<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scorta di Aldo Moro | Il Forum di Quattroruote

La scorta di Aldo Moro

L'altro giorno mi sono riguardato questo documentario sul rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli uomini della scorta.
Mi è venuta la curiosità di ricercarlo su internet.

Un ricordo di quel tragico evento e delle povere vittime attraverso le due auto della scorta. E come sempre storia d'Italia e dell'Alfa indivisibili.

Cliccate sul link " Le auto della strage "

http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=307
 
Ciao Merosi che felicita' rileggerti :p :p :p
mancavi da tanto tempo tutto bene?

Grazie per averlo segnalato non avevo mai visto l'Alfetta della scorta se non nelle immagini dell'epoca,forse per la ruggine attorno ai fori ,con la pioggia che ha segnato la vernice bianca di marrone mi ha veramente impressionato ,dalle immagini dell'epoca in bianco e nero non mi sarei mai immaginato fosse stata colpita cosi' duramente.

Ricordo quei giorni con i posti di blocco anche nelle strade secondarie con le perquisizioni anche se in auto c'erano i bambini,ricordo il rischi che abbiamo corso con una 850 Spider scappando a una Alfetta della Polizia,ma stavamo solo accelerando visto che l'Alfetta sfanalava senza lampeggianti,ci fermarono affiancandosi con le pistole fuori dai finestrini e ci fecero scendere dall'auto con i mitra puntati.
In pochissimi minuti arrivarono altre tre auto, per fortuna in una di quelle c'era il padre di un mio amico di scuola e tutto fini' li pero' la paura fu grande.

Non sarebbe successo lo stesso nulla perche' la macchina era di un agente della Digos che lavorava a Roma e chi la guidava era il fratello che gia' aveva fatto richiesta di entrare nell'Arma dei Carabinieri.......avevamo fatto quello che si vedeva nei Film polizieschi degli anni 70 che tanto amavamo per le Alfa che erano sempre le protagoniste sia che si trattava di malviventi che di forze dell'ordine.

Ciao e grazie per avermi fatto ricordare quei bellissimi anni,per l'eta' che avevamo,ma tristissimi per quello che accadeva nella nostra Italia. ;)

PS: quando in questa Italia si riuscira' a conservare la nostra storia se quell'Alfetta e' abbandonata in un piazzale,chisa' che fine avra' fatto!
 
Ciao Merosi!
Grande, ognitanto ti fai vivo!
;)
L´Alfetta, mammamia, povera Alfetta, ma soprattutto chi stava dentro.. :(
 
L'Alfa, nel bene o nel male, ha segnato ed è SEMPRE stata presente nella vita del nostro Stato, delle Istituzioni e del Paese.

Ciò ne ha reso parte integrante del costume e pietra angolare dell'immaginario collettivo e della storia del nostro paese.

Come la storica identificazione fra auto delle forze dell'ordine ed Alfa, di cui la filmologia e la nostra memoria è piena. Con il rombo del bialbero che quasi sovrastava le bitonali... ;)

PS - Merosi, scrivi di più, che c'è bisogno di certe penne Alfiste doc

PS 2 - ma non meno importante, onore ai caduti nell'adempimento del dovere
 
All'epoca avevo otto anni e ricordo benissimo le agghiaccianti immagini trasmesse dal TG nazionale...
Erano anni davvero difficili, e a quelle vittime un onorato ricordo...
 
Ciao Merosi :D

Concordo con gli amici..........grazie per averci suggerito il sito e..............se puoi butta qui' una occhiatina piu' spesso. :thumbup:
 
Ciao a tutti :D
Spero che stiate tutti in gran forma, in particolare Giampi che non so se ha risolto completamente quei problemini di salute. Per me tutto ok.

Purtroppo di giorno sono spesso fuori ufficio, quindi il tempo per scrivere è pochissimo. Comunque una letta al forum ci scappa sempre, sappiate che siete controllati ;) :D

Ciao, alla prossima. Cercherò di scrivere di più.
 
Back
Alto