.jpg
 
Back
Alto