<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La sportività delle Honda. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La sportività delle Honda.

La mia va più che a sufficienza... piuttosto trovo deludente come dati, se parli di schiacciare, la sportiva BRZ (che ammiro ma non troppo)...

E' proprio il patrimonio del VTEC aspirato (stoppato e tarpato dalle normative e NON DA HONDA) che ha "ritardato" il marchio nell'innovarsi.

Infatti ora, basta leggere, una fastidiosa TA "sbilanciata" col ponte torcente ed un nuovo VTEC turbo da 310 cv fà tempi strepitosi in pista (ah quei tanti link che si fà finta di non vedere... :lol: ). A proposito di assetti...

Quando si parla di Civic 5 si parla di Civic 5. Se si parla di VTEC sportivi bisogna allora rivalutare anche il K20 della FN2 ...e l'impostazione faziosa del topic, che vuole TUTTA la produzione Honda recente come non sportiva, decade.
 
Soichiro1991 ha scritto:
elancia ha scritto:
P.S. avevo un amico con Civic 5 Lsi 90cv... gli ho fatto provare la mia. La faccia di stupore ve la risparmio, a proposito di "identità"

anch'io avevo un amico pirla che ha preso quella: l'1,4 SOHC era quasi vergognoso, da limare via il marchio Honda !

A parte il fatto che la Lsi (1992-1995) montava un 1.5...dire che il 1.4 SOHC da 90 cv (che montava la 1.4 iS EJ9 della serie successiva) era un motore "quasi vergognoso" è una delle più grosse boutade che abbia letto su questo forum: andava anche troppo per essere un 1.4. E nonostante il fatto che fosse monoalbero e privo di Vtec aveva un gran temperamento.
Mi sa che fai confusione col 1.3 della 5a serie (Civic EX EG3, 75 cv)...che comunque non aveva niente di "vergognoso", visto che era il modello base e più economico della gamma, al quale non erano certo richieste prestazioni da capogiro: aveva uno 0-100 dichiarato di 11.3", ottimo per un 1.3, e molto meglio di una Golf 1.6, per esempio. Butta via.
O forse fai confusione con la versione depotenziata a 75 cv (con una banale strozzatura rimovibile sul corpo farfallato, come sui motorini codice) del 1.4 montato sulla Civic 6 EJ9, che fu introdotto successivamente alla 1.4 iS per pure ragioni di marketing (per allargare la gamma verso il basso con un modello base, che era offerto con uno sconto consistente) che si chiamava però 1.4i e non LSi...che era solo la denominazione del 1.5 della 5a serie.
 
Jambana ha scritto:
A parte il fatto che la Lsi (1992-1995) montava un 1.5...

forse qui facciamo casino tutti e due a causa della doppia produzione JP ed EU.
Parlo comunque della VI EU 1.4 3 volumi ovvero questa http://immagini.alvolante.it/sites/...a_lettori_anteprima/foto0_0.jpg?itok=ZWVthoXI che, a memoria, si chiamava solo 1.4 senza ulteriori sigle (o 1,4 i ???) e, sempre a memoria, era dichiarata 90CV ma, in effetti, sembrava strozzata ed era un chiodo assoluto, magari era 90 CV ma la 4 porte EU pesava un centinaio di chili in + della 3porte Japan...
(La1,3 di cui parli era serie precedente ma non la ricordo in Italia)

La 1,5 SOHC VTEC-e 115 cv 3 porte Japan, invece, l'ho avuta ed era gran macchina, tirava bene e non consumava nulla anche se, chiaramente, non era DOHC e si sentiva subito.
 
elancia ha scritto:
La mia va più che a sufficienza... piuttosto trovo deludente come dati, se parli di schiacciare, la sportiva BRZ (che ammiro ma non troppo)...

poichè saremmo OT non parlo di BRZ: ti dico solo di NON provarla, perchè se la provassi te la porteresti a casa.

Passare dal DOHC col multilink al SOHC col torcente è chiaramente un arretramento tecnologico, anche un asino lo capisce e tanti Clienti Honda l'hanno capito !
Mi sembra, se non ricordo male, che tu abbia avuto una Accord: dunque dovresti ben sapere cosa siano sospensioni serie !

Il K20 FN2 è stato il canto del cigno del VTEC aspirato , ci mancherebbe altro di negarlo !
 
Soichiro1991 ha scritto:
Jambana ha scritto:
A parte il fatto che la Lsi (1992-1995) montava un 1.5...

forse qui facciamo casino tutti e due a causa della doppia produzione JP ed EU.
Parlo comunque della VI EU 1.4 3 volumi ovvero questa http://immagini.alvolante.it/sites/...a_lettori_anteprima/foto0_0.jpg?itok=ZWVthoXI che, a memoria, si chiamava solo 1.4 senza ulteriori sigle (o 1,4 i ???) e, sempre a memoria, era dichiarata 90CV ma, in effetti, sembrava strozzata ed era un chiodo assoluto, magari era 90 CV ma la 4 porte EU pesava un centinaio di chili in + della 3porte Japan...
(La1,3 di cui parli era serie precedente ma non la ricordo in Italia)

La 1,5 SOHC VTEC-e 115 cv 3 porte Japan, invece, l'ho avuta ed era gran macchina, tirava bene e non consumava nulla anche se, chiaramente, non era DOHC e si sentiva subito.

Intervengo solo per postare la foto della versione Jap,che ho avuto,della Civic con singolo albero,proposta proprio per tenere i consumi bassi ma che comunque non sdegnava un pizzico di sportivita' con la lancetta del contagiri che zona rossa se non sbaglio era a quota 7300giri.

Attached files /attachments/2037643=48333-Civic 1.5 Vtec-e Lsi 114cv.JPG
 
Soichiro1991 ha scritto:
Jambana ha scritto:
A parte il fatto che la Lsi (1992-1995) montava un 1.5...

forse qui facciamo casino tutti e due a causa della doppia produzione JP ed EU.
Parlo comunque della VI EU 1.4 3 volumi ovvero questa http://immagini.alvolante.it/sites/...a_lettori_anteprima/foto0_0.jpg?itok=ZWVthoXI che, a memoria, si chiamava solo 1.4 senza ulteriori sigle (o 1,4 i ???) e, sempre a memoria, era dichiarata 90CV ma, in effetti, sembrava strozzata ed era un chiodo assoluto, magari era 90 CV ma la 4 porte EU pesava un centinaio di chili in + della 3porte Japan...
(La1,3 di cui parli era serie precedente ma non la ricordo in Italia)

La 1,5 SOHC VTEC-e 115 cv 3 porte Japan, invece, l'ho avuta ed era gran macchina, tirava bene e non consumava nulla anche se, chiaramente, non era DOHC e si sentiva subito.

No, confusione mi pare la faccia tu, Elancia ha detto LSi da 90 cv, e tale denominazione (e potenza) si riferisce solo alla 5a serie col motore 1.5.

Quella che hai postato tu è la versione a cinque porte della 6a serie, prodotta a Swindon, la denominazione era 1.4i (perché se avesse avuto il motore da 90 cv sarebbe stata 1.4iS) e ci credo che la consideri un "chiodo" perché era volutamente strozzata (con una flangia, come ho scritto sopra) rispetto alla 90 cv per portarla a 75 cv, oltre a pesare sensibilmente di più della tre porte. Infatti nello 0-100 tra la 1.4iS a tre porte (quella made in Japan che ha postato ricky 1976, che comunque aveva pure la versione "strozzata") e la 1.4i a cinque porte c'erano circa QUATTRO secondi di differenza (forse anche la rapportatura del cambio era diversa, per giustificare una tale differenza).

La confusione sono convinto che sia tu a farla anche perché il 1.4 da 90 cv andava molto bene ed era una delle cose più apprezzate della 1.4 iS, che in versione tre porte aveva prestazioni sportiveggianti per una 1.4 (lo 0-100 era in poco più di 10 secondi, che la poneva sul piano prestazionale di vetture di cilindrata superiore).
 
sorry, parliamo di motori, non di sigle, e sulle sigle certo ci possono essere dubbi vista la doppia produzione: io ho sempre parlato di VI, il 90 cv c'è stato sia sulla 3P Japan che sulla 5P Swindon !
Concordo che probabilmente la 1.4 dell'amico mio era allora col 75CV (e l'impressione dello strozzamento in alto c'era, in effetti): e, credo, sia stata la prima invenzione (Skerl?) deleteria x il marchio, tant'è che l'amico, dopo quel chiodo, passò a Toyota

Jambana ha scritto:
...la 1.4iS a tre porte (quella che ha postato ricky 1976)...
NO, quella che ha postato richi76 è come quella che ho avuto anch'io ed è la 1.5 e-VTEC 115 CV, è pure scritto chiaramente ! C'era anche la 1.4 (is oppure Lsi ?) da 90cv e pure la 1.6 VTEC 160CV con la stessa carrozzeria 3P Japan
 
Soichiro1991 ha scritto:
sorry, parliamo di motori, non di sigle, e sulle sigle certo ci possono essere dubbi vista la doppia produzione: io ho sempre parlato di VI, il 90 cv c'è stato sia sulla 3P Japan che sulla 5P Swindon !
Concordo che probabilmente la 1.4 dell'amico mio era allora col 75CV (e l'impressione dello strozzamento in alto c'era, in effetti): e, credo, sia stata la prima invenzione (Skerl?) deleteria x il marchio, tant'è che l'amico, dopo quel chiodo, passò a Toyota

Si, ma Elancia parlava di LSi da 90 cv, che era il 1.5 della 5a serie, per questo hai fatto confusione.

Per quanto riguarda il tuo amico, gli sarebbe bastato rimuovere la flangia sul corpo farfallato per guadagnare 15 cv...ovviamente rendendo la macchina non conforme all'omologazione sul libretto.
Una curiosità: ma questa gente che si lamenta dei "chiodi" che ha, non le prova le macchine prima di comprarle? Io la mia (EJ9 a tre porte, 90 cv) non l'avrei mai comprata senza provarla, e la comprai proprio perché il motore mi impressionò per la brillantezza durante la prova.
Il tuo amico non poteva prendere la 90 cv? Sarà anche passato a Toyota, ma la Corolla dell'epoca (che a me IMHO sembrava anche un po' una scopiazzatura della Civic nella versione a tre porte, perché i volumi erano molto simili) erano molto più insipide a livello di motorizzazioni e meccanica.
 
Jambana ha scritto:
Il tuo amico non poteva prendere la 90 cv?
allora io all'epoca avevo la 1.5 e-VTEC 115cv e l'avevo consigliata a lui ma la moglie voleva il 4porte x cui è finito sulla gamma inglese (le 4 porte JP non le importavano più) ed in quel momento, probabilmente, forzavano quella e ci è caduto (lui non è proprio appassionato di auto).
Sinceramente non ricordavo il particolare della flangiatura e dei 75cv, ricordo benissimo che si lamentava lui che è uno che va piano, il che è tutto dire, e che in effetti in alto sembrava proprio soffocata, tanto rumore ma i giri non li prendeva... :cry:

(a consuntivo sono stato oltre che buon Cliente, anche buon venditore per Honda considerato che ne ho fatte acquistare tre ad altrettanti amici)
 
Soichiro1991 ha scritto:
elancia ha scritto:
La mia va più che a sufficienza... piuttosto trovo deludente come dati, se parli di schiacciare, la sportiva BRZ (che ammiro ma non troppo)...

poichè saremmo OT non parlo di BRZ: ti dico solo di NON provarla, perchè se la provassi te la porteresti a casa.

Passare dal DOHC col multilink al SOHC col torcente è chiaramente un arretramento tecnologico, anche un asino lo capisce e tanti Clienti Honda l'hanno capito !
Mi sembra, se non ricordo male, che tu abbia avuto una Accord: dunque dovresti ben sapere cosa siano sospensioni serie !

Il K20 FN2 è stato il canto del cigno del VTEC aspirato , ci mancherebbe altro di negarlo !

Hai ragione.. una volta provai la Porsche 911 di un'amica... ...e poi me la sono portata proprio a casa. 8)
 
Il problema non e' nella sportivita' delle honda ma nello squallore delle auto moderne... zero emozioni, zero divertimento. Poi anche un bimbominkia qualunque le guida e corre anche veloce... ma sono tristi.
Non so se sia la ricerca continua delle prestazioni o il mantra dei costruttori verso la sicurezza ma il risultato e' che puoi guidare una turbo da 300 cv e annoiarti...
 
zerokid ha scritto:
Il problema non e' nella sportivita' delle honda ma nello squallore delle auto moderne... zero emozioni, zero divertimento. Poi anche un bimbominkia qualunque le guida e corre anche veloce... ma sono tristi.
Non so se sia la ricerca continua delle prestazioni o il mantra dei costruttori verso la sicurezza ma il risultato e' che puoi guidare una turbo da 300 cv e annoiarti...

E che mi dici della Tesla S... che con un pacchetto speciale fa lo 0-100 in 3 sec. netti?
 
ricky1976 ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
Jambana ha scritto:
A parte il fatto che la Lsi (1992-1995) montava un 1.5...

forse qui facciamo casino tutti e due a causa della doppia produzione JP ed EU.
Parlo comunque della VI EU 1.4 3 volumi ovvero questa http://immagini.alvolante.it/sites/...a_lettori_anteprima/foto0_0.jpg?itok=ZWVthoXI che, a memoria, si chiamava solo 1.4 senza ulteriori sigle (o 1,4 i ???) e, sempre a memoria, era dichiarata 90CV ma, in effetti, sembrava strozzata ed era un chiodo assoluto, magari era 90 CV ma la 4 porte EU pesava un centinaio di chili in + della 3porte Japan...
(La1,3 di cui parli era serie precedente ma non la ricordo in Italia)

La 1,5 SOHC VTEC-e 115 cv 3 porte Japan, invece, l'ho avuta ed era gran macchina, tirava bene e non consumava nulla anche se, chiaramente, non era DOHC e si sentiva subito.

Intervengo solo per postare la foto della versione Jap,che ho avuto,della Civic con singolo albero,proposta proprio per tenere i consumi bassi ma che comunque non sdegnava un pizzico di sportivita' con la lancetta del contagiri che zona rossa se non sbaglio era a quota 7300giri.
che nostalgia!! in quella macchina li ho vissuto dei momenti bellissimi. sopra i 5.000rpm il motore sibilava che pareva il motore di un aereo.
 
Back
Alto