<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La rottura che non ti aspetti... | Il Forum di Quattroruote

La rottura che non ti aspetti...

Questa TT 1.8 , che ha ormai 2 anni e mezzo e circa 40.000 km comincia ad averne qualcuna...
Lasciamo stare lo sterzo rumoroso in manovra, le perdite di acqua ... ora si è rotto il motore (1.8 160cv) : o meglio: s'è rotta la cinghia e devono cambiare il motore.

Fortunatamente è successo da ferma, nel box. all'avvio non è partita. Non oso pensare s'è fosse successo in autostrada....

Il Service al quale ci rivolgiamo si sta comportando con la dovuta professionalità e sta facendo di tutto per crearci il minor disagio possibile . Per ora non ho purtroppo altre informazioni sul perché sia accaduto. Tra una settimana ce la ridanno, e speriamo bene. Santa santa Santissima estensione di garanzia!
Fatela, al massimo se sarete fortunati a non avere alcun problema, avrete buttato 7-800 euro ! ma le considero un serio investimento onde evitare problemi e aggravi seri di portafogli. Finora tra scatola dello sterzo e motore penso che avremo risparmiato una cifretta sui 10 mila euro...
 
FileoIppus ha scritto:
Questa TT 1.8 , che ha ormai 2 anni e mezzo e circa 40.000 km comincia ad averne qualcuna...
Lasciamo stare lo sterzo rumoroso in manovra, le perdite di acqua ... ora si è rotto il motore (1.8 160cv) : o meglio: s'è rotta la cinghia e devono cambiare il motore.

Fortunatamente è successo da ferma, nel box. all'avvio non è partita. Non oso pensare s'è fosse successo in autostrada....

Il Service al quale ci rivolgiamo si sta comportando con la dovuta professionalità e sta facendo di tutto per crearci il minor disagio possibile . Per ora non ho purtroppo altre informazioni sul perché sia accaduto. Tra una settimana ce la ridanno, e speriamo bene. Santa santa Santissima estensione di garanzia!
Fatela, al massimo se sarete fortunati a non avere alcun problema, avrete buttato 7-800 euro ! ma le considero un serio investimento onde evitare problemi e aggravi seri di portafogli. Finora tra scatola dello sterzo e motore penso che avremo risparmiato una cifretta sui 10 mila euro...

2 anni e mezzo 40 mila km... incredibile
 
FileoIppus ha scritto:
Questa TT 1.8 , che ha ormai 2 anni e mezzo e circa 40.000 km comincia ad averne qualcuna...
Lasciamo stare lo sterzo rumoroso in manovra, le perdite di acqua ... ora si è rotto il motore (1.8 160cv) : o meglio: s'è rotta la cinghia e devono cambiare il motore.

Fortunatamente è successo da ferma, nel box. all'avvio non è partita. Non oso pensare s'è fosse successo in autostrada....

Il Service al quale ci rivolgiamo si sta comportando con la dovuta professionalità e sta facendo di tutto per crearci il minor disagio possibile . Per ora non ho purtroppo altre informazioni sul perché sia accaduto. Tra una settimana ce la ridanno, e speriamo bene. Santa santa Santissima estensione di garanzia!
Fatela, al massimo se sarete fortunati a non avere alcun problema, avrete buttato 7-800 euro ! ma le considero un serio investimento onde evitare problemi e aggravi seri di portafogli. Finora tra scatola dello sterzo e motore penso che avremo risparmiato una cifretta sui 10 mila euro...

Mah, credo che una casa seria ( e l'audi fino a prova contraria ... lo è ) ti avrebbe passato in correntezza commerciale questi 2 ultimi interventi visto che l'auto ha 2 anni e mezzo e non 6 o 7 e che ( basso kmggio a parte ) sono rotture particolari e molto costose.
X esempio, la cinghia che si rompe all'improvviso...se non hai dei roditori nel box ( a volte succede ) e la sostituzione stessa cinghia è prevista nella manutenzione, chesso' a 60 o 70000 km e finora è previsto solo un controllo visivo dello stato ( e partendo dal presupposto che la manutenzione sia regolare, ovvio ) mi devi dire che colpa avresti potruto avere per la rottura ( non è come i freni usando l'auto
in pista x capirci ) pertanto se dalla causa si è rotto il motore e la spesa è molto alta vedi che sarebbero intervenuti al limite facendoti pagare la solo manodopera ...
Pero' mi spieghi, se la rottura è avvenuta ad auto ferma e dunque non c'è stato surriscaldamento del motore per mancanza di funzionamento del ventilatore / pompa acqua con la sola rottura della cinghia ( che immagino sia quella, appunto, del ventilatore xchè se fosse quella di distribuzione a maggior ragione gli intervalli di sostituzione dovrebbero essere maggiori - credo 150000 km o giu' di li ) come ha potuto danneggiarsi il motore ??
Ah, ma rileggendo hai detto che perdeva acqua ???? Allora c'era già qualcosa che nn andava nell'impianto di raffreddamento, o no ?
Saluti
 
FileoIppus ha scritto:
Questa TT 1.8 , che ha ormai 2 anni e mezzo e circa 40.000 km comincia ad averne qualcuna...
Lasciamo stare lo sterzo rumoroso in manovra, le perdite di acqua ... ora si è rotto il motore (1.8 160cv) : o meglio: s'è rotta la cinghia e devono cambiare il motore.

Fortunatamente è successo da ferma, nel box. all'avvio non è partita. Non oso pensare s'è fosse successo in autostrada....

Il Service al quale ci rivolgiamo si sta comportando con la dovuta professionalità e sta facendo di tutto per crearci il minor disagio possibile . Per ora non ho purtroppo altre informazioni sul perché sia accaduto. Tra una settimana ce la ridanno, e speriamo bene. Santa santa Santissima estensione di garanzia!
Fatela, al massimo se sarete fortunati a non avere alcun problema, avrete buttato 7-800 euro ! ma le considero un serio investimento onde evitare problemi e aggravi seri di portafogli. Finora tra scatola dello sterzo e motore penso che avremo risparmiato una cifretta sui 10 mila euro...
Confermo quanto detto da Forno 64, la cinghia è garantita fino a km.150000 sul 1.8 tsi, pertanto non c'è bisogno di scomodare l'estensione di garanzia.
 
Ci hanno detto che questo motore non ha la cinghia ma la catena , che si è sfilata... e che è già sucesso su un paio di A3 dello stesso periodo e con lo stesso motore. Confermo a motore fermo dalla sera precedente. Alla fine, dopo aver sostituito il blocco motore, è stata sostituita anche la centralina.

Ci è stata restituita 3 giorni fa... L'auto non è di mia proprietà diretta, e al diretto proprietario è importato solo riavere l'auto in condizioni perfette senza alcun esborso, e così è stato. Audi si è comportata bene, ma soprattutto l'officina che ha seguito il caso.
 
Che tristezza..leggere queste notizie.

Mi sono amareggiato, dopo di una domenica di relax e passeggiata al mare...basta fare un salto nel forum VW e qui...e sei felice di non avere queste auto.
Scherzo e provoco, nella speranza che qualche ispettore infiltrato si renda conto di cosa succede...!
Il cliente va subito rasserenato ed aiutato, motore nuovo e garanzia estesa, senza cacciare un centesimo.
Ti è andata bene, si sono comportati bene...per fortuna.
Mi scuso con tutti per il livore :oops: ...ma non si possono leggere cose del genere senza indignarsi.
 
Guarda, per esperienza personale credo che "generalizzare" nel settore dell'automobile non valga la pena. Al di là della qualità costruttiva di un'auto , quando si manifestano dei problemi , il peso grosso lo fanno le persone che seguono il nostro caso, in relazione ovviamente ai mandati che dà loro la casa madre. Faccio un esempio: l'impiegato della concessionaria del servizio accettazione che ha seguito la TT si è fatto in 4 pur di farci avere una vettura sostitutiva per qualche giorno in più rispetto a quanto previsto dall'audi stessa. La prima volta che mi capita una cosa del genere.

E poi , si , Audi e VW hanno problemi... ma esiste a oggi un solo modello di larga diffusione che non abbia MAI avuto un problema che sia uno? Io non posso saperlo, ma ne dubito fortemente.

Piuttosto sono felice di essere capitato in una concessionaria dove ti seguono per davvero, e spero che semmai dovessi avere problemi seri con la mia Golf , di essere a mia volta seguito così.
Ho fatto un giro in Hyundai , poiché un mio parente ha fatto a mio avviso la più gran cazzata della sua vita dando via una Giulietta di 11 mesi per una IX35... Lì c'è da spaventarsi.
.
 
FileoIppus ha scritto:
Guarda, per esperienza personale credo che "generalizzare" nel settore dell'automobile non valga la pena. Al di là della qualità costruttiva di un'auto , quando si manifestano dei problemi , il peso grosso lo fanno le persone che seguono il nostro caso, in relazione ovviamente ai mandati che dà loro la casa madre. Faccio un esempio: l'impiegato della concessionaria del servizio accettazione che ha seguito la TT si è fatto in 4 pur di farci avere una vettura sostitutiva per qualche giorno in più rispetto a quanto previsto dall'audi stessa. La prima volta che mi capita una cosa del genere.

E poi , si , Audi e VW hanno problemi... ma esiste a oggi un solo modello di larga diffusione che non abbia MAI avuto un problema che sia uno? Io non posso saperlo, ma ne dubito fortemente.

Piuttosto sono felice di essere capitato in una concessionaria dove ti seguono per davvero, e spero che semmai dovessi avere problemi seri con la mia Golf , di essere a mia volta seguito così.
Ho fatto un giro in Hyundai , poiché un mio parente ha fatto a mio avviso la più gran cazzata della sua vita dando via una Giulietta di 11 mesi per una IX35... Lì c'è da spaventarsi.
.

quoto....
le case sono piu' o meno sullo stesso livello.....TUTTE.
La differenza la fa il Conce.

Quando e' toccato a me ( frizione Q5 a 20.000 km ),
-il Conce ( 240 km da casa )
che mi aveva venduto il ferro mi disse:
" Ci porta la macchina, la smontiamo, facciamo le foto e le mandiamo
all' ispettore, le dico subito che se c'e' del bluastro non le passano nulla "
-Conce FE: " Con frizione a 20.000 km anche se ancora in garanzia,
glielo dico subito niente da fare "
-Conce BO: " Identico FE "
-Conce RO: " Facciamo tutto noi, alla peggio le fanno pagare un contributo
sul disco, la manodopera invece la passano tranquillamente, e cosi'
pure il volano bimassa "
E cosi' e' stato.....inutile dire che l' assistenza alla Q5 e alla Polo le vado a fare
a Rovigo ;)
 
arizona77 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Guarda, per esperienza personale credo che "generalizzare" nel settore dell'automobile non valga la pena. Al di là della qualità costruttiva di un'auto , quando si manifestano dei problemi , il peso grosso lo fanno le persone che seguono il nostro caso, in relazione ovviamente ai mandati che dà loro la casa madre. Faccio un esempio: l'impiegato della concessionaria del servizio accettazione che ha seguito la TT si è fatto in 4 pur di farci avere una vettura sostitutiva per qualche giorno in più rispetto a quanto previsto dall'audi stessa. La prima volta che mi capita una cosa del genere.

E poi , si , Audi e VW hanno problemi... ma esiste a oggi un solo modello di larga diffusione che non abbia MAI avuto un problema che sia uno? Io non posso saperlo, ma ne dubito fortemente.

Piuttosto sono felice di essere capitato in una concessionaria dove ti seguono per davvero, e spero che semmai dovessi avere problemi seri con la mia Golf , di essere a mia volta seguito così.
Ho fatto un giro in Hyundai , poiché un mio parente ha fatto a mio avviso la più gran cazzata della sua vita dando via una Giulietta di 11 mesi per una IX35... Lì c'è da spaventarsi.
.

quoto....
le case sono piu' o meno sullo stesso livello.....TUTTE.
La differenza la fa il Conce.

Quando e' toccato a me ( frizione Q5 a 20.000 km ),
-il Conce ( 240 km da casa )
che mi aveva venduto il ferro mi disse:
" Ci porta la macchina, la smontiamo, facciamo le foto e le mandiamo
all' ispettore, le dico subito che se c'e' del bluastro non le passano nulla "
-Conce FE: " Con frizione a 20.000 km anche se ancora in garanzia,
glielo dico subito niente da fare "
-Conce BO: " Identico FE "
-Conce RO: " Facciamo tutto noi, alla peggio le fanno pagare un contributo
sul disco, la manodopera invece la passano tranquillamente, e cosi'
pure il volano bimassa "
E cosi' e' stato.....inutile dire che l' assistenza alla Q5 e alla Polo le vado a fare
a Rovigo ;)

intendevi dire 200.000 ... altrimenti non mi spiego perché a 20 mila km, e in garanzia, non dovrebbero sostituirla...
 
FileoIppus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Guarda, per esperienza personale credo che "generalizzare" nel settore dell'automobile non valga la pena. Al di là della qualità costruttiva di un'auto , quando si manifestano dei problemi , il peso grosso lo fanno le persone che seguono il nostro caso, in relazione ovviamente ai mandati che dà loro la casa madre. Faccio un esempio: l'impiegato della concessionaria del servizio accettazione che ha seguito la TT si è fatto in 4 pur di farci avere una vettura sostitutiva per qualche giorno in più rispetto a quanto previsto dall'audi stessa. La prima volta che mi capita una cosa del genere.

E poi , si , Audi e VW hanno problemi... ma esiste a oggi un solo modello di larga diffusione che non abbia MAI avuto un problema che sia uno? Io non posso saperlo, ma ne dubito fortemente.

Piuttosto sono felice di essere capitato in una concessionaria dove ti seguono per davvero, e spero che semmai dovessi avere problemi seri con la mia Golf , di essere a mia volta seguito così.
Ho fatto un giro in Hyundai , poiché un mio parente ha fatto a mio avviso la più gran cazzata della sua vita dando via una Giulietta di 11 mesi per una IX35... Lì c'è da spaventarsi.
.

quoto....
le case sono piu' o meno sullo stesso livello.....TUTTE.
La differenza la fa il Conce.

Quando e' toccato a me ( frizione Q5 a 20.000 km ),
-il Conce ( 240 km da casa )
che mi aveva venduto il ferro mi disse:
" Ci porta la macchina, la smontiamo, facciamo le foto e le mandiamo
all' ispettore, le dico subito che se c'e' del bluastro non le passano nulla "
-Conce FE: " Con frizione a 20.000 km anche se ancora in garanzia,
glielo dico subito niente da fare "
-Conce BO: " Identico FE "
-Conce RO: " Facciamo tutto noi, alla peggio le fanno pagare un contributo
sul disco, la manodopera invece la passano tranquillamente, e cosi'
pure il volano bimassa "
E cosi' e' stato.....inutile dire che l' assistenza alla Q5 e alla Polo le vado a fare
a Rovigo ;)

intendevi dire 200.000 ... altrimenti non mi spiego perché a 20 mila km, e in garanzia, non dovrebbero sostituirla...

No, intendo dire Ventimila.
Per la frizione il limite ( non scritto ovviamente....causa materiale usurabile )
AUDI e' 10.000,
sempre che non sia bluastra allo smontaggio,
alias, sei un patacca tu, che l' hai bruciata......
e ti arrangi, come mi ha fatto capire il primo conce,
vedi intervento sopra.....quello dove ho effettuato l' acquisto
 
Ah si???

caspita... A me sulla Peugeot 307 la sostituirono in garanzia a 36000 km , e ora sulla Golf, che ho preso DSG pensando di essere io inabile a usare un manuale, me le hanno cambiate a 30000 ...

VW nel 2010 applicava ancora l'assicurazione Allianz per l'estensione di garanzia. Sul contratto c'è un capitolo a parte dove viene specificato il concetto di usura e il chilometraggio limite entro cui è applicabile la garanzia in base al concetto di usura... me lo devo andare a vedere cosa riporta per la frizione...

Per Intanto, il motore nuovo della Nostra TT 1.8 pare andar bene... sgrat sgrat...

Piccolo Off Topic : di colore Blu Scuba come la nostra non ne vedo manco una: è proprio bella ed avere un colore poco diffuso su questo modello (di A1 blu Scuba invece ne vedo una fraccata) la rende ancor più speciale ;)
Comunque... sarà, come la chiamo io, una inutile macchina... ma è proprio fantastica.
 
FileoIppus ha scritto:
Ah si???

caspita... A me sulla Peugeot 307 la sostituirono in garanzia a 36000 km , e ora sulla Golf, che ho preso DSG pensando di essere io inabile a usare un manuale, me le hanno cambiate a 30000 ...

VW nel 2010 applicava ancora l'assicurazione Allianz per l'estensione di garanzia. Sul contratto c'è un capitolo a parte dove viene specificato il concetto di usura e il chilometraggio limite entro cui è applicabile la garanzia in base al concetto di usura... me lo devo andare a vedere cosa riporta per la frizione...

Per Intanto, il motore nuovo della Nostra TT 1.8 pare andar bene... sgrat sgrat...

Piccolo Off Topic : di colore Blu Scuba come la nostra non ne vedo manco una: è proprio bella ed avere un colore poco diffuso su questo modello (di A1 blu Scuba invece ne vedo una fraccata) la rende ancor più speciale ;)
Comunque... sarà, come la chiamo io, una inutile macchina... ma è proprio fantastica.

Tornando alla frizione del Q5.....
Quello che mi ha dato fastidio e' stata la reazione dei 4 conce
interpellati.
A parte 2 che han detto entrambi che non c'era niente da fare visti
i km percorsi:
Uno ha detto smontiamo tutto, facciamo le foto,
e le giriamo a l' ispettore. Se non e' blu, pagano.
L' altro da subito mi ha detto come sarebbe andata a finire,
tutto rimborsato meno un tot a mio carico ( 180 E piu' IVA ) come quota di usura.
P.s.: quando mi successe il patatrac feci provare la macchina al capofficina
della Citroen ( avevo anche una C5 ).....
Citroen mi diceva, pone come limite 40.000 km....forse per quello che non hai
avuto difficolta'
 
Back
Alto